![]() |
Quote:
|
tieni anche presente che i canali dei cerchi dei K75 .. non sono tanto larghi e quindi la sezione del pneumatico assume delle forme non CONSONE .. in pratica la spalla si trova ad essere praticamente verticale e quindi hai voglia di piegare ... capitava anche a me con le ROAD (non mi ricordo la marca.. Michelin?) io piegavo piegavo .. sino a che una volta per una spanciata in piena curva ho grattuggiato il cilindro dx ... arrivando a casa mi dicevo .. " stavolta l'ultimo cm si sarà consumato" .. macchè .. il centimetro vergine era sempre lì a sfottermi ...
Guarda il Kappino dal di dietro ed è possibile che vedrai la spalla verticale .. |
Col KS di mio fratello (190 su canale da 6") si consuma la gomma fino alla spalla anche adando in giro con le rotelle!!!:lol: Con i gommoni di oggi non è difficile usare tutta la gomma. In fondo è giusto così, vuol dire più appoggio e più sicurezza.
|
Quote:
le vogliamo gonfiare ste gomme? |
Sono belle gonfie, non ti preoccupare!!!:lol: :lol: :lol:
Da ste parti ci sono solo curve!!! Sia io che mio fratello pieghiamo in maniera naturale anche senza forzare il ritmo. Con l'XJR avrò fatto si e no 1000 km senza tirare: ho guardato al gomma e sono quasi arrivato alla spalla. Bisogna però dire che anche il peso della moto influisce sulla deformazione della gomma e sul suo consumo fino al bordo...con questi pesi e queste coppie le gomme si schiacciano ben bene anche se sono gonfiate a 10 bar!! |
aaaaaaaaaaaaaah che bello leggere questo post!!! l'Hagon è già praticamente prenotato appena il mecca me lo tira fuori, dovrebbe avere un contatto... sto già mettendo da parte la pecunia!!!! e poi sbav sbav... oggi qui un amico col gsx750f con cui ogni tanto vado in giro mi scrive mentre lavoro... "uuuuuuuuuuuuuh qui festival della piega! da brivido!" stasera subito dopo lavoro vado a trovarlo, e noto il miglioramento del limite!!! aaargh cmq mi sa che proverò anche le molle davanti più avanti. per ora ho in mente una cosuccia e spero di aggiornare il post con qualche altra foto un pò più in movimento e poi mi date consigli...
la spalla verticale quando pieghi ? in teoria dovrebbe migliorare con un radiale vero? per la migliore costruzione della carcassa... da quello che ho capito. altra cosa proverò a controllare il vero consumo all'anteriore... infatti ho paura che il precedente prop avesse la gomma un pò sgonfia... questo basterebbe credo a falsare le impronte che vedo sull'anteriore. il fatto che la gomma si consumi da vecchia in maniera più pronunciata verso la spalla ... non ci ho ancora pensato abbastanza... Grazie a tutti di essere intervenuti... a breve con le novità- |
ma non fatevi tante pippe mentali con ste gomme ... io da sempre prima della curva mi fermo ... faccio manovra .. indirizzo la moto verso la nuova direzione e riparto .
piegare? ... ma non scherziamo .. io sterzo |
1 allegato(i)
Quote:
e infatti la cosa strana adesso è questa: avevo notato un uso particolare dell'anteriore tanto che sembrava arrivare alla fine prima della posteriore! mi avete detto quasi impossibile e come da precedenti esperienze anche io pensavo fosse così. ieri con somma gioia in due siamo andati a fare i pazzi in rotonda dispersa dalle mie parti... alla fine i risultati sono stai sconsolanti se non per il risultato di piega... infatti all'anteriore ero alla frutta!!!!!!!!!! e di brutto. dietro avanzo un centimetro. A questo punto immagino dipenda dal mio stile di guida, perchè le gomme sono nelle misure indicate dal libretto. e abbastanza sane. ancora! e anche perchè il mio amico aveva regolarmente la gomma dietro finita fino al bordo e il davanti ancora con un paio di cm quasi buoni. quello che avanza non usato sono veramente pochi mm. la foto dell'anteriore!!! entrambe le gomme hanno pressione come indicato da libretto. |
Quote:
|
se mi dite quale dovrebbe essere la posizione giusta... ci provo... io sono seduto sulla sella non sto sotto sopra il serbatoio e non sto sul posto del passeggero... oltre direi che mi muovo come chiede il mio qletto.
|
please datemi lumi sul possibile perchè!
|
Non vorrei imbarcarmi in discussioni che poi non riesco a reggere, comunque la mia esperienza e questa:
Moto k1200s con gommone da 190 dietro, equipaggiamento di serie Metzeler M1, sfruttate tutte, sia avanti che dietro di pari misura e in occasione del corso bmw riding accademy, quindi curvoni in appoggio veloci e lenti, sempre M1 e andavi oltre il filo di fine gomme, tipico "sfilacciamento" da scivolata controllata in pista. Fin qui tutto normale. Secondo e terzo treno di gomme Dunlop D 208 RR, quidi gomme dal profilo molto sportivo. Grosse piega su vari tipi di curve, avanti finito tutto e qualche piccola grattatina con le pedane in curva, ma dietro niente, abbondante 1/2 centimentro che non ne vuole sapere di finire, passando il dito senti che nella restante parte all'improvviso il profilo della gomma chiude all'interno. Quarto treno di gomme Dunlop Qualifier, nouvo modello del D208 RR, torno a casa dal gommista e quasi già finito sia avanti che dietro di pari misura. A questo punto non mi resta che dire che dipende da come curva il profilo della gomma (non so se mi sono espresso bene) e da come calza sul cerchio, anzi mi ricordo di aver fatto delle belle curve dietro a chi montava Metzeler M3 (stessa moto) e alla stessa andatura lui finiva tutto e io no. Ti ho confuso ancora di più??? io penso che sia una questione di calzata della gomma sul cerchio.............questo so. |
Forse Milka, che ha un K75S, quindi MOLTO più simile alla tua moto di quanto non lo sia il K1200S di xero (ciao xero :lol: ) che ha provato sia le michelin macadam che le più morbide Metzeller ti può dire se ha riscontrato delle differenze.
Se il gioco è: "vediamo di arrivare alla fine del battistrada", per quel che mi riguarda, ho capito che vuole dire veramente poco. Può valere forse come tuo riferimento da una volta all'altra ... e poi ancora. Le gomme che montava la mia appena ritirate dal vecchio proprietario non erano consumate fino in fondo, eppure, pare che qualche piega l'abbia fatta. |
Ciao a tutti :D Io preferisco le Metz..non c'è paragone con le altre..poi è una questione di gusti ;)
|
Quote:
|
1 allegato(i)
noooo Milka non mi banalizzare tutto così....il discorso di come piega la gomma mi sta benissimo, ma allora giro un pò la domanda:
se come poi è veramente, le ME330 e la ME550 sono accoppiate cioè andrebbero montate insieme risp davanti e dietro, Ritengo che il Post dovrebbe arrivare alla frutta inteso come CM prima dell'anteriore anche per questione di sicurezza. il post dovrebbe essere più gestibile alla fine della gomma. Sulla gomma in sè con queste Metz mi trovo bene. NON ho provato tantissimo sul bagnato perchè non amo correre con la pioggia, ma anche la tenuta al limite mi è sembrata senza nessuna ombra. Il fatto che altre gomme mi potrebbero dare altre sensazioni, sono d'accordo. In generale non ho mia amato Dunlop infatti. Ovviamente avendo un 130 dietro non farò mai o quasi mai pieghe da ginocchio a terra, ma volendo cambiare gomma e tenendo Metz quale sarebbe il gradino superiore alle mie? ME330 100/90 V18 ME550 130/90 V17 INOLTRE cosa dovrebbe apportare come modifica il montaggio di gomme radiali? parlando di teoria cosa migliora? Primo copertone radiale per questa moto? la gomma davanti arriva a quel punto con una piega del genere, che non è certo esagerata: |
Ok, hai ragione kingcama :!: :!:, avevo aperto in lettura due post simili ed ho risposto a questo anzichè all'altro...:confused: :confused: :confused:
...dunque, per entrare in argomento, avendo guardato ieri le mie gomme, direi che tendenzialmente ho un consumo omogeneo (sono bradipissimo) con un leggero appiattimento del post. Tenete presente che le tengo sempre piuttosto gonfie (vado sovente con zainetto) e le controllo assiduamente. Per rispondere alla tua domanda circa eventuale modifiche delle misure delle gomme, ahimé occorrerebbe un'altra omologazione e, secondo me, il gioco non vale la candela. Comunque, almeno in fotografia :confused: , ho visto angoli di piega più elevati con un K100 due valvole (e quindi equipaggiato con le stesse gomme delle nostre moto ;) ) |
Quote:
|
:confused: sto corpo un pò più spostato verso il baricentro della moto lo vogliamo mettere o no?!:lol: :lol: :lol:
|
verso il baricentro? dovrei abbassarmi?
non voglio cambiare misure, ma sapere se ci sono gomme migliori METZ con queste misure? se ci sono radiali con queste misure e quali miglioramenti dovrei poter notare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©