![]() |
1 allegato(i)
Io ho preferito montarlo sul manubrio:
- si raggiunge comodamente con il pollice - vicino al parabrezza, mi distrae troppo - ho dovuto spostare l'interruttore dei faretti, ma ci vuole un minuto AVETE NOTATO LA SCHERMATA DI AVVIO? :) |
Quote:
Molto bella l'applicazione, per non dire poi della schermata iniziale :eek: Solo una domanda, ... nel caso si monti la borsa da serbatoio, c'è la possibilità di interferenza o hai già verificato ...????;) Grazie !! |
Quote:
Purtroppo la borsa da serba rompe le palle... Io non la uso, per cui nema problema, ma chi la usa, non riesce a sterzare completamente... |
Garmin 276c x R1200GS
5 allegato(i)
montaggio :
la staffa utilizzata è quella della Motorrad , che viene fissata dietro gli strumenti , a cui ho fissato il porta GPS , quello in dotazione al 276 (staffa nautica) , ci si adatta alla perfezione sfruttando i 4 fori preesistenti su entrambe , Per il collegamento elettrico ho sfruttato il cavo in dotazione , quello che dispone anche dei canali per il differenziale ed il NMEA, che monta già il suo bel fusibile , sfruttando solo i fili per il collegamento elettrico +/- alla batteria, bisogna fare un allungo perchè la sua lunghezza non basta , almeno per arrivare dove l'ho posizionato io. impressioni : il tutto rimane ben solido ad agganciato , provato in strada anche prendendo appositamente delle sconnessioni consistenti , in oltre la staffa nautica sulla sua sinistra ha un tasto di bloccaggio che fa la sua funzione. Le regolazioni che si posso fare sulla staffa , che per altro ha una finitura veramente bella , sono buone , sia alla base che alla testa per mezzo di 2 torx si gestisce l'inclinazione desiderata. Attualmente , come da foto, ho tenuto il GPS abbastanza alto , che non coprisse la strumentazione , il cupolino in questo caso , con antenna in posizione verticale , si riesce ad abbassare di 2 posizioni dalla + eretta , senza toccare l'antenna , facendo scendere l'antenna in posizione orizzontale (che non pregiudica la ricezione , già provato) si può abbassare il cupolino di ancore 1/2 scatti , se poi si fa scendere un po' la staffa , (qui però si va a coprire un po' il contagiri) il cupolino si può portare quasi da supersportiva. Nel complesso :D :D |
2 allegato(i)
Per il Mio GS il Garmin l'ho montato così
Si vede bene e non intralcia la visione degli altri strumenti Paolo |
Ti posto il link con le foto del montaggio del Garmin nuvi 310 su R1100GS
Lamps http://album.foto.alice.it/bikemw |
Supporti Gps
visitate il sito www.toutec.fr ci sono soluzioni carine per tutti i tipèi di moto bmw e per tutti i tipi di gps
oppure direttamente questo link: https://boutique.toutec.fr/achat/index.php?catid=57 danilo |
2 allegato(i)
volendo fare un viaggetto per il mio compleanno a maggio ho voluto montare il navigatore sul mio k1200s. ho due navigatori: uno è il tom tom su palmare, l'altro un garmin nuvi. non avendo intenzione di comprarne un'altro per la moto nel negozio a roma in via marmorata mi hanno venduto questi per montarli. sono wounderlich. la staffa si monta all'interno del semimanubrio dopo aver tolto il tappino nero e poi si blocca con una brugola (che attiva un epasnsore che si blocca all'interno del canale dentro il semimanubrio)
|
2 allegato(i)
a questo ci attacco la borsa impermeabile sempre wounderlich tramite velcro. non copre la strumentazione (solo il display digitale) ma dà un pò noia alla borsa da serbatoio. notare davanti alla chiave di accensione la presa accendisigari che ho collegato dirett. alla batteria sotto fusibile
|
Quest su GS1200 by un ex tk
1 allegato(i)
Quest su GS1200, a breve stesso sitema per Zumo
il supporto è del tipo gomma per le scalette del camper, incollato al supporto quest con colla chimica bicomponente. Solidissimo, elastico per le vibrazioni. Se voglio in 3 sec smonto tutto, rifilandolo va ad incastro tra i riser, non si sposta (testato epr oltre 10.000 km) ;) ;) |
Quote:
che dire, io l'ho visto dal vero sulla tua moto e lo trovo molto ben fatto ed intelligente, ....propio un bel sistema !!!!! |
Segnalo che la touratech vennde un supporto per R 1200 RT per il montaggio del garmin SP 2610 e superiori. Si fissa sopra il pannello strumenti
In realtà ci si possono motare altri modelli di GPS. http://www.touratech.com/shops/003/i...cPath=2_31_225 |
Visto che siamo in tema
C'e qualcuno che utilizza il telefonino come Gps.....N70 Nokia
Mi date notizie dettagliate su posizione e staffe per il montaggio Vi ringrazio anticipatamente |
Zumo Su R1200rt
4 allegato(i)
Qualche foto esemplificativa per l'installazione dello ZUMo per mezzo del supporto originale BMW, previsto per l'installazione dei suoi navigatori.
Il kit si compone di 2 alette laterali, da fissare sui mezzi manubri, un cilindretto in acciaio, sul quale montare il cradle, il controsupporto in abs nero ( con i fori che centrano perfettamente il cradle Garmin) e tutta la viteria necessaria. FOTO 1: Inserendo le nuove viti di fissaggio dei sostegni sarebbe bene inserire appena di pasta per montaggi. Le viti originali ne erano cosparse (forse per evitare problemi galvanici tra l'alluminio del supporto e le viti) FOTO2 serrare le nuove viti a 21Nm FOTO 3 supporto installato ( qui è inserito anche il cilindretto si sostegno che cmq è bene avvitare alle alette laterali dopo averci montato sopra il cradle. FOTO 4 assemblaggio del cradle Garmin con il supportino a semigusci del kit bmw. I fori predisposti combaciano perfettamente evitando così di fare modifiche. Basta inserire le viti e i dadi. |
Parte seconda
4 allegato(i)
FOTO 5 supporto + cradle installati. E' possibile la regolazione dell'inclinazione sull'asse orizzontale.
FOTO 6 Zumo sul supporto FOTO 7 Localizzazione del connettore di bordo per l'alimentazione dell'accessorio. Si trova, fascettato, esattamente al centro sotto il cruscotto, sul montante centrale del telaietto carena. FOTO 8 Il cavo del garmin con assemblata la presa bmw. In queto caso i cavi sonon stati saldati e chiusi con guaine termorestringenti. |
Peccato che per il GS1200....
Ieri ho montato lo Zumo tra i riser del GS1200....
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=118443 Peccato che un supporto simile non esista (o almeno non mi risulta) per il GS1200....:( Sarebbe stato molto comodo...:mad: |
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/b/j/205.png
Eccolo, ref 71607682427 + ref 32717652161 ( la vite 7, di cui sono necessari 4 pezzi) |
x AlessandroS
Intendi ceh questi sono i codici BMW del supporto GS1200/Zumo?:D
Se così è ammazzo il mio conessionario di Pesaro....chiesta 14 volte...:mad: Anche se devo dire che di solito è molto attento...;) |
Sono i codici per il supporto GPS fatto dalla BMW per installare i suoi navigator II e III. Ma va benissimo per installarci anche lo Zumo.
Sostanzialmante è identico a quello delle rt1200, diffierisce per quelle viti forate (da montare al posto di quelle presenti sui morsetti fissa manubrio) e altri piccoli dettagli. |
Confermo il post di MARCOEXA: il link non funge!! Da un pezzo!!
Come l'ha montato il Quest? Io l'ho montato (e fra non molto posto il tutto), ma mi piacerebbe vedere quel post per avere qualche idea diversa... Gacce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©