![]() |
Quote:
ma quando ti decidi a provarla? ;) io non comprerei mai una moto solo per sentito dire.... |
A parte che con il 150 dietro è inutile avere il kit motard perchè metti tutte le gomme che monta il gs standard, visto che le stradali le fano anche per il 19.
E non puoi mettere le gomme buone. Al max un 160, ma sarebbe meglio con un 4.5 o un 5.0. Per la cronaca nel supermotard è un bel pezzo che corrono con il 5.5 dietro e gomme prossime al 180, vedi aprilia in vendita. Inoltre passando da 21 a 17 anteriore si ha una notevole riduzione dell'avancorsa con conseguente aumeto della maneggevolezza da ompensare quindi con il 180 dietro. Chi in germania ha messo il kit motard su tiger e gs sconsiglia il 160 al posteriore. |
Mah.. a me sto 150 dietro fa sorridere..
ma scusate, come fate a sostenere che con il 180 avrebbe perso troppa maneggevolezza ? Ma secondo voi un KTM 950 SM o una multistrada con il loro 180 dietro sono poco maneggevoli ??? |
infatti... ;) ;) ;) ;) ;)
|
Quote:
Poi, poco alla volta, giudicando dai pareri, mi sono detto che forse mi ero sbagliato e che pure la moto doveva nel frattempo essersi evoluta. Soprattutto l'ultima ADV 990 che ha maggiori caratteristiche stradali. Io i pareri li ascolto se hanno una loro coerenza e vengono da fonte interessante (e si spera attendibile). Chiaro che poi uno deve farsi la propria opinione per esperienza diretta. |
Quote:
|
Quote:
|
come del resto anche sfilando le forche dalle piastre...
|
Barba paragonare lo sfilamento delle forcelle ad una diminuzione di circa 6 cm.....è un pò esagerato, ma devi replicare propio a tutto??? :lol:
Cmq io all'epoca evavo fatto pure tutti i contiper chiedere il nullaosta per il tiger...... |
non è questione di replicare... è una aggiunta... magari qualcuno sulla HP2 che è molto alta... potrebbe farlo per abbassarla e renderla più precisa all'anteriore...
io per alleggerire l'anteriore in OFF (su consiglio di vigliac) ho spessorato le forche internamente in modo che la moto sia più alta... procedimento contrario... comunque se la KTM per fare la SM ha dovuto riprogettare tutta la moto (telaio, freni, avancorsa, sospensioni e forcellone diversi!!!) perchè sulla ADV i cerchi da 17 facevano diventare la moto instabile... non capisco come la HP2 si mette i cerchi da 17 e via... una moto da 200kmh... |
E' giusto, è giusto.....
Infatti la supermotardizazione vine fatta sempre su moto con il 19 all' ant come gs e tiger (ne è piena la germania) propio perchè la diminuzione è tollerabile. |
scusate ma se la prossima volta tirano fuori un serbatoio da 3litri per l'HP vuol dire che hanno fatto la versione trial??
|
Quote:
per il 17 vedremo e vi farò sapere ........... :confused: |
Quote:
|
ma secondo voi in quella configurazione la moto si abbassa parecchio?
no che la voglia prendere magari in futuro.....:confused: insomma per un nano di 170cm esiste qualche speranza........?? credo proprio di no....:( |
Quote:
http://www.hostfiles.org/files/20060...48004279_2.jpg |
quindi non ho speranza a meno che non passi per una travesta....se non ho capito male......:confused:
|
Guarda... ho provato quella di mapicc tarata sul suo peso ( penso 90 kg) io sono 70kg, è bella rigida , toccavo solo con le punte :confused: per farci un giretto ok :confused: ma per avere il max controllo :( penso che in questa configurazione perda almeno 5cm ;) e in questo caso...... :-p :-p :arrow: :arrow:
Quote:
|
Quote:
sono 182 cm e prima toccavo in punta di piedi adesso con il 19 tocco bene con tutta la punta ma non poggio il tallone restando al centro della sella con il 17 toccherò tutta la pianta di certo. dovresti vedere sul posto ma credo che non potrai mai toccare con tutto il piede ;) |
Quote:
http://www.motoblog.it/post/1838/bmw...-tutti-i-sensi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©