Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mer@a, Gs1200 Kaputt!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=71819)

kaRdano 16-05-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da marcoexa
facci sapere , ma dimmi una cosa che versione è? ante 2006??

Preparati....:cool:

Charly 16-05-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Themau
ho appena telefonato al conce.... mi hanno detto che sono alle prese con la mukkina, ma li ho sentiti molto evasivi e non mi hanno palesemente voluto anticipare niente. O ancora devono metterci mano, o davvero al questione è seria..... :mad: :mad: :mad:

stasera, nel tardo pomeriggio, appena posso ci vado di persona.... sigh.... :( :( :( :(

Io la farei sistemare e la venderei. Quando una moto parte male diventa un calvario. Non sono + le BMW di una volta.

paco68 16-05-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da KanceElleTi
Mototecnica l'ho comprato due volte in vita mia

la prima volta con la recensione del motore 1200 BMW

la seconda con la recensione del motore 950 KTM

a mio parere la rivista vale poco....entrambi i motori risultavano quanto di meglio la tecnica motoristica potesse mettere in campo

Due appunti, se vuoi valutare come lavora un motore, dove si creano giochi e trafilaggi, i punti caldi, le magagne ecc non puoi smontare un motore nuovo, devi prendere un motore che abbia girato per un po'

Invece Mototecnica prende i motori nuovi e li smonta, da lì mi pare difficile capire come giri se esistono punti deboli e quali potrebbero essere

ricordo invece le prove dei 100.000 km di motociclismo, aprivi il motore e vedevi cosa c'era che non andava e avevi la storia del motore, (pezzi sostituiti), non sarà molto ma è già qualcosa di più

Mi piacerebbe poi capire da che cosa giudicano la robustezza di un componente visto che non fanno prove distruttive sui pezzi o di deformazione, o altro, lo smontano e lo rimontano, spiegando come son fatti e a cosa servono i singoli pezzi

sì, quelli di mototecnica aprono i motori nuovi di zecca e fanno valutazioni su spessori, numero di viti, dimensioni viti, insomma misurano tutto con calibro di precisione e fanno le loro valutazioni.
la prova di motorrad sul gs 1200 (serie 2004) con 50.000 km sul gobbo pubblicata di recente mi sembra decisamente + interessante...ovvio che la rottura cuscinetto cambio (inspiegabile?) e il problema alla coppia conica sono problemi pesanti, ma il gruppo motore dopo 50.000 km era in stato perfetto!
rimango in attesa del verdetto del mecca di themau...:(

Themau 16-05-2006 18:15

aggiornamento a seguito di pellegrinaggio dal conce:

- gruppo frizione completamente andato e da sostituire :mad: :mad: :mad: :mad: cause: non sono stati in grado di spiegarmelo (meglio, io non sono riuscito a capirlo), dicono che una cosa del genere è la prima volta che gli capita.... e il bello è che la mia non rientrava nel famoso richiamo.....:( :( :( :(

- centralina motore: dà una serie di errori incomprensibili in diagnostica... secondo loro è proprio la centralina ad essere "partita"..... o meglio, si augurano sia così altrimenti visti gli errori mezza moto sarebbe a pu@@ane :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

aspetto più incredibile.... gli ho chiesto che nesso possa esserci tra la segnalazione elettronica di errore ed il problema alla frizione......

....risposta....

NESSUN NESSO, incredibile ma vero, avrei avuto due avarie indipendenti tra loro..... il fatto si siano manifestate insieme sarebbe una pura casualità... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Themau 16-05-2006 18:21

neanche gli l'ho chiesto... ero troppo preso dalla cosa.... comunque domani ci devo tornare, verrà anche l'ispettore...
:confused: :confused:

Roxter 16-05-2006 18:58

Ragà........io la mia Rockster non la permuto........me la tengo cara cara!!!:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Bastard 16-05-2006 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Benci
Serio ragazzi:confused: , sto pensando di trovare un adv 1150, con sella nera (si quella bassa), sono a 2600 km col 1200, e sono terrorizzato dagli eventi ...
facevo bene a dubitare ...
:mad: :mad: :mad:

e perchè non prendere allora un 1100, oppure un 2 valvole... quelli si che non avevano problemi:( :( :(

una moto sfortunata può capitare, a bmw come a tutti...

... anch'io però ho venduto il mio 1200 alla scadenza della garanzia: NON MI FIDAVO PIU'! :confused:

Roxter 16-05-2006 19:16

Si vabbuò........ma solo le 1200 sono sfigate?!?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Themau 16-05-2006 19:27

mah... comunque sia, anche se tutto è ovviamente coperto in garanzia, ste cose fanno male davvero.... :( :( :(

ancora lascio stare la mia "firma", sono troppo abbacchiato, ma mi sa che la plastica sta logorando me invece che chi non ce l'ha... :mad: :mad: :mad:

Themau 16-05-2006 19:34

.... avrei dovuto fare direttamente una puntata a lourdes, ma non ne ho avuto il tempo di arrivarci prima del patatrak :mad: :mad: :mad: :mad:

comunque sono davvero stufo....:( :( :(

vediamo un pò, stanotte ci dormo sopra, ma c'ho 'na mezza idea in testa.....:-o :-o

domani vediamo come butta!!!

dataware 16-05-2006 19:44

Mi dispiace ... ma da che meccanico l'hai portata? Ci avevi fatto pace con il tuo di zona?

AstEniA 16-05-2006 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Themau
.... avrei dovuto fare direttamente una puntata a lourdes, ma non ne ho avuto il tempo di arrivarci prima del patatrak :mad: :mad: :mad: :mad:

comunque sono davvero stufo....:( :( :(

vediamo un pò, stanotte ci dormo sopra, ma c'ho 'na mezza idea in testa.....:-o :-o

domani vediamo come butta!!!

scimmia ......scimmia ........scimmia....:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
dai non fare così...è brutto lo so ma...sei in garanzia dai...pensa se fossi stato fuori :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Guanaco 16-05-2006 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Benci
Serio ragazzi:confused: , sto pensando di trovare un adv 1150, con sella nera (si quella bassa), sono a 2600 km col 1200, e sono terrorizzato dagli eventi ...
facevo bene a dubitare ...
:mad: :mad: :mad:

Adesso, non mi pare il caso di esagerare...
Non hanno installato l'autodistruzione... almeno, credo...

:confused:

Guanaco 16-05-2006 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Themau
...aspetto più incredibile.... gli ho chiesto che nesso possa esserci tra la segnalazione elettronica di errore ed il problema alla frizione......

....risposta....

NESSUN NESSO, incredibile ma vero, avrei avuto due avarie indipendenti tra loro..... il fatto si siano manifestate insieme sarebbe una pura casualità...

Io credo poco nelle coincidenze, specie in caso di guasti.
Il calore della frizione potrebbe aver danneggiato alcune componenti dell'elettronica... Ad esempio, i sensori del battito non dovrebbero essere troppo distanti dalla frizione...
Vado per tentativi...

Muntagnin 16-05-2006 20:02

Sò che mal comune NON è mezzo gaudio .. se ti può consolare in 1500 km il mio sputer Kymco ha rotto tutto quello che poteva rompersi.
Io mi sono straincazz to .. anche perchè mi ha sempre piantato lontano da casa.
Va bhè ribalta la frittata ... la garanzia serve a questo.
In linea teorica tutto quello che si rompe ... non dovrebbe rirompersi

dgardel 16-05-2006 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Themau
...........


NESSUN NESSO, incredibile ma vero, avrei avuto due avarie indipendenti tra loro..... il fatto si siano manifestate insieme sarebbe una pura casualità...


Hai una moto senziente.................

Freccia 16-05-2006 20:33

Presenta al conce una bella fatturina con il compenso da collaudatore, il tempo perso, il mancato guadagno.

Insomma le moto che s le provino loro e non l' utente dopo aver sborsato somme ingenti.

StefanoTS 16-05-2006 20:49

Certo certo.....:confused: :confused: :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow:

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
Ragà........io la mia Rockster non la permuto........me la tengo cara cara!!!:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:


snella 16-05-2006 20:55

Beh, che dire, evviva la garanzia allora!!!

In fondo per le nostre adorate plasticose è saggio sempre tenere il paracadute?!


:) :)

Themau 16-05-2006 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
Sò che mal comune NON è mezzo gaudio .. se ti può consolare in 1500 km il mio sputer Kymco ha rotto tutto quello che poteva rompersi.
Io mi sono straincazz to .. anche perchè mi ha sempre piantato lontano da casa.
Va bhè ribalta la frittata ... la garanzia serve a questo.
In linea teorica tutto quello che si rompe ... non dovrebbe rirompersi


come dire che praticamente fra la mia BMW ed un Kimko non c'è poi tanta differenza.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

hai voglia a dire garanzia... c'ho il morale a meno 10 sotto zero.... :( :( :( :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©