Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Borsa serbatoio 1200 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=71134)

Mandrogno 13-05-2006 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Ilcontez
FAMSA: ben rifinita, capiente, ottimo materiale ma poco pratica nei rifornimenti carburante. Provate a sganciare la borsa conla cerniera di cui è dotata, al massimo dell'estensione, con i guanti addosso, la coda al distributore, ecc, pioggia, ecc.ecc. Prezzo circa €90,00. Per me, che l'ho provata sul 1200, sto passando al bagster. ciao

Basta un minimo di abitudine!!!
Di solito poi i distributori sono al coperto...:lol: :lol: :lol:
Bagster è tutta un'altra cosa (e altri costi)...

Pier_il_polso 14-05-2006 23:15

Il problema è che qualunque borsa quando ti fermi a fare benza la devi smontare e perdere un sacco di tempo....
Ne avessero inventata una che si sgancia da una parte e resta penzoloni dall' altra per consentirti il rifornimento...:mad: :mad: :mad:
Comunque dopo avere sperimentato la borsa da serbatoio impermeabile (ho quella originale BMW per GS 1200), non potrei mai ritornare a quelle con la cuffia :( :( :(
Ora se la moto è all' aperto e piove, me ne frego, e se sono in viaggio sotto un' acquazzone faccio lo stesso; prima era un casino.
Ogni volta che venivano giù due goccie, apri la borsa, metti la cuffia che non vuole mai saperne di entrare, cerca di fissarla bene (ma non ci riuscirai mai perchè tenderà sempre a gonfiarsi per uscire), poi si gonfia come un pallone e ti disturba mentre guidi, poi si appanna nella parte di sotto e non ti fa leggere la cartina....no, mai più :mad: :mad: :mad:

Enzuccio 15-05-2006 02:05

Quote:

Originariamente inviata da canaglia
Io ho preso (mi hanno regalato :lol: ) quella originale BMW e devo dire che è moooolto capiente!
In quanto al velcro, dato che mi faceva SCHIFO attaccare qualcosa al serbatoio ho fatto così:
1) Scucire la parte di sotto della zip dal velcro
2) Buttare il velcro (sia di sopra che di sotto!)
3) Comprare in merceria 1m di cinghia portaborse (quella nera delle tracolle per intenderci)
4) Andare da Gino (il mio calzolaio sotto casa ;) ) e fargli cucire la cinghia alla parte di sotto della cerniera in modo che faccia due anelli che si possano fissare sulla staffetta porta documenti che si trova sotto la sella sopra la batteria.
5) Sfanculare gli ingegneri BMW (Ing BMW - Ing. Italia : 0 - 1 )

Appena posso faccio 2 foto che potrò mandare a chi è interessato

Sbraaat

Si grazie, io sarei interessato alle voto!:!: :!:

canaglia 15-05-2006 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Enzuccio
Si grazie, io sarei interessato alle voto!:!: :!:

Non so come metterle in rete quindi dovresti darmi la tua mail.

La mia è andreapiarulli@tiscali.it

Ciao

Enzuccio 15-05-2006 15:57

Quote:

Originariamente inviata da pepot

Scusa Pepot, consapevole della mia scarsa manualità, però se io posiziono il velcron come indicato nella tua foto, quindi alla base del serbatoio, la borsa non si aggancia. Mancano circa 5/6 centimetri. Io il velcron l'ho dovuto incollare molto più in alto e quindi in bella vista ed il tutto mi fa caxxre. Sbaglio qualcosa? Spero di essere stato chiaro. Grazie.:!: :!:

Panoramix 15-05-2006 16:06

io invece a - di 30gg dalla partenza x la spagna non ho trovato soluzione :mad:
Sta cavolo di navigatore comincia a rompere...
Volevo montare le sacche laterali (serbatoio) della Wunderlich o touratech abbinate ad una borsa serbatoio bassa, in modo da poter vedere il nav montato sul manubrio.
Avevo scelto queste due aziende sperando che il tutto fosse impermeabile ed invece ciccia :(
Nel caso Tuourateche non puoi neppure scegliere un'altra borsa, il kit VP43 è quello e così resta!
Ormai, visto che nessuno mi accontenta sull'impermeabilità mi sa che fado alla Famsa, lì almeno mi fanno la borsa su misura :(

PS qualcuno ha il navigator II NON montato a manubrio? e se sì, dove?

iFabio 15-05-2006 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Enzuccio
Scusa Pepot, consapevole della mia scarsa manualità, però se io posiziono il velcron come indicato nella tua foto, quindi alla base del serbatoio, la borsa non si aggancia. Mancano circa 5/6 centimetri. Io il velcron l'ho dovuto incollare molto più in alto e quindi in bella vista ed il tutto mi fa caxxre. Sbaglio qualcosa? Spero di essere stato chiaro. Grazie.:!: :!:

Ciao, scusami se mi intrometto e rubo la risposta a Pepot, ma in quanto felice possessore di gs e borsa originale posso risponderti con certezza: il gancio della borsa che si infila dalle parti del manubrio, è retto da un elastico, quindi basta tirare e si aggancia anche con il velcro in quella posizione. Io l'ho incollato proprio lì il mio, così resta coperto parzialmente dalla sella e risulta meno invadente a livello estetico. La borsa si aggancia benissimo cmq, basta tirare un po' (l'elastico pare bello robusto, passata la "paura" inziale di fare danni poi non ci si accorge nemmeno di tirare). Tra l'altro in questo modo la borsa rimane bella stabile e ancorata al serbatoio.

ROBYGS 15-05-2006 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Panoramix
io invece a - di 30gg dalla partenza x la spagna non ho trovato soluzione :mad:
Sta cavolo di navigatore comincia a rompere...
Volevo montare le sacche laterali (serbatoio) della Wunderlich o touratech abbinate ad una borsa serbatoio bassa, in modo da poter vedere il nav montato sul manubrio.
Avevo scelto queste due aziende sperando che il tutto fosse impermeabile ed invece ciccia :(
Nel caso Tuourateche non puoi neppure scegliere un'altra borsa, il kit VP43 è quello e così resta!
Ormai, visto che nessuno mi accontenta sull'impermeabilità mi sa che fado alla Famsa, lì almeno mi fanno la borsa su misura :(

PS qualcuno ha il navigator II NON montato a manubrio? e se sì, dove?

http://www.touratech.de/shop_italia/...040-0_I_01.JPG

Panoramix 15-05-2006 17:14

Quote:

Originariamente inviata da ROBYGS


Grazie ma nel sito touratech non riesco a trovarlo e vederne la descrizione :(

Cos'è un adattatore?

Enzuccio 15-05-2006 17:59

Quote:

Originariamente inviata da iFabio
Ciao, scusami se mi intrometto e rubo la risposta a Pepot, ma in quanto felice possessore di gs e borsa originale posso risponderti con certezza: il gancio della borsa che si infila dalle parti del manubrio, è retto da un elastico, quindi basta tirare e si aggancia anche con il velcro in quella posizione. Io l'ho incollato proprio lì il mio, così resta coperto parzialmente dalla sella e risulta meno invadente a livello estetico. La borsa si aggancia benissimo cmq, basta tirare un po' (l'elastico pare bello robusto, passata la "paura" inziale di fare danni poi non ci si accorge nemmeno di tirare). Tra l'altro in questo modo la borsa rimane bella stabile e ancorata al serbatoio.

Grazie per le dritte!:!: :!: Mi sento veramente un rimbambito...stasera provo a seguire le tue istruzioni, poi ti aggiorno.

Pier_il_polso 15-05-2006 18:15

Intendeva questo:
http://www.bikerboyshow.com/albums/a...5/IMG_0648.jpg

E' la soluzione milgiore credimi; le ho provate tutte.
Prima ho comperato un traversino da mettere sul manubrio, ma in quella posizione mi copriva parte della strumentazione e con la borsa da serbatoio non riuscivo a vederlo.
Poi ho comperato la staffa che passa sopra agli strumenti della touratech, e questa mi impediva di abbassare il cupolino, e comunque mi ritrovavo questa traversa che mi copriva mezzo contagiri.
Poi ho preso la staffa che si monta sulla piastra sotto al cupolino, e funzionava bene, ma il cupolino doveva stare sempre alto...
Come lo vedi nella foto non ha difetti: non copre nulla, puoi muovere il cupolino come ti pare, non è esposto all' aria quando sei in marcia perchè protetto dal plaxigas del cupolino, e lo vedi qualunque cosa monti.
;)

Panoramix 15-05-2006 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Intendeva questo:
E' la soluzione milgiore credimi; le ho provate tutte.
Prima ho comperato un traversino da mettere sul manubrio, ma in quella posizione mi copriva parte della strumentazione e con la borsa da serbatoio non riuscivo a vederlo.
Poi ho comperato la staffa che passa sopra agli strumenti della touratech, e questa mi impediva di abbassare il cupolino, e comunque mi ritrovavo questa traversa che mi copriva mezzo contagiri.
Poi ho preso la staffa che si monta sulla piastra sotto al cupolino, e funzionava bene, ma il cupolino doveva stare sempre alto...
Come lo vedi nella foto non ha difetti: non copre nulla, puoi muovere il cupolino come ti pare, non è esposto all' aria quando sei in marcia perchè protetto dal plaxigas del cupolino, e lo vedi qualunque cosa monti.
;)

Il problema è che non vorrei perdere il supporto BMW.
Ho aperto un post apposta:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=1#post1124954
e Pepot ha suggerito queste soluzioni :)

paco68 15-05-2006 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Enzuccio
Scusa Pepot, consapevole della mia scarsa manualità, però se io posiziono il velcron come indicato nella tua foto, quindi alla base del serbatoio, la borsa non si aggancia. Mancano circa 5/6 centimetri. Io il velcron l'ho dovuto incollare molto più in alto e quindi in bella vista ed il tutto mi fa caxxre. Sbaglio qualcosa? Spero di essere stato chiaro. Grazie.:!: :!:

a me l'ha messo il conce...e in effetti è in una posizione molto + in vista, + alta sul serbatoio, però è decisamente + comoda da togliere e mettere...certo poi si vede il velcro..mah

Enzuccio 16-05-2006 12:47

Quote:

Originariamente inviata da paco68
a me l'ha messo il conce...e in effetti è in una posizione molto + in vista, + alta sul serbatoio, però è decisamente + comoda da togliere e mettere...certo poi si vede il velcro..mah

Mi fa piacere che non sono l'unico ad averla montata in quella posizione. Infatti anche nella foto che è stata postata per far vedere la borsa montata (GS rosso) il velcron è montato +/- nella mia stessa posizione. Comunque ieri sera ho fatto una prova, ed in effetti tirando, la borsa può essere agganciata anche nella parte bassa del serbatoio.

paco68 16-05-2006 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Enzuccio
Mi fa piacere che non sono l'unico ad averla montata in quella posizione. Infatti anche nella foto che è stata postata per far vedere la borsa montata (GS rosso) il velcron è montato +/- nella mia stessa posizione. Comunque ieri sera ho fatto una prova, ed in effetti tirando, la borsa può essere agganciata anche nella parte bassa del serbatoio.

la foto che hai visto è scaricata da internet!
la mia borsa è stata montata dal conce alla consegna della moto esattamente nella posizione che si vede nella foto.
chiederò delucidazioni in proposito...

iFabio 16-05-2006 20:47

Penso che anche i conce lo attacchino dove preferiscono loro. Dal mio conce, mosso da dubbio proprio per aver visto le foto con il velcro più alto, qualche tempo fa ho verificato su alcune moto che aveva in consegna e su due aveva messo il velcro come me, bello in basso, su una l'aveva in alto. De gustibus a quanto pare ;)

AleConGS 17-05-2006 03:17

scusate, non per fare il polemico, ma... leggere le istruzioni? a pagina 5 c'è anche il disegno del punto preciso in cui applicare il velcro... più chiaro di così... :mad: :mad:

le istruzioni vanno sempre lette!!

ROBYGS 17-05-2006 08:27

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Intendeva questo:
http://www.bikerboyshow.com/albums/a...5/IMG_0648.jpg

E' la soluzione milgiore credimi; le ho provate tutte.
Prima ho comperato un traversino da mettere sul manubrio, ma in quella posizione mi copriva parte della strumentazione e con la borsa da serbatoio non riuscivo a vederlo.
Poi ho comperato la staffa che passa sopra agli strumenti della touratech, e questa mi impediva di abbassare il cupolino, e comunque mi ritrovavo questa traversa che mi copriva mezzo contagiri.
Poi ho preso la staffa che si monta sulla piastra sotto al cupolino, e funzionava bene, ma il cupolino doveva stare sempre alto...
Come lo vedi nella foto non ha difetti: non copre nulla, puoi muovere il cupolino come ti pare, non è esposto all' aria quando sei in marcia perchè protetto dal plaxigas del cupolino, e lo vedi qualunque cosa monti.
;)


L'unica cosa che se uno vuole rubarlo basta che sviti la vite e tagli il filo, mentre imbullonato sulla traversina almeno deve sbattersi a sbullonarlo:rolleyes:

paco68 17-05-2006 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
scusate, non per fare il polemico, ma... leggere le istruzioni? a pagina 5 c'è anche il disegno del punto preciso in cui applicare il velcro... più chiaro di così... :mad: :mad:

le istruzioni vanno sempre lette!!


ti ripeto che la borsa e il velcro mi sono state installate dal conce prima della consegna della moto. dopo , proprio leggendomi le istruzioni ho notato questa cosa strana...appena posso vado a chiedere il perchè.:confused:
cmq chiedo a chi ha seguito le istruzioni sull'incollaggio velcro(basso): si toglie facilmente la borsa quando x es. si fa benza o risulta talmente tesa che bisogna smanettare?

paco68 19-05-2006 16:51

ultime novità
 
sono andato dal conce, appena ha visto il velcro in posizione "alta", ha detto azz ma lo abbiamo messo noi lassù? mille scuse e nuovo velcro riposizionato come da istruzioni in basso all'inizio serbatoio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©