![]() |
Quote:
però evita la peperonata... comincia col buttare su km |
Ok ad Agosto ho in programma di passarci in moto!! Faccio una perlustrazione logistica e poi a Settembre si può fare!!! :D
|
Quote:
Questo WE rimetto in strada la bici e inizio ad andare nella pausa pranzo! :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quoto, praticamente anch'io io sto iniziando ora ... bello 'sto thread (o come cavolo si scrive) :arrow: :arrow: |
[QUOTE=nemo]Tutto si può fare, anche se fare 90 in 4 giorni mi pare ridicolo. Tanto vale che vai a piedi.
Bisogna capire cosa intendi per "poco allenato". Cosa significa? Che fai i 10 all'ora su pendenze del 10% o che in salita non sei mai andato in vita tua? Comunque la mtb su questo giro è una cassata. Non ci sono grandi pendenze che giustifichino una terza demoltiplica. E la mtb pesa 5 kili di più dell'altra a non si manda avanti neanche a bestemmie sull'asfalto. A parte che quelle a noleggio sono dei cancelli atroci. In nessuna delle 4 salite che vuoi fare ci sono strappi oltre il 10% e sono tutte pedalabili, però sono lunghette, sali 4 volte di 7-800 metri . Se sai andare vai, ma se scoppi scoppi e diventa eterna. Io le dolomiti le conosco abbastanza bene, e vi posso dire per la mia personale esperienza che sono salite molto impegnative anche per gente allenata, con tanti tratti oltre al 10% il problema è che sono salite lunghissime con un dislivello enorme, alle quali noi non siamo abituati, e poi a quelle altitudini si respira meno bene che in pianura, quindi lo sforzo è sicuramente maggiore.:evil: :evil: Ho conosciuto delle persone che correvano a piedi super allenati che dicevano che avrebbero fatto quelle salite a occhi chiusi, dopo la prima hanno segato le biciclette.:chain: :chain: Non è solo un problema di allenamento (e vi garantisco che prima di non fare fatica in bicicletta ci vuole almeno un anno) è questione di adattamento al mezzo, di far lavorare dei muscoli che non hanno mai lavorato, di trovare la giusta posizione in sella e soprattutto abituarsi a stare seduti in una posizione innaturale, per non parlare della sella che a fine giornata ti fa diventare il culo come un braciere all'aria aperta.:blob6: :blob6: Detto questo è anche vero che il nostro amico non devo mica fare il giro d'Italia, sicuramente se la prenderà con della calma, però se un giro così impegnativo viene preso un pò sottogamba può lasciare il segno per diversi giorni. :sad1: :sad1: :eek: :eek: I love bicycle :eek: :eek: |
I miei muscoli non hanno mai lavorato?? E che sono, un paramecio unicellulare invertebrato?!?!? :lol:
Davide grazie per gli avvertimenti, di sicuro non prendo sottogamba ne il giro ne l'allenamento... E se viene Ironalf mi attacco a lui con la pompa in stile Fantozzi!! :lol: Grazie ancora! ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Non capisco perchè la mtb non dovrebbe andare bene: la mia pesa meno di molte bici da corsa, e con due semislick da 1.8 non avrà certo problemi di scorrevolezza, soprattutto viste le velocità a cui andrà!!
non penso che pedalerà mai a più di 15 all'ora... Senza contare i vantaggi a livello di sicurezza divertimento e velocità in discesa..ho fatto e rifatto tutti i più famosi passi sia in mtb che in bici da corsa e la differenza è un abisso..dico solo che lamia mtb ha il freno a disco (vero, non a cavo..) davanti. In quella zona con un minimo di ricerca si trovano in affitto delle mtb della madonna,a canazei ho affittato una cannondale top di gamma al primo posto in cui ho chiesto. La differenza è che sul mortirolo io andavo su in terza o quarta (22 davanti 26 dietro) a 8-10km/h, le bici da corsa salivano in prima a trenta pedalate al minuto (!!!!!) con i ciclisti piantatissimi.. Ora, il giro del sella non ha le pendenze del mortirolo, ma lui non ha mai fatto una salita, quindi il gruppo del sella è per lui COME il mortirolo. Quindo se si fà le salite a 6-7-8 km/h (cosa fattibilissima sulla mtb) il giro, in due giorni, è una passeggiata, e in un giorno solo è una sua piccola impresa. |
Quote:
Poi portati una camera d' aria di ricambio e vai tranquillo, cambiarla anche senza attrezzi specifici è semplicissimo. |
Devil, io te l'ho gia' detto...
90 km in tre giorni si fanno (sono trenta al giorno, e se ti fermi ogni 5 km, significa che ti fermi 6 volte... quindi... si fanno senza nessun problema) , ma c'e' bisogno di un minimo allenamento. Un minimo di preparazione devi farla, e vedrai che dopo ne gioverai notevolmente, e ...di sicuro poi diventera' passione.... e poi inizierai a spendere i soldini... :lol: Scherzo..cmqe e' una bellissima passione. Piano piano ti fai tutte le salite, e tutte le discese, e di sicuro ti infilerai in qualche bel sentiero, e ti fermerai ad osservare quanto e' bello cio' che abbiamo intorno... la mtb ti consente di arrivare ovunque, al ritmo che tu stabilisci. . .Goditela come se facessi una passeggiata, tanto dietro non ti corre nessuno, e se la fai in compagnia e' ancora meglio. Un consiglio che mi dimenticavo di darti prima, che poi e' fondamentale, e' in merito alla bici. Deve essere tassativamente della tua misura. Entra in unegozio di bici, un negozio serio ovviamente, magari con un amico esperto delle tue parti. Di usato si trova una marea di occasioni, di alto livello. Altro suggerimento, inizia a pedalare, e non ne sarai pentito, immagina solo una cosa: Avevo un amico che aveva un po' di panza, era sui 100 kg...ed ogni volta mi diceva "*****, da quando sono ingrassato non mi vedo piu' l'uccello... ci sara' una soluzione??" Morale, ha iniziato ad uscire con noi la domenica mattina con una mtb, che stava in piedi con il filo spinato e pesava oltre 20 kg... adesso e' diventato un fanatico...ha perso almeno 20 kg..., e gareggia nel Thriatlon!... Viaggia sempre in mtb, e scopre ogni giorno posti bellissimi... |
Quote:
Esultai per la gioia! Pensai tra me e me "Oggi e' il mio giorno fortunato!! Ho trovato un ferro di cavallo!! Che culo!!!"... misi il ferro dietro la maglia e ripartii... dopo trenta metri forai l'anteriore... cambiai camera e ripartii... dopo 100 metri forai il posteriore, avevo un'altra camera e ripartii... inizio' a venir giu' tanta di quell'acqua e pioggia....e mentre ero a 10 km da casa, bucai di nuovo il posteriore... avevo finito le camere... non ne portavo mai piu' di due... Mi feci i 10 km a piedi sino a casa, presi il ferro e lo feci volare, bestemmiando in turco/napoletano/barese tutti i m....tacci del cavallo che aveva perso quel cacchio di ferro! |
Quote:
Non è che per caso lo hai messo nella maglia CAPOVOLTO? :lol: :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©