Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   i bmwisti dai 5000km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65933)

fanfo 05-04-2006 13:08

io la mucca la uso per viaggiare e per le gite fuori porta, per andare al lungomare ed al lavoro uso la vespa.
la mia mucca in media in 10 anni non supera i 10.000 km l'anno, nel viaggio più lungo ho accumulato 15.000 km

se sommassi i km della vespa e della mucca ... ma sarebbe come sommare capre e cavoli

Cinsietta 05-04-2006 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Denta
un uomo che lavora a 2.000km da casa

Dunque ... vediamo ... se vai al lavoro in moto ... 2.000 km x 220 giorni lavorativi circa ... 440.000 km all'anno solo per andare al lavoro?!?!? :rolleyes:

Complimenti!!! :D :D :D

... scherzo :lol: , ma sono d'accordo con te che uno la moto la usa come e quando gli pare :D ... ma c'è sempre una differenza sostanziale tra avere la moto ed essere motociclista ;)

er-minio 05-04-2006 13:11

Quote:

Originariamente inviata da marcobmw
bah che discorso ....... è vero che chi fa pochi km potrebbe usare moto meno costose o anche uno scooter, ma anche chi fa 30000 km all'anno potrebbe usare una africa twin o una transalp che costa un terzo invece di scimmiarsi per l'ultimo modello bmw ...... e poi sembra che si misurino i motociclisti in base a quanti km fanno ......ma che discorso è ? io non ne faccio tanti, anche perchè per fortuna ho tanti altre passioni e spesso trovo più interessante fare altro piuttosto che vagare senza meta ...... ma non esprimo giudizi su chi si comporta diversamente .......
e poi le moto si comprano con il cuore e non con la testa, altrimenti avremmo tutti una transalp, spenderemmo la metà di quello che spendiamo per avere risultati simili ...... ma al cuor non si comanda

Concordo in pieno...

Ma poi... uno con la moto ci farà quello che gli pare! ;)

Cinsietta 05-04-2006 13:11

Quote:

Originariamente inviata da albi
Solo di questo??????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Magari!!!! :lol: :lol: :lol:

er-minio 05-04-2006 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
magari 5000km all'anno....:confused:
ora come ora sono molti di meno... :-o e a breve potrebbero essere meno ancora...:cool: :D :eek:
che faccio? Chiudo il sito?:cool:

Si, vattene, non sei degna.
Ma lasciaci le chiavi in portineria... :roll: :lol:

























...












:evil4: :roll:
(bu, tevogghiobene!!!)

barbasma 05-04-2006 13:16

diciamo che la discriminante è appunto il VIAGGIARE...

come e dove... non importa...;)

purtroppo un contakm che gira tanto serve solo a ricordarmi che consumo le gomme e che devo fare costosi tagliandi...:mad:

c'è da dire che chi ha poche ferie deve per forza correre se vuole raggiungere posti lontani...

vorrei anche io avere due mesi per andare a caponord... ma avevo solo due settimane... è stato comunque un viaggio che ricorderò per sempre... insieme a quelli che erano con me...:D :D :D :D

Enrox 05-04-2006 13:16

per far dei bei viaggi non serve la moto... :weedman: :weedman: :weedman:

Il Veleggiatore 05-04-2006 13:16

è un argomento su cui si torna spesso...
ci sono tanti modi per definire "il Motociclista", tutti giusti. E non è questione di km.
Io oscillo dai 10.000 ai 30.000 km/anno, ma non è questo il punto. Non mi interessa il totalizzatore; mi interessa viaggiare, sentire, annusare, visitare e conoscere luoghi, colori, luci. Che siano in Norvegia o sulle colline mantovane.

Deleted user 05-04-2006 13:17

C'e' chi usa come parametro di raffronto il contachilomentri, chi invece l'usura sulle spalle della gomma, ognuno ha le proprie "manie" ;)

ambroeus2003 05-04-2006 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia
Scusate, ma forse mi sono persa un passaggio ... solo con le BMW si possono fare km?

Io ho un amico che con una Guzzi California ha fatto i 100.000 km in 3 anni e ho anche un'amica che con un Triumph i 100.000 km li ha fatti in 5 anni.

Forse non ho capito il senso di questo topic ...

>>hai ragione nn l'ho capito pure io !! fighetti,5oookm,ma questo è il normale panorama motociclistico.......giubotto,o tuta ultimo modello,moto lucida e perfettamente full optional....ecc ecc:lol: :lol: :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Denta 05-04-2006 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia
ma c'è sempre una differenza sostanziale tra avere la moto ed essere motociclista ;)

E quindi per te e' giusto "giudicare" quanto uno sia motociclista dai km che fa all'anno perche' se ne fai 5000 o poco piu' sei solo uno che "ha" la moto, ma se ne fai 15.000 allora sei motociclista anche se magari li fai in tangenziale andando al lavoro?

Grazie, se tutti quelli che si credono "motociclisti" la pensano cosi' non ci tengo neppure un filo a cotanto titolo... tenetevelo... :lol:

E cmq: quello del lavoro era un esempio. Ci sono tanti motivi per cui un individuo possa non poter fare piu' di tot km in moto all'anno ma questo non deve intaccare la "sua" passione ne permettere a noi, anzi a "voi" di giudicarlo. Faccio altri esempi: la famiglia, la salute...

"Motociclisti"... crescete dai... :lol: :lol:

Muttley 05-04-2006 13:22

Quote:

Originariamente inviata da stuka
C'e' chi usa come parametro di raffronto il contachilomentri, chi invece l'usura sulle spalle della gomma, ognuno ha le proprie "manie" ;)

Vedo che non ci siamo capiti.........

La moto, a mio parere, è il mezzo non il fine..... Lo scopo è il viaggio, lungo o breve che sia, la moto è il mezzo.... Ciò che conta è ciò che hai visto ed hai scoperto, annusato, assaggiato..... Lo si fa in meto perchè permette di farlo in maggiore libertà e con "migliori" emozioni.
Se si vuole piegare si va in pista o si fa la "sparata" di sabato pomeriggio...

diego@ 05-04-2006 13:22

io ho avuto il contakm. rotto x 2 anni ed ero felice, non sapevo di superare i limiti, mia moglie non si lamentava della velocità, il tempo x la mia moto era come se non passasse mai....quasi quasi tolgo il contakm.;)

uccio 05-04-2006 13:23

Io penso che ognuno fa i km che si sente e non è per forza vero che chi fa più km è "più bravo" ad andare in moto... anche se l'esperienza si fa macinando migliaia di km.
Io l'anno scorso sono andato a Caponord. Se mi fossi fermato in tutte le città di interesse storico, sarei arrivato ora sul tetto d'europa... spesso andare in moto e visitare grandi città non è molto semplice... sopratutto se si è di passaggio

Cinsietta 05-04-2006 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Denta
...

Non hai mica capito, sai! :lol:

Conosco gente che ha la moto nel garage e la tira fuori solo se non c'è una nuvola nemmeno nell'arco di 300 km, conosco gente che usa esclusivamente la moto per andarci al bar sotto casa per farsi vedere e poi non si schiodano da lì, conosco gente che tutti i sabati vanno i cima ai passi (colla, muraglione, ecc) e quando arrivano spezzano un pezzetto di sigaretta per far vedere ai loro amici che sono arrivati già da un pò ... ovviamente tutti questi hanno abbigliamenti ultimo modello, casco e tuta in tinta con gli stivali e con la moto ... QUESTI SONO QUELLI CHE HANNO LA MOTO

Tutti gli altri SONO MOTOCICLISTI

Muttley 05-04-2006 13:25

Quote:

Originariamente inviata da uccio
Io penso che ognuno fa i km che si sente e non è per forza vero che chi fa più km è "più bravo" ad andare in moto... anche se l'esperienza si fa macinando migliaia di km.
Io l'anno scorso sono andato a Caponord. Se mi fossi fermato in tutte le città di interesse storico, sarei arrivato ora sul tetto d'europa... spesso andare in moto e visitare grandi città non è molto semplice... sopratutto se si è di passaggio

Certo che si deve scegliere cosa visitare........... ma spararsi solo migliaia di Km per arrivare in un piazzale con un monumento (bruttino) e tornare indietro che senso ha???

Merlino 05-04-2006 13:28

Ma cosa significa l'uso, perchè dare spazio ad una voglia deve pressuporre un uso standard?

Io compro perchè ho la voglia di comprare, la vita è troppo incostante per lasciar spazio e tempo all'insicurezza di comprare qualcosa che PIACE.

Muntagnin 05-04-2006 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia
N........................ conosco gente che tutti i sabati vanno i cima ai passi (colla, muraglione, ecc) e quando arrivano spezzano un pezzetto di sigaretta per far vedere ai loro amici che sono arrivati già da un pò ...


quella della siga spezzata è vecchia ... io mi portavo sempre una tascata di mozziconi da casa ......... :cool:

aldo 05-04-2006 13:30

Quote:

Originariamente inviata da il proff
...Ora sono diventate delle moto da FIGHETTI, di tendenza,...

Premesso che ciascuno si compra quello che vuole e magari poi se la mette in camera al 7° piano per guardarsela, ma nella frase che quoto sono d'accordo con te infatti la mia prossima moto probabilmente non sarà più una BMW, dopo 25 anni di BMW, proprio perchè la uso per viaggiare.

uccio 05-04-2006 13:33

d'accordo...ma spesso il fascino del viaggiare è il viaggiare stesso.. e non sono io il primo a dire questo.
Io cmq prima di partire ho scelto ciò che mi interessava visitare (Copenhagen, Stoccolma e Rovaniemi) e poi ho tirato dritto in tutti gli altri paesi.... sennò c'era diventava troppo complicato e richiedeva veramente troppi giorni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©