Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Provata la R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=70937)

Tek 17-05-2006 20:54

Quote:

Originariamente inviata da onlybmw
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.

Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.

Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.

Ringrazio tutti:D

problemi degni di note serie nessuno.

mi piace poco come frena ( con ABS ), mi pare poco modulare.

parabrezza te lo hanno gia' detto, io sono poco piu' di 1,80.

va bene se alto se viaggio in autorstrada, ma se voglio vedere bene e non avere distorsioni lo tengo basso.

la borsa da serbatoio e' comoda come attacco / Stacco, ma se ci mettevano una tracolla per il trasporto andava meglio.

andando come un pensionato consuma davvero poco, sia benzina che gomme ( 15.000 km con il treno andando sempre in due ) 17 to 19 KM litro nell' uso extraurbano.

la riserva e il computer di bordo sono terroristi, mi da vuoto quando ho ancora 5 litri di benzina utile, gia cambiata parte, prox tagliando me la ricambieranno.

non ho problemi di elettronica anche con tutto acceso ( sella / manopole etc etc etc ).

Saetta 17-05-2006 21:56

Fra pochi giorni dovrebbero arrivare sul mercato le nuove selle per la 1200 RT della Wunderlich ! :arrow:

La Wunderlich ha smesso di fabbricarle utilizzando il fondo sella della BMW, per cui mi dicono che i costi saranno drasticamente ridimensionati.

Guardatevela e....cominciate a mettere i soldi da parte:rolleyes: :lol: :arrow:

Io con le gomme originali sono a 9000 km, credo che non mi dureranno più di altri 1000 km, poi monto le Michelin Pilot Road :D

Davide 17-05-2006 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Tek
problemi degni di note serie nessuno.

mi piace poco come frena ( con ABS ), mi pare poco modulare.

parabrezza te lo hanno gia' detto, io sono poco piu' di 1,80.

va bene se alto se viaggio in autorstrada, ma se voglio vedere bene e non avere distorsioni lo tengo basso.

la borsa da serbatoio e' comoda come attacco / Stacco, ma se ci mettevano una tracolla per il trasporto andava meglio.

andando come un pensionato consuma davvero poco, sia benzina che gomme ( 15.000 km con il treno andando sempre in due ) 17 to 19 KM litro nell' uso extraurbano.

la riserva e il computer di bordo sono terroristi, mi da vuoto quando ho ancora 5 litri di benzina utile, gia cambiata parte, prox tagliando me la ricambieranno.

non ho problemi di elettronica anche con tutto acceso ( sella / manopole etc etc etc ).

Mi piace molto come frena :eek:

Parabrezza comodissimo, il fatto di poterlo regolare millimetricamente è senza ombra di dubbio una grande comodità :)

La borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, e poi se hai notato ha una maniglia comodissima ai lati.:rolleyes:

Andando come un pensionato consuma davvero poco, 20Km con un Litro:D

Il computer di bordo va benissimo, forse il tuo aveva dei problemi ;)

Non ho problemi di elettronica :-p


R 1200 RT immatricolata Aprile 2006 gran moto e zero problemi. :!:

Tek 17-05-2006 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Davide
Mi piace molto come frena :eek:

Parabrezza comodissimo, il fatto di poterlo regolare millimetricamente è senza ombra di dubbio una grande comodità :)

La borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, e poi se hai notato ha una maniglia comodissima ai lati.:rolleyes:

Andando come un pensionato consuma davvero poco, 20Km con un Litro:D

Il computer di bordo va benissimo, forse il tuo aveva dei problemi ;)

Non ho problemi di elettronica :-p


R 1200 RT immatricolata Aprile 2006 gran moto e zero problemi. :!:

la borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, vero, dipende da cosa ci si aspetta pero', le altre che avevo le mettevo a Zaino, questa devo tenerla in mano.

io ai freni di questa non mi ci abituo proprio invece.

quelli che avevo sulla precedente ( K1200RS ) mi davano maggior feeling.

sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?

pradu 17-05-2006 23:23

uffa e fatelo cadere questo thread, che l'orango qui incomincia a pesare...

Fomentatori!!!!

Sty64 19-05-2006 18:56

Bè comunque devo ammetterlo... nonostante il parabrezza..... dopo quello che ho letto

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

l'ho ORDINATA!!!!!!!Appena arriva vi faccio sapere ;) ;) ;) ;)

freewind 19-05-2006 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Tek
la borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, vero, dipende da cosa ci si aspetta pero', le altre che avevo le mettevo a Zaino, questa devo tenerla in mano.

io ai freni di questa non mi ci abituo proprio invece.

quelli che avevo sulla precedente ( K1200RS ) mi davano maggior feeling.

sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?

La mia mi da 540 kilometri, penso che a me sia sballato il sensore della temperatura esterna, ho l'impressione che segni qualche grado in più.

freewind 19-05-2006 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Sty64
Bè comunque devo ammetterlo... nonostante il parabrezza..... dopo quello che ho letto

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

l'ho ORDINATA!!!!!!!Appena arriva vi faccio sapere ;) ;) ;) ;)

Complimenti!:D

Sty64 19-05-2006 21:33

Quote:

Originariamente inviata da freewind
Complimenti!:D

Grazie!!! vi farò sapere:D

PeterPaper 19-05-2006 21:57

C O M P L I M E N T I Sty ;) ;) ;)

PeterPaper 19-05-2006 22:00

Quote:

Originariamente inviata da freewind
La mia mi da 540 kilometri, penso che a me sia sballato il sensore della temperatura esterna, ho l'impressione che segni qualche grado in più.

Anche la mia, ha qualche problema con il sensore di temperatura :confused:

pradu 19-05-2006 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Peter Paper
C O M P L I M E N T I Sty ;) ;) ;)

Complimentoni :)

Io aspetto il prossimo tagliando per provarla un po' meglio, mi e' stata promessa come sostitutiva...

:arrow: :arrow: :arrow:

Tek 19-05-2006 23:29

Quote:

Originariamente inviata da freewind
La mia mi da 540 kilometri, penso che a me sia sballato il sensore della temperatura esterna, ho l'impressione che segni qualche grado in più.

la mia da max 470 km come residuo, anche dopo 100 km fatti a 90 km ora.

il mio termometro invece segna di meno.

ma del termometro mi frega davvero poco.

grazie delle info sul residuo km.

ciao ciao

Davide 20-05-2006 14:15

[QUOTE=sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?[/QUOTE]


Sulla mia appena fatto il pieno 475 poi si stabilizzaa subito dopo a 450, mai avuto problemi con il sensore della temperaura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©