![]() |
Quote:
.... e per riaccenderli?! :lol: :lol: :lol: |
Perchè volete spegnerli? E' così comodo non aver più la menata dell'accensione ;)
Come per le frecce, io il pulsante per disinserirle non lo uso più....che tolgano anche quello :lol: :lol: |
Quote:
con le luci accese avrai molta meno autonomia per tornare a casa che con le luci spente |
Speriamo che si rompa di notte così, con il buio, non potrei comunque spegnerle :lol:
|
Personalmente sono tanti anni che giro con le luci accese di giorno, anche in auto, su strade extra urbane e in autostrada.
Per chi non lo sapesse in Svezia questa norma è applicata da moltissimi anni anche per le auto: i fari si accendono all'accenzione del motore e non si possono spegnere. |
Quote:
Il motore è in moto? Si, ed allora è in grado produrre tutta l'energia per il suo funzionamento, altra cosa è dire che sta caricando la batteria. Ergo se ti si rompe la cinghia dell'alternatore magari fai un viaggio ed arrivi a destinazione e poi non riparti più, perchè la batteria è finita ed non è stata caricata, ma non che ti fermi se hai il motore acceso. (o almeno credo...:-o ) |
Quote:
ma per fare girare un motore a benzina e iniezione serve energia elettrica, per la pompa della benzina, per la centralina e per le scintille delle candele energia che nel momento in cui l'alternatore non riceve più il moto dall'albero motore può essere fornita dalla riserva di energia che è la batteria con le luci accese non credo che riuscirai a fare più di 80 km, con le luci spente credo che potresti anche triplicare la percorrenza con la sola energia fornita dalla batteria Per dinamite, io se mi si rompe la cinghia dell'alternatore preferisco tornare a casa che non abbandonare la moto in una officina distante da casa con tutti i problemi di carro attrezzo rientro e recupero del veicolo....e la quasi totalità dei miei giri è diurna, spesso poi domenicale...poi de gustibus :confused: P.S. alcuni riparano d'emergenza la cinghia con una calza di nylon dello zainetto, che io sappia, io non ho mai provato...de gustibus 2 :confused: :confused: :confused: , ma fate in modo che i vostri zainetti siano fasciati da calze di nylon se volete tentare questa soluzione :lol: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Hai il cat... Come dici "E che c'azzecca il Catalizzatore?" No, no... c'hai il Cat... il CATAFARCO... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Lamps! |
Quote:
Lamps! |
Quote:
Ho scherzato per sdrammatizzare, visto che hai citato l'unico e forse anche bello sfigato caso in cui potrebbe servirti spegnere le luci.;) Meno male che qualcuno ha svelato la manovra per spegnerle (tipo "circuito Z" se ve lo ricordate :lol: ), ora, dita incrociate, sono più tranquillo :lol: |
Quote:
ahahhahahahahahahaha e subito dopo ,fare di corsa un "panettone" ahahahha ahahahahahaha |
Quote:
|
Quote:
almeno così ho fatto col 1150 e cinghia tranciata... bastapococheccevò :evil4: |
ahooo, sui 1200 (R & K nuovo corso BMW che a tanti non piace ma è solo invidia) i
http://www.pianetaelettronica.it/im_guide/fuse5.jpg non ci sono!!! |
Quote:
Infatti ho specificato per il 1150 ;) Cmq, topic fantastico! :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©