![]() |
Quote:
Basta aspettare fine marzo quand cominceranno a uscire le prime ADV dai conce..... Comincio io: Non mi piace, troppo grossa :lol: Lampi |
Controcorrente...
io il gs1200 me lo sono venduto perchè in dieci mesi e diecimila chilometri non sono riuscito a farmelo piacere. Mi sono accattato un kappone usato con poco più dei km del gs che mi da ben altro gusto ed è anche costato esattamente UN QUARTO (che non dispiace). Troppo ballerina di avantreno la gs per i miei gusti, escludendo i TRE bauletti :mad: ed il fischio in frenata non ho avuto di che lamentarmi, certo per non inzaccherarmi avevo montato parafango avanti e dietro... ma io sono un fighetto :confused: Il gs1200 è una signora moto che ho rivenduto in un attimo, ma non ricomprerei un mezzo che nasce cartesiano e poi viene stuprato da una elettronica da barzelletta che può crearti serissimi problemi se c'è un calo di tensione (abs docet) Delle bmw del nuovo corso nessuna mi fa battere il cuore anzi qualcuna :pottytra: ... infatti alla kappa farà presto compagnia una giesse, ma degli anni ottanta ;) |
Sono un felicissimo possessore di un 1150 ADV nero ma dico la verità il giorno che non ce la farà più ( e spero che sia il più tardi possibile) sicuramente non compro un GS 1200 ma un bel carotone 990 ADV ( e spero che nel mentre abbiano risolto tutti i tipi di problemi)......
saluti a tutti |
... bhè .. il carotone non ha poi tanta plastica ... ;)
Comunque credo sia un bel mezzo :cool: ma solo se la usi un bel pò fuori strada. |
Quote:
io ho da 2 anni il 1150 e mi sono trovato benissimo, però è inutile negarlo, quando sei in viaggio in 2 con valigie laterali e top case, borsa da serbatoio, etc...devi assumere un atteggiamento quanto meno cauto :lol: quando la sposti da fermo o la metti sul centrale...e ti assicuro che non è il fisico che mi manca! personalemnte ho deciso di passare al 1200 perchè nel peso e nell'agilità è + vicino ai vecchi g/s 100, ha qualche bel cavallo in +, se ce ne fosse di bisogno,e a mio parere è stata un operazione di redesign molto ben riuscita. poi sul fatto che l'abbiano caricato di un po' troppa tecnologia...se ne può parlare ciao :lol: |
Gs 1100 pesa 230, il 1150 247 (267 adv) e il 1200 226
|
eh eh eh eh, caro tonigno, spieghiamo (...a beneficio degli altri): io ero un accanito sostenitore della 1150 "a vita" perchè per me la moto DEVE essere imponente, affidabile, tutta sostanza e niente fronzoli....
di conseguenza, per oltre un anno di osservazione, la 1200 la guardavo e mi (ti) dicevo: "NOOOOO, ma quando mai, è tutta plastica, sempra un 650 maggiorato, non ha personalità, non sembra neanche una BMW, hai visto i primi modelli che casino che c'hanno..." e così via... E sia chiaro, lo dicevo CONVINTO!!! poi, nel momento in cui mettono da parte alcuni PREGIUDIZI (perchè hai voglia a dire, TALI SONO), SE SEI ONESTO CON TE STESSO, ti accorgi di come tutte le argomentazioni di cui sopra siano mooooooooolto prive di sostanza... la 1150 è TUTTA di metallo, la 1200 NO.... e con ciò?? che risolvi? solo che pesa di più e se caschi di lato c'è il rischio che abbozzi il serbatoio "de fero"... sai che goduria per il portafogli rispetto al cambio di un misero fianchetto di plastica..... la 1150 è un binario, la 1200 no.... MA QUANDO MAI!!! la prima ti da solo la SENSAZIONE di essere più stabile, ma sono stabili in IDENTICA MISURA se parliamo di precisione delle traiettorie in curva!!! si, ma la 1150 è l'ultimo vero GS.... vabbè, su questo si potrebbe scrivere un'enciclopedia e si entra nel campo emozionale... probabilmente è vero, di personalità la 1150 ne ha da vendere, PIU' del 1200.... ma a quale prezzo??? la 1200 è più prestazionale, è più reattiva ma, soprattutto, non seghetta, non batte in testa, non consuma praticamente olio, non vibra, consuma meno.... quindi, occorre scegliere... ED OGNI SCELTA E' RISPETTABILE PERCHE' SOGGETTIVA!!! vuoi la personalità' della tradizione? resta sul ferro, moto fantastica nel segno della tradizione BMW, più di sostanza e meno fragile, ma OGGETTIVAMENTE caratterizzata da un certo livello di sviluppo tecnico (quello anni '90)... vuoi progredire sacrificando forse qualcosa in termini di stile e tradizione ma salendo su un mezzo TECNOLOGICAMENTE PIU' MODERNO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA (pro e contro inclusi)??? allora la 1200 va benissimo :D :D :D A me pare che sta storia del 1150 vs il 1200 sia un pò come se si stesse ragionando di televisori... e' ovvio che il telefunken 28" che avevo 30 anni fa', tutto bello nel suo telaio con le rifiniture in legno, avesse un fascino che gli attuali schermi al plasma, da parete, dallo stile minimalistico oggi non hanno..... MA DA QUI A SOSTENERE CHE SIA UGUALE VEDERE UN FILM TANTO SUL PRIMO CHE SUL SECONDO..... :cool: :cool: |
Quote:
chiedi a omega quanto pesava la sua Adv senza valigie con il pieno :rolleyes: per il 1200 la prova dei 50.000 km parlava di 238 kg, poi è chiaro che bmw dichiara 225 o 226 kg, però se ci metti l'abs, l'antifurto, i cerchi a raggi i conti cambiano :lol: |
Quote:
leggendo la prova su motorbox pare che quest'ultimo lo abbiano stradadizzato un pò di più rispetto al 950.....mal che vada mi butterò più spesso nel fango |
Quote:
|
Themau ti quoto al 100% e aggiungo...
Anche il mio Pc di 5 anni fa era bellissimo, stupendo, da vero figo... ma adesso, non ci gira neanche.... PAINTBRUSH... :-o |
Quote:
spero che non ti riferisca a me, perchè sto sostenendo l'esatto contrario.... ripeto.... ognuno conserva la moto che ha o ne compra un'altra, apparentemente anche senza logica, dovendone esserne lui solo convinto e soddisfatto, provando il massimo piacere dalla propria scelta, ferro o plastica che sia.... ;) ho aperto il thread proprio perché mi pare che ci si stia scandalizzando di cose (seconde chiavi di plastica, dotazioni di attrezzi inesistenti e richiami di modelli nuovi) che poi, rispetto alla scelta dell'oggetto che amiamo di più, OVVERO LA PROPRIA MOTO, non mi sembrano così decisivi .... :cool: |
Quote:
|
i colori..
Quote:
|
Quote:
Straquoto Lampi |
non ricordo quante moto abbia avuto.
tante. anche il gs 1150. il 1200 è il più alto punto d'equilibrio motociclistico che abbia mai guidato. mi fa sentire sicuro in inserimento di curva ed in appoggio, come mai prima. è guidabile in città, in autostrada allunga e ripara quanto basta per farti arrivare riposato; sul misto è qualcosa che solo chi l'ha provata può capire, carica o scarica che sia. e poi, piove, diluvia, strada rovinata, va dovunque. abbassi gli occhi e guardi quel boxer con cent'anni di storia, che ti protegge anche i piedi e le gambe. tutto il resto, non mi tange. leggo le riviste con un distacco che non ho mai avuto. ero convinto, col gs 1150, che la storia del boxer fosse finita. m'hanno sorpreso. e sono contento così. |
Quote:
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, ogni GS che vedo provoca in me un'emozione.... http://fa.rossoalice.virgilio.it/pre...2d76e54a52.jpg http://fa.rossoalice.virgilio.it/pre...157da299ca.jpg http://www.moto.it/provemoto/5539/01-g.jpg |
Quote:
L'altra ragione è la minor svalutazione. |
Quote:
---presenza di un anticipo automatico che impedisce di fatto i "famigerati" BATTITI IN TESTA del 1150,e digerisce benzine scadenti... ---telelever e cardano senza manutenzione... ---presenza di un vero telaio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©