Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Provocazione...plasticosa... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=61568)

Toro 09-03-2006 10:10

Qualche giorno fa, un ragazzo, molto onestamente scriveva: l'ho comprata perchè è nuova.
In queste pagine invece, un'altra testimonianza molto sincera: l'ho comprata perchè dopo anni di jap, finalmente la BMW si è messa a fare qualcosa che rispecchia il mio moto di andare in moto.

Hmm...

Ma i "vecchi" li ascoltano ogni tanto? http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif

Dopo essermi scervellato per due anni per trovare un "senso" a qusto stravolgimento epocale (si epocale perchè di "enduro" il nuovo GS ha poco... sopratutto con i cerchi in lega. Ma per favore! Non è un varadero e nemmeno un TDM!), le uniche cose di positivo che ho trovato nel 1200 è che il telaietto del telelever è ora in acciaio al posto dell'alluminio; e il braccetto del paralever è superiore invece che inferiore... tutto il resto è uno stravolgimento che ancora devo digerire e non solo, mi sta allontanando dal marchio perchè sono sempre più convinto che BMW ha perso il "credo" che ne ha fatto un mito: piccoli passi, grandi stravolgimenti ma con un unico fine. Quello di migliorare, non seguire una moda.

Azzo! Mi toccherà diventare invidioso degli arleisti che si trovano dei ferri assurdi... ma almeno sanno che "quello è e quello rimarrà".

Non mi stupisco se ora molti passano alla kakkatiemme. Logico: una volta il cliente si fidava del mezzo, col tempo lo rivalutava... ora a cosa deve credere, ma sopratutto cosa vende? Un pezzo di "qualità"? Non credo.

Piripicchio 09-03-2006 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Toro
Qualche giorno fa, un ragazzo, molto onestamente scriveva: l'ho comprata perchè è nuova.
In queste pagine invece, un'altra testimonianza molto sincera: l'ho comprata perchè dopo anni di jap, finalmente la BMW si è messa a fare qualcosa che rispecchia il mio moto di andare in moto.

Hmm...

Ma i "vecchi" li ascoltano ogni tanto? http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif

Dopo essermi scervellato per due anni per trovare un "senso" a qusto stravolgimento epocale (si epocale perchè di "enduro" il nuovo GS ha poco... sopratutto con i cerchi in lega. Ma per favore! Non è un varadero e nemmeno un TDM!), le uniche cose di positivo che ho trovato nel 1200 è che il telaietto del telelever è ora in acciaio al posto dell'alluminio; e il braccetto del paralever è superiore invece che inferiore... tutto il resto è uno stravolgimento che ancora devo digerire e non solo, mi sta allontanando dal marchio perchè sono sempre più convinto che BMW ha perso il "credo" che ne ha fatto un mito: piccoli passi, grandi stravolgimenti ma con un unico fine. Quello di migliorare, non seguire una moda.

Azzo! Mi toccherà diventare invidioso degli arleisti che si trovano dei ferri assurdi... ma almeno sanno che "quello è e quello rimarrà".

Non mi stupisco se ora molti passano alla kakkatiemme. Logico: una volta il cliente si fidava del mezzo, col tempo lo rivalutava... ora a cosa deve credere, ma sopratutto cosa vende? Un pezzo di "qualità"? Non credo.

allora non solo il solo a pensarla cosi...

aspes 09-03-2006 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Toro
Quote:

Ottimo per te.
Un po meno per me che si è comprato un GS1100 con 60.000km di 8 anni in condizioni semplicemente entusiasmanti senza un graffio... e che tra 10 anni, casomai, si dovrà comprare una moto con solo 30000km ma completamente massacrata meccanicamente perchè sopra c'è stato un pilota con "filosofia" ben diversa dal classico BMWista.

Un'altra cosa. La leggerezza è importante ma dipende da come guidiamo e da cosa chiediamo ad una moto.

Sul discorso del "nostalgico" perso hai ragione. Tra qualche anno vedremo se BMW ha fatto la mossa giusta oppure si è data una martellata sui maroni.
Nel mio piccolo, finchè il 1100 va ci sto sopra, poi andrò in cerca di un 1150... ma di sicuro su quelle moto del nuovo corso non c'è dubbio.

vedi, tu mi sembri uno dei pochi che difende la posizione "tradizionale" ma lo fa con argomenti e non arroccamenti indifendibili, allo stesso tempo mi riconoscerai che io difendo quella moderna allo stesso modo. Non sono talebano ne' di un marchio ne di un modello, conosco bene le moto per averci messo le mani 30 anni, ho collaboarato a lungo con mototecnica, sono appassionato a tutto tondo ma ragiono.Anche io credo nei valori tradizionali, e non apprezzo affatto il consumismo e il cambiare la moto in continuazione, mi ci affeziono, la modifico, la rendo "mia" giorno per giorno, se guardi quella nella mia firma e' stata mia e continuamente elaborata per 7 anni.Cosa mi differenzia da te e' la propensione alla guida sportiva piuttosto che turistica, ecco perche' non avrei comrpato bmw del vecchio corso.Pur ammirando moltissimo modelli obsoleti degli anni 70. Ma quando ci sono sopra le prestazioni ciclistiche /meccaniche per me sono irrinunciabili. Il che non significa che un domani il mio usato sara' spremuto come un limone, perche' la manutenzione e' accurata e comunque non "strapazzo" la meccanica con sfrizionate o tirate a freddo.E poi se cercherai un gs 1200 usato ne troverai a pacchi di "ex scooteristi" che al massimo avran fatto casa/ufficio... :lol:

Piripicchio 09-03-2006 10:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes
vedi, tu mi sembri uno dei pochi che difende la posizione "tradizionale" ma lo fa con argomenti e non arroccamenti indifendibili, allo stesso tempo mi riconoscerai che io difendo quella moderna allo stesso modo. Non sono talebano ne' di un marchio ne di un modello, conosco bene le moto per averci messo le mani 30 anni, ho collaboarato a lungo con mototecnica, sono appassionato a tutto tondo ma ragiono.Anche io credo nei valori tradizionali, e non apprezzo affatto il consumismo e il cambiare la moto in continuazione, mi ci affeziono, la modifico, la rendo "mia" giorno per giorno, se guardi quella nella mia firma e' stata mia e continuamente elaborata per 7 anni.Cosa mi differenzia da te e' la propensione alla guida sportiva piuttosto che turistica, ecco perche' non avrei comrpato bmw del vecchio corso.Pur ammirando moltissimo modelli obsoleti degli anni 70. Ma quando ci sono sopra le prestazioni ciclistiche /meccaniche per me sono irrinunciabili. Il che non significa che un domani il mio usato sara' spremuto come un limone, perche' la manutenzione e' accurata e comunque non "strapazzo" la meccanica con sfrizionate o tirate a freddo.E poi se cercherai un gs 1200 usato ne troverai a pacchi di "ex scooteristi" che al massimo avran fatto casa/ufficio... :lol:

questa è la prima risposta sensta che ho letto, sono pienamente della tua opinione!
detto chiaro, vieni da jap e sei passato a bmw solo perche è cambiata...
certo, l'affidabilità ancora manca sul nuovo modello ma il senso di chi a comprato la nuova è quello!

secondo la mia modestissima opinione a sto punto avrebbero dovuto creare un nuovo modello... ;)
avrebbero accontentato i nuovi clienti e non deluso i vecchi appassionati :(

Toro 09-03-2006 11:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes
vedi, tu mi sembri uno dei pochi che difende la posizione "tradizionale" ma lo fa con argomenti e non arroccamenti indifendibili, allo stesso tempo mi riconoscerai che io difendo quella moderna allo stesso modo. Non sono talebano ne' di un marchio ne di un modello, conosco bene le moto per averci messo le mani 30 anni, ho collaboarato a lungo con mototecnica, sono appassionato a tutto tondo ma ragiono.Anche io credo nei valori tradizionali, e non apprezzo affatto il consumismo e il cambiare la moto in continuazione, mi ci affeziono, la modifico, la rendo "mia" giorno per giorno, se guardi quella nella mia firma e' stata mia e continuamente elaborata per 7 anni.Cosa mi differenzia da te e' la propensione alla guida sportiva piuttosto che turistica, ecco perche' non avrei comrpato bmw del vecchio corso.Pur ammirando moltissimo modelli obsoleti degli anni 70. Ma quando ci sono sopra le prestazioni ciclistiche /meccaniche per me sono irrinunciabili. Il che non significa che un domani il mio usato sara' spremuto come un limone, perche' la manutenzione e' accurata e comunque non "strapazzo" la meccanica con sfrizionate o tirate a freddo.E poi se cercherai un gs 1200 usato ne troverai a pacchi di "ex scooteristi" che al massimo avran fatto casa/ufficio... http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif

Ecco. Mi sono messo a parlare con uno che alla moto ci tiene... forse più che me. Classica s*****ta http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif
Però su quanti altri "ex jap" posso confidare dato che i soldini per comprarmi un nuovo non li ho? Con le nuove moto sono usciti anche tanti nuovi clienti... e questo mi intimorisce http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_wink.gif
Vero anche che tra i BMWisti c'è sempre quella schiera di persona che fanno la felicità dei poveretti come me (usati praticamente nuovi)... ma resta il fatto che il nuovo GS non rispecchia, a mio parere, la filosofia "GS". Al punto che, con tutte nuove uscite: 4 cilindri, 2 in linea, ST, ecc. ecc... potevano tranquillamente chiamare il neogs con questa sigla "R1200SM" (supermotard) e nessuno avrebbe gridato allo scandalo... tanto l'enduro "vero" lo trovavano con l'hp2 http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_wink.gif

Paul Pettone 09-03-2006 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Sembra che tu non abbia capito il senso del richiamo: guarda che non hanno richiamato tutte le moto vendute..e fermato tutte quelle ancora in vendita! Si tratta di una cosa ristretta ad un numero di esemplari prodotti in cui un fornitore esterno ha sbagliato una tolleranza di un componente. Quindi non è nulla da imputare al progetto o all'errato assemblaggio (peraltro sarebbe ridicolo che una frizione prodotta per più di 2 anni senza problemi di colpo diventi "sbagliata"..no?) ma solo all'errore da parte di un fornitore. Cosa che può succedere sia nel campo auto che moto..sia su modelli nuovi che vecchi...sia su BMW che su Fiat...e se avevi sfiga poteva succedere anche sul tuo 1150...questo sempre se si vuole essere obiettivi...
Se invece non si vuole esserlo...allora diciamo pure che il 1150 è di ferro..che non si rompe mai..che coi vecchi modelli non poteva succedere...che il 1200 lo comprano gli sputeristi...e che non è più una BMW...tanto scrivere non costa nulla....... :lol: :lol:
Lamps!

100% I richiami ci sono tutt'ora anche sul R1150R (spostamento dei cavi alta tensione delle candele, spostamento tubicini benzina) certamente di minore entità ma la RR è pur sempre una moto con svariati anni....

Faber 09-03-2006 14:17

Ragazzi ognuno può dire:-non mi piace- ma qui mi sembra di essere in Casa Cupiello! Come si fa a dire che il 1200 non è affidabile? Per la prova sul giornale? Quella sulla prima serie? Quella che nonostante il cambio rotto parla di sensibili miglioramenti rispetto al 1150?Migliaia di motociclisti soddisfatti e voi che dite? Non è una vera enduro! Perchè il 1150 lo era? L'HP2 lo è? Provate a sentire gli enduristi...A proposito l'HP2 non è di plastica? La "plastica" viene utilizzata già da molto tempo in settori tradizionalmente dominati dall'acciaio (p.es. le armi) con grande successo, evidentemente. Oltre tutto le critiche che muovete al 1200 mi pare riguardino il motore che non è certo plasticoso! Ben vengano quindi le critiche nel rispetto dell'intelligenza, soprattutto di chi le fa! Si è liberi di dire -non mi pace- ma è il progresso! Se poi c'è addirittura chi, invece di andare avanti, torna indietro, faccia pure, ma se avessero dato ascolto ai luddisti, altro che moto di ghisa, saremmo ancora al velocipide!
Alla prossima! :D

Piripicchio 09-03-2006 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Faber
Ragazzi ognuno può dire:-non mi piace- ma qui mi sembra di essere in Casa Cupiello! Come si fa a dire che il 1200 non è affidabile? Per la prova sul giornale? Quella sulla prima serie? Quella che nonostante il cambio rotto parla di sensibili miglioramenti rispetto al 1150?Migliaia di motociclisti soddisfatti e voi che dite? Non è una vera enduro! Perchè il 1150 lo era? L'HP2 lo è? Provate a sentire gli enduristi...A proposito l'HP2 non è di plastica? La "plastica" viene utilizzata già da molto tempo in settori tradizionalmente dominati dall'acciaio (p.es. le armi) con grande successo, evidentemente. Oltre tutto le critiche che muovete al 1200 mi pare riguardino il motore che non è certo plasticoso! Ben vengano quindi le critiche nel rispetto dell'intelligenza, soprattutto di chi le fa! Si è liberi di dire -non mi pace- ma è il progresso! Se poi c'è addirittura chi, invece di andare avanti, torna indietro, faccia pure, ma se avessero dato ascolto ai luddisti, altro che moto di ghisa, saremmo ancora al velocipide!
Alla prossima! :D

per difendere la propria moto ci si puo anche arrampicare sui vetri volendo, ma resta il fatto che la GS1200 non rispecchia la filosofia BMW, non è affidabile neanche negl'ultimi modelli e non è moto da considerarsi di concezione enduristica!
ma badate bene, non lo dico io che sono nessuno....
lo dicono le riviste e i siti specializzati!!!

quindi non menate storie per salvare la vostra bella moto, accettate la verità e buona strada a tutti....

silversurfer 09-03-2006 15:34

...filosofia BMW...ed io che pensavo che fosse solo una Casa produttrice di auto e moto... :-o

fra un pò si passerà alla fede ed alle crisi mistiche
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Paul Pettone 09-03-2006 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
per difendere la propria moto ci si puo anche arrampicare sui vetri volendo, ma resta il fatto che la GS1200 non rispecchia la filosofia BMW, non è affidabile neanche negl'ultimi modelli e non è moto da considerarsi di concezione enduristica!
ma badate bene, non lo dico io che sono nessuno....
lo dicono le riviste e i siti specializzati!!!

quindi non menate storie per salvare la vostra bella moto, accettate la verità e buona strada a tutti....


Ha ragione Piripicchio infatti:

1) La GS1200 è stato costruita dalla moto-guzzi, ecco spiegato come mai non rispecchi la filosofia BMW.

2) Le riviste e i siti parlano MALISSIMO del GS1200, baste leggere tra le righe.


Ah Piripì.... me comincia a sorge un dubbio...... ma fosse che fosse che sei tu che "per difendere la tua moto ti stai arrampicando sui vetri"?!

silversurfer 09-03-2006 16:07

Paul...mi sa che hai proprio ragione... :rolleyes:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Toro 09-03-2006 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Faber
Ragazzi ognuno può dire:-non mi piace- ma qui mi sembra di essere in Casa Cupiello! Come si fa a dire che il 1200 non è affidabile? Per la prova sul giornale? Quella sulla prima serie? Quella che nonostante il cambio rotto parla di sensibili miglioramenti rispetto al 1150?Migliaia di motociclisti soddisfatti e voi che dite? Non è una vera enduro! Perchè il 1150 lo era? L'HP2 lo è? Provate a sentire gli enduristi...A proposito l'HP2 non è di plastica? La "plastica" viene utilizzata già da molto tempo in settori tradizionalmente dominati dall'acciaio (p.es. le armi) con grande successo, evidentemente. Oltre tutto le critiche che muovete al 1200 mi pare riguardino il motore che non è certo plasticoso! Ben vengano quindi le critiche nel rispetto dell'intelligenza, soprattutto di chi le fa! Si è liberi di dire -non mi pace- ma è il progresso! Se poi c'è addirittura chi, invece di andare avanti, torna indietro, faccia pure, ma se avessero dato ascolto ai luddisti, altro che moto di ghisa, saremmo ancora al velocipide!
Alla prossima! http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/hello2.gif

Ahhh! La mitica e sempre necessaria tecnologia http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_pray.gif
I nostri figli che giocano con la sempre più evoluta play station quando invece noi ci andavamo ad im*****re nei canaloni; le stupende televisioni al plasma che ci imborniscono di tette nude ed emilio fede mentre da giovani noi andavamo a figa e basta; i velocissimi jet che ci portano "a" a "b"... ma in fondo non facciamo un ***** ne ad "a" ne a "b"; l'imperdibile telefonino dell'ultima generazione che, *****! ormai non telefona più http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif però, la fotocamera è obbligatoria; ecc. ecc.

Se mi venite a dire che la tecnologia serve per migliorare la vita, secondo me, è errato.
Alcune cose non le metto in dubbio: la ricerca scientifica salva le vite, daccordo e mi fermo qui... ma che poi tutto debba essere migliorano no, non sono daccordo.
Di certo io sono "estremo" perchè sono scappato da RE (e dico RE non Milano) e sono andato a vivere in campagna senza televisone ma solo con i cerbiatti e gli uccellini... ma che mi veniate a dire che avete ragione "voi" e che sia "necessario" evolversi sempre... ce ne passa.

Paul Pettone 09-03-2006 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Toro
Ahhh! La mitica e sempre necessaria tecnologia http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_pray.gif
I nostri figli che giocano con la sempre più evoluta play station quando invece noi ci andavamo ad im*****re nei canaloni; le stupende televisioni al plasma che ci imborniscono di tette nude ed emilio fede mentre da giovani noi andavamo a figa e basta; i velocissimi jet che ci portano "a" a "b"... ma in fondo non facciamo un ***** ne ad "a" ne a "b"; l'imperdibile telefonino dell'ultima generazione che, *****! ormai non telefona più http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif però, la fotocamera è obbligatoria; ecc. ecc.

Se mi venite a dire che la tecnologia serve per migliorare la vita, secondo me, è errato.
Alcune cose non le metto in dubbio: la ricerca scientifica salva le vite, daccordo e mi fermo qui... ma che poi tutto debba essere migliorano no, non sono daccordo.
Di certo io sono "estremo" perchè sono scappato da RE (e dico RE non Milano) e sono andato a vivere in campagna senza televisone ma solo con i cerbiatti e gli uccellini... ma che mi veniate a dire che avete ragione "voi" e che sia "necessario" evolversi sempre... ce ne passa.


Domani ti cambio la tua moto con un Guzzi Falcone, poi mi dici.......... :cool: ;)

Toro 09-03-2006 17:05

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer
...filosofia BMW...ed io che pensavo che fosse solo una Casa produttrice di auto e moto... :-o

fra un pò si passerà alla fede ed alle crisi mistiche
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Filosofia intesa come: "le nostre moto non devono battere nessuna prestazione e nessun record perchè è scontato che la prestazione e i record sono destinati ad essere battuti" ;)

AleConGS 09-03-2006 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
non è affidabile neanche negl'ultimi modelli

i numeri... VOGLIO I NUMERI!!!! :mad: :mad: :mad:

perchè la mia in 34000 chilometri fatti in un anno non ha MAI avuto bisogno del meccanico a parte i tagliandi, un incidente e un tentativo di furto, che sono cause esterne, e tutto sommato su 4500 e rotte che se ne sono vendute l'anno scorso, più quelle del 2004, vorrei tanto capire quanti REALMENTE hanno avuto problemi....

ario59 09-03-2006 17:13

Gs 1200
 
Oh! Ragazzi! Mi sono stancato di sentire tutte queste fesserie sul GS 1200, chi la detto che non è affidabile, Io nel 2005 ho percorso km. 20.000 e non solo su asfalto liscio, in fuoristrada, per quello che lo può permettere una moto simile, è molto meglio del gs 1150 adv, si è più riparati, tira di più, per il passeggero è più comoda, che cosa volete di più...la moto ancora con il cambio manuale, volevate un GS più leggero, ed ecco che la mamma vi accontenta, se non ci si mette un pò di plastica, il peso del ferro è sempre ferro...dunque W IL GS 1200

Toro 09-03-2006 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Paul Pettone
Domani ti cambio la tua moto con un Guzzi Falcone, poi mi dici.......... :cool: ;)


Non farmi questi esempi, non sono così americano (sempre per par condicio rispetto ai talebani). Il miglioramento lo accetto anche io se è utile... e pure alla grande (discorso freni, evoluzione gomme, ecc. ecc.)... ma c'è limite e limite e tu, se posso permettermi, l'hai appena sorpassato con questo esempio ;)
Cavolo. Almeno un GS 100 :lol:

Piripicchio 09-03-2006 17:20

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer
...filosofia BMW...ed io che pensavo che fosse solo una Casa produttrice di auto e moto... :-o

fra un pò si passerà alla fede ed alle crisi mistiche
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

non avevo dubbi che la pensavi cosi... ;)
non ti preoccupare, fa nulla...

Pier_il_polso 09-03-2006 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
ti do pienamente ragione, ma la tecnica deve funzionare per essere migliore altrimenti che senso ha?
vuoi che ti do la lista dei difetti riscontrati sul GS1200?
e non dite vecchia serie, errori di gioventù, la bmw ha mandato una circolare di blocco vendita modelli e richiamo delle vendute fino a qualche giorno fà :tongue7:

sinceramente la GS1200 becco giallo con cerchi a raggi mi piace ma non mi farei mai un viaggio con una moto del genere perche secondo me hanno azzardato troppi cambiamenti tutti insieme e il risultato è la mancanza totale di affidabilità!!!

non so se avete in mente cos'è l'affidabilità.... prima era il punto forte della BMW e ora???

Io sono uno di quelli che ha avuto più problemi tra quelli che hanno preso la prima serie (faccio tanta strada e stresso abbastanza la moto) e sono il primo a dire che era un CESSO, ma tu mi sembra che esageri.
Dallo scorso Giugno ho una seconda serie con la quale ho fatto oltre 31.000 km e non ho mai nemmeno cambiato una lampadina, quindi posso testimoniare che ORA i GS 1200 hanno ricominciato ad avere la stessa proverbiale affidabilità che BMW si è guadagnata nel corso della sua storia.
Hanno effettivamente sbagliato, perchè sul GS 1200 hanno introdotto troppa roba nuova che ancora non era stata collaudata a sufficienza (nuovo motore boxer, nuovo telaio, nuovo cambio, Can-Bus, insomma praticamente tutto) e che dopo poco sarebbe stata travasata su tutta la nuova produzione R.
Ora è tutto ok, e le probabilità di avere guasti su una moto 1200 R sono le stesse che puoi avere su una 1150 R.....

Non esasperiamo i concetti eh !?!?! ;)

Toro 09-03-2006 17:23

Minchia piripicchio. Io cerco di metterla sul discorso e tu mi accendi i flame? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©