Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Hp2 Motard ....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=63887)

Guanaco 23-03-2006 23:10

No, è 140/80...
Allora aspetta...

d_rota 23-03-2006 23:10

Ma raagzzi...stiamo gettando benzina sul fuoco!!
Quest'uomo potrebbe impazzire efinire a girare documentari tra i montatori BMW a monaco!

Cmq davvero magnifica...

pepot 23-03-2006 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Sì, poi ho visto...
Su un canale da 4"...
(la 160 mm di va al pelo...)

Ma anche l'originale da off è /70 x 17"?

Mi pare di sì...

però se mettessi il 160....... è un barra 60

pepot 23-03-2006 23:14

comunque per adesso mi consumo questo treno.................
tanto ha una mescola così morbida che credo durerà 3000 km :lol:

max 23-03-2006 23:53

Stupenda !!!! :D :D :D :D :D :D

Guanaco 24-03-2006 00:12

Raggio delle ruote originali della HP2
------------------------------------

Davanti
21" x 90/90
Fianco pneumatico: 90% di 90mm = 81mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 21"/2 = 10,5"
In cm: 10,5" x 2,54 = 26,67 cm = 266,7 mm
In totale: 81 + 266,7 = 347,7mm

Dietro
17" x 140/80
Fianco pneumatico: 80% di 140 = 112mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 112 + 215,9 = 327,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 347,7 - 327,9 = 19,8 mm


Raggio delle ruote col kit Street Fun Bike
-----------------------------------------

Davanti
17" x 120/70
Fianco pneumatico: 70% di 120mm = 84mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 84 + 215,9 = 299,9 mm

Dietro
17" x 150/70
Fianco pneumatico: 70% di 150mm = 105mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 105 + 215,9 = 320,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 299,9 - 320,9 = -21 mm

*********

In altre parole, in assetto originale il mozzo anteriore è più alto di 19,8 mm di quello posteriore.
In assetto modificato il mozzo anteriore è più basso di 21 mm di quello posteriore.
Complessivamente c'è uno scarto dell'anteriore rispetto al posteriore di 19,8 + 21 = 40,8 mm

Poiché l'interasse della moto è pari a 1610 mm in assetto normale, la moto s'inclina longitudinalmente di 1,452 gradi (seno dell'angolo).
Non è pochissimo, dopotutto.
Da qui si può calcolare la riduzione dell'avancorsa originale che è di 127 mm in assetto normale, valore indicativo per la stabilità (che però è influenzata anche da altri parametri, quali lo stesso interasse).

I calcoli dipendono però anche da:

- misure reali dei pneumatici (quelle indicate tipo 150/70 sono solo classi, non misure precise)
- regolazione sospensioni
- regolazione barra paralever
- eventuali regolazioni cannotto di sterzo

etc, etc...

MrTiger 24-03-2006 01:05

Il cerchio per il 160/60 è il 4.5 (1.2 cm + largo del tuo), ma se vuoi l'ignoranza piazzaci un vcerchio di 5.0 con il 160/60 e godi....
Il 4.0 lo vendi ad un gs ista.

MrTiger 24-03-2006 01:07

Ordina anche il wilbers posteriore con tarature stradali non te ne pentirai...

AstEniA 24-03-2006 06:40

complimenti Beppe bellissima!!!...azz come voeerei usare quelle gomme heh eh eh eh ;)

skipno 24-03-2006 08:43

Davvero bella!
io pero toglierei cupolino e pedane passeggero e monterei freccie più piccole frecce per farla ancora più cattiva ;)

plissken 24-03-2006 09:16

Pepottt....è bellissima..:eek: :eek:
Fammi capire.... dietro è il cerchio originale del GS (quindi toubless) mentre all'anteriore hanno utilizzato il mozzo originale con un canale excel (ovviamente con camera d'aria)??

dgardel 24-03-2006 10:26

Beppe sei un mito .......

Guanaco 24-03-2006 10:43

Quote:

Originariamente inviata da MrTiger
Il cerchio per il 160/60 è il 4.5 (1.2 cm + largo del tuo), ma se vuoi l'ignoranza piazzaci un vcerchio di 5.0 con il 160/60 e godi....
Il 4.0 lo vendi ad un gs ista.

In effetti, anche a me pare che un 160, specie se ribassato (/60), non calzi al meglio su un canale da soli 4". La gomma rischia di essere troppo svasata.

L'"ignoranza" della gomma posteriore appare "de visu" grazie alla larghezza del cerchio su cui calza, più che per la sezione della gomma. Questo è evidente nelle auto, ma anche per le moto è un po' così...

Tuttavia, vorrei precisare che il cerchio da 4" non va bene per il GS che monta il 4,5" come standard per il 150/70...

pepot 24-03-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da plissken
Pepottt....è bellissima..:eek: :eek:
Fammi capire.... dietro è il cerchio originale del GS (quindi toubless) mentre all'anteriore hanno utilizzato il mozzo originale con un canale excel (ovviamente con camera d'aria)??

esatto.
avanti camera d'aria e dietro no :cool:

pepot 24-03-2006 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Raggio delle ruote originali della HP2
------------------------------------

Davanti
21" x 90/90
Fianco pneumatico: 90% di 90mm = 81mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 21"/2 = 10,5"
In cm: 10,5" x 2,54 = 26,67 cm = 266,7 mm
In totale: 81 + 266,7 = 347,7mm

Dietro
17" x 140/80
Fianco pneumatico: 80% di 140 = 112mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 112 + 215,9 = 327,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 347,7 - 327,9 = 19,8 mm


Raggio delle ruote col kit Street Fun Bike
-----------------------------------------

Davanti
17" x 120/70
Fianco pneumatico: 70% di 120mm = 84mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 84 + 215,9 = 299,9 mm

Dietro
17" x 150/70
Fianco pneumatico: 70% di 150mm = 105mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 105 + 215,9 = 320,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 299,9 - 320,9 = -21 mm

*********

In altre parole, in assetto originale il mozzo anteriore è più alto di 19,8 mm di quello posteriore.
In assetto modificato il mozzo anteriore è più basso di 21 mm di quello posteriore.
Complessivamente c'è uno scarto dell'anteriore rispetto al posteriore di 19,8 + 21 = 40,8 mm

Poiché l'interasse della moto è pari a 1610 mm in assetto normale, la moto s'inclina longitudinalmente di 1,452 gradi (seno dell'angolo).
Non è pochissimo, dopotutto.
Da qui si può calcolare la riduzione dell'avancorsa originale che è di 127 mm in assetto normale, valore indicativo per la stabilità (che però è influenzata anche da altri parametri, quali lo stesso interasse).

I calcoli dipendono però anche da:

- misure reali dei pneumatici (quelle indicate tipo 150/70 sono solo classi, non misure precise)
- regolazione sospensioni
- regolazione barra paralever
- eventuali regolazioni cannotto di sterzo

etc, etc...

guanaco sei un mito..............
neanche bmw è in grado di vendere il kit e specificare al cliente di quanto scende la moto.............. :lol:

MICHELETN 24-03-2006 11:05

Complimenti Pepot,

ora la moto è proprio bella, bellissima.
Qui cerchi in lega proprio stonavano...... come stonano anche sul GS normale!!

Così con quei cerchi neri è proprio bellissima!!!!!

Unica nota a mio medestissimo parere è il cupolino..... non mi piace.
Ma provare a tagliarlo per abbassarlo un pochino e verniciarlo blu come la moto?

Ciao!
Michele

pepot 24-03-2006 11:09

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN
Complimenti Pepot,

ora la moto è proprio bella, bellissima.
Qui cerchi in lega proprio stonavano...... come stonano anche sul GS normale!!

Così con quei cerchi neri è proprio bellissima!!!!!

Unica nota a mio medestissimo parere è il cupolino..... non mi piace.
Ma provare a tagliarlo per abbassarlo un pochino e verniciarlo blu come la moto?

Ciao!
Michele

tra qualche giorno lo levo proprio.....
qui oramai fa caldo.............
per il prossimo inverno troverò un'altra soluzione ;)
magari touratech fa un cupolino più bello dell'attuale ....
oppure ci pensa la wunderlich :lol:

pepot 24-03-2006 11:10

Quote:

Originariamente inviata da pepot
posso anticipare che ho ordinato queste
http://www.hostfiles.org/files/20060...abelfedern.jpg

dovrebbero arrivare tra 10 giorni

Guanaco 24-03-2006 11:15

Quote:

Originariamente inviata da pepot
guanaco sei un mito..............
nenache bmw è in grado di vendere il kit e specificare al cliente di quanto scende la moto.............. :lol:

Le quote dipendono anche dai settaggi... E, comunque, in BMW ti fanno pagare anche il consumo delle piastrelle quando entri dal concessionario... :lol:

Quando ho tempo ti faccio il calcolo dell'avancorsa.
Parti comunque da un valore iniziale ragguardevole (127 mm) che si accompagna a un interasse pure pronunciato (1610 mm)...

Come dire che di margine per la stabilità dovrebbe essercene a sufficienza.

Una precisazione: la sensazione che ora hai di "ruota in mano" è data sì dalla minore avancorsa, ma anche dal minore momento d'inerzia (effetto giroscopico) della ruota da 17". Questa può essere un po' più pesante di quella da 21" (non saprei), dato che è più larga, ma prevale l'effetto della concentrazione della massa su un diametro inferiore. I dischi maggiorati, essendo in centro, cambiano poco.

Infine, a spanne dovresti avere il centro della moto più basso di circa 2 cm, il che ti toglie un po' di leva rispetto al baricentro; leva che torna utile nell'agilità delle pieghe, tipicamente nei pif-paf. Chiaro che se bilanci tutto la moto risulta comunque più agile e "svelta". Probabilmente ora si guida più di avantreno (manubrio) che di fianchi.

Comunque, davvero molto aggressiva e bella.
Non mi piace il fanale anteriore, ma quello è congenito.

Magari poi pure io sulla carota... Se ci sarà un kit...

pepot 24-03-2006 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Le quote dipendono anche dai settaggi... E, comunque, in BMW ti fanno pagare anche il consumo delle piastrelle quando entri dal concessionario... :lol:

Quando ho tempo ti faccio il calcolo dell'avancorsa.
Parti comunque da un valore iniziale ragguardevole (127 mm) che si accompagna a un interasse pure pronunciato (1610 mm)...

Come dire che di margine per la stabilità dovrebbe essercene a sufficienza.

Una precisazione: la sensazione che ora hai di "ruota in mano" è data sì dalla minore avancorsa, ma anche dal minore momento d'inerzia (effetto giroscopico) della ruota da 17". Questa può essere un po' più pesante di quella da 21" (non saprei), dato che è più larga, ma prevale l'effetto della concentrazione della massa su un diametro inferiore. I dischi maggiorati, essendo in centro, cambiano poco.

Infine, a spanne dovresti avere il centro della moto più basso di circa 2 cm, il che ti toglie un po' di leva rispetto al baricentro; leva che torna utile nell'agilità delle pieghe, tipicamente nei pif-paf. Chiaro che se bilanci tutto la moto risulta comunque più agile e "svelta". Probabilmente ora si guida più di avantreno (manubrio) che di fianchi.

Comunque, davvero molto aggressiva e bella.
Non mi piace il fanale anteriore, ma quello è congenito.

Magari poi pure io sulla carota... Se ci sarà un kit...

in effetti è come dici tu.
molto più rapida di avantreno ed anche più pronta nel controsterzo di potenza.
ho solo aperto un poco in citta e anche se le gomme sono nuove posso ritenere che in linea di massima sarà questo il comportamento
ancora più divertente ed adrenalinica di prima...........
di certo non è un mezzo alla portata di tutti in questa configurazione
domani mattina vado in costiera con gli altri e si vede :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©