Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come va usato il telelaser? Qualcuno conosce la normativa? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=70637)

Enrox 08-05-2006 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
detto questo....
farsi un 5% è semplice....

si identifica una pendenza che a rilevazione fissa infici la velocita' del 5%

et voila'.......

appunto, e poi se aggiungi che il busto puo' essersi mosso in avanti (ero in discesa) superare 1,5 cm sui 30 misurati mi pare facilissimo.

cidi 08-05-2006 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
a 108 km/h in un centesimo di secondo percorri esattamente 30 cm, basta poco per arrivare ad un errore del 25-30% tieni conto che il busto sulla mia moto lo tieni parecchio inclinato in avanti.
per la cronaca erano a 300 metri.

si pero' bisogna scindere le due componenti della velocita': quella orizzontale, di avvicinamento verso il vigile (misurata dal telelaser), e quella verticale, di discesa lungo la discesa, che induce l'errore di lettura.
faccio un esempio estremo: vai in verticale, in caduta libera:
in questo caso, la velocita' di avvicimento al vigile e' zero, mentre e' massima
quella di spostamento verso il basso.
nel caso opposto (viaggi solo in orizzontale), la velocita' verso i vigili e' massima, e quella che induce l'errore e' zero.
quindi se vai in obliquo, la velocita' misurata dallo strumento e' minore della velocita' vera...
...non e' che peggiori le cose, facendo ricorso? :confused:

Enrox 08-05-2006 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Motopoppi
Mi sembra quantomeno indispensabile un supporto che garantisca di mantenere la posizione in maniera stabile

Giusto ?

come ho detto il telelaser usato ha un sensore di spostamento, se durante i 3 decimi di secondo viene mosso annulla in automatico la misura, ergo non ci si puo' attaccare a quello, ma proprio per quello si ha la garanzia che il telelaser non ha "seguito" l'oggetto, quindi se sei in piano tutto va bene, ma se sei in discesa il fatto di non aver seguito l'oggetto implica che i punti misurati non siano gli stessi e quindi l'errore del 5% va a farsi benedire.

Diavoletto 08-05-2006 14:13

Quote:

Originariamente inviata da cidi
si pero' bisogna scindere le due componenti della velocita': quella orizzontale, di avvicinamento verso il vigile (misurata dal telelaser), e quella verticale, di discesa lungo la discesa, che induce l'errore di lettura.
faccio un esempio estremo: vai in verticale, in caduta libera:
in questo caso, la velocita' di avvicimento al vigile e' zero, mentre e' massima
quella di spostamento verso il basso.
nel caso opposto (viaggi solo in orizzontale), la velocita' verso i vigili e' massima, e quella che induce l'errore e' zero.
quindi se vai in obliquo, la velocita' misurata dallo strumento e' minore della velocita' vera...
...non e' che peggiori le cose, facendo ricorso? :confused:


anfatti...!!!....ne so fatto er disegno con enrocoso che casca da una parete:lol: :lol: :lol:

Enrox 08-05-2006 14:14

Quote:

Originariamente inviata da cidi
faccio un esempio estremo: vai in verticale, in caduta libera:
in questo caso, la velocita' di avvicimento al vigile e' zero

errato, se sei inclinato la velocita' rispetto al vigile non e' zero.
la velocita' misurata sarebbe inferiore a quella reale se l'angolo di inclinazione del busto fosse minore della pendenza della discesa, ma non e' cosi' la pendenza era al massimo del 10% (anzi meno) e quella del busto era probabilmente del 45%.

AsHt 08-05-2006 14:18

enrox, mi sai dare un angolo di inclinazione della rampa?

Enrox 08-05-2006 14:21

Quote:

Originariamente inviata da AsHt
enrox, mi sai dare un angolo di inclinazione della rampa?

cosi' a braccio? mah e' un cavalcavia, la rampa in discesa sara' circa 100 metri per un dislivello di 10, forse qualcosa di meno, sara' tra il 5% e il 10%, ma sto veramente andando a braccio.
La distanza di misurazione era 300 metri.

berta 08-05-2006 14:22

due anni fa ho fatto ricorso al GdP adducendo motivazioni molto meno tecniche e, con grandissima botta di culo l'ho vinto.

Giocatela con un GdP e non con un prefetto, se sai essere convincente e sopratutto se è la tua giornata fortunata..

cidi 08-05-2006 14:23

l'inclinazione del busto c'entra solo se la cambi "durante" la misura se no e' assolutamente ininfluente...
e che fai, oscilli quando guidi? puo' essere una tattica per fregare "al fotofinish" il telelaser... :lol:
prima misura busto avanti, ed in un centesimo di secondo ooooppp, busto indietro per la seconda misura... :lol:
scusa ma m'e' scappato... non te la prendere.

Enrox 08-05-2006 14:27

Quote:

Originariamente inviata da cidi
l'inclinazione del busto c'entra solo se la cambi "durante" la misura se no e' assolutamente ininfluente...

prova a fare una simulazione cosi' forse ci arrivi: prendi una penna inclinala di 45 % rispetto la verticale del tavolo ora tieni fermo un punto di riferimento e fai "cadere" la penna tenendola sempre inclinata... vedrai che rispetto al punto di riferimento la penna si sposta e quindi ha una velocita' diversa da zero anche sull'asse orizzontale... mal che vada ti faccio un disegnino! :lol:

Enrox 08-05-2006 14:28

Quote:

Originariamente inviata da berta
due anni fa ho fatto ricorso al GdP adducendo motivazioni molto meno tecniche e, con grandissima botta di culo l'ho vinto.

Giocatela con un GdP e non con un prefetto, se sai essere convincente e sopratutto se è la tua giornata fortunata..

era un caso simile? eri in moto e ti hanno rilevato la velocita' con il telelaser?

Enrox 08-05-2006 14:35

ecco il disegnino... cidi e diavoletto domani presentarsi accompagniati dai genitori :lol:

http://hosting.showthatimage.com/3A5...57D368BC1F.gif

Enrox 08-05-2006 14:37

tanto per dissipare gli ultimi dubbi, i pulotti non erano in fondo alla discesa con laser parallelo alla strada, erano a 300 metri, quindi 200 metri oltre la fine della discesa e quindi il laser non era parallelo alla strada che stavo percorrendo.

berta 08-05-2006 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
era un caso simile? eri in moto e ti hanno rilevato la velocita' con il telelaser?

sì ero in moto, ma nessuna inclinazione ed il telelaser era fissato su un sostegno fisso.

Se la butti sul tecnico non hai possibilità secondo me, ci vuole faccia di tolla e molta fortuna. Diciamo una probabilità su 100 ? Nel tuo caso sono 2 punti, non sò se il gioco valga la candela, nel mio erano molti di più..

Enrox 08-05-2006 14:45

Quote:

Originariamente inviata da berta
Se la butti sul tecnico non hai possibilità secondo me

mi sa che hai ragione... aspetto di sentire anche il parere del mio amico avvocato... se riesco a farlo capire a lui allora vado avanti, altrimenti amen ;)

cidi 08-05-2006 14:50

aah, l'intendi cosi'... io intendevo fisso il punto di misura (sempre al centro della penna, per capirci).
boh... in bocca al lupo!

AsHt 08-05-2006 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
cosi' a braccio? mah e' un cavalcavia, la rampa in discesa sara' circa 100 metri per un dislivello di 10, forse qualcosa di meno, sara' tra il 5% e il 10%, ma sto veramente andando a braccio.
La distanza di misurazione era 300 metri.


senti se riesci ad avere delle misure, con le quote che dici tu a 108 km/h nei famosi 3 decimi fai 10 metri in orizzontale... e 1 in verticale...

considerando il busto inclinato, il cupolino davanti se hanno puntato il busto si devono essere mossi per forza... a meno che tu non sia alto 3 metri ;)

quindi se sono riusciti a prenderti il sensore di movimento potrebbe essere tarato male

Enrox 08-05-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da cidi
aah, l'intendi cosi'... io intendevo fisso il punto di misura (sempre al centro della penna, per capirci).
boh... in bocca al lupo!

impossibile, il telelaser non si muove, non segue il punto, infatti va usato perperdicolarmente all'oggetto e l'oggetto deve essere in movimento su un piano parallelo al raggio laser.

Enrox 08-05-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da AsHt
senti se riesci ad avere delle misure, con le quote che dici tu a 108 km/h nei famosi 3 decimi fai 10 metri in orizzontale... e 1 in verticale...

considerando il busto inclinato, il cupolino davanti se hanno puntato il busto si devono essere mossi per forza... a meno che tu non sia alto 3 metri ;)

quindi se sono riusciti a prenderti il sensore di movimento potrebbe essere tarato male

mi hanno preso perche' non ero a 108... semplice no?
mettiamo che la pendenza sia del 5% e che andassi a 90... sono 7,5 metri in orizzontale e 37,5 cm in verticale, i conti tornano ;)

AsHt 08-05-2006 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
mi hanno preso perche' non ero a 108... semplice no?
mettiamo che la pendenza sia del 5% e che andassi a 90... sono 7,5 metri in orizzontale e 37,5 cm in verticale, i conti tornano ;)

appunto, segnalo tra le possibili cose a tuo favore, ma rimedia un disegno della rampa ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©