Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Accessori BMW HP 2 (Pepot help me......) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55849)

barbasma 24-01-2006 19:51

beh non è che fanno i buchi gratis... è che gli costa meno usare il retrotelaio che usano su tutte le ADV piuttosto che farne uno a parte... economie di scala...

comunque fammi sapere... :arrow:

MICHELETN 25-01-2006 09:56

Bene,

sono contento di quello che ne sta uscendo.
Come pensavo non siamo gli unici a non gradire il design di questi accessori in quanto al mio argomento sono intervenuti i rivenditori di altri paesi con riscontri simili ai miei/nostri.

Per il momento abbiamo proposto che per il futuro i designer di Touratech prima di decidere le forme e le caratteristiche finali dei prodotti interpellino un po' di persone anche esterne al settore per capire cosa ne pensino.

E' anche emerso che accessoriare una moto come la HP2 sia molto difficile in quanto ha un design tutto suo e particolare. Non è facile capire che strada intrapprendere, se quella del piccolo accessorio come può essere il borsello del codino adatto a chi la usa ad andare in ufficio o quella del viaggiatore africano che vorrebbe serbatoio, carena anteriore ecc. (sarei curioso di appoggiare una desietro 3 antracite con il gruppo ottico della 1200 sulla HP2........)

Quello che è certo è che in futuro arriveranno alcune di queste cose, non si sa bene cosa. Quasi sicuramente le valigie. Un mio cliente Italiano si è fatto i telai e ci ha montato le Zega e devo dire che la moto è motlo bella. Purtroppo non ho foto, la ho solo vista dal vivo. Se ci metto le mani sopra le posto.


Altra cosa, In Italia si stanno vendendo molto molto bene le HP2, in altri stati europei molto meno.

Riguardo ai cupolini, se posso esprimere il mio giudizio personale he quello visto sulla moto di Pepot ne quello della Wunderlich mi piace e lo monterei mai se la moto fosse la mia. Forse, quello di Pepot verniciato dello stesso blu della moto potrebbe star bene.

Grazie ancora

Michele

PietroGS 25-01-2006 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Wittmann
Concordo il toto con Pepot..
1)Cupolino che oltre ad essere protettivo si vada a sposare con la magnifica estetica minimalretro',perdonatemi il neologismo,di questa moto.La stessa soluzione adottata dal ns Pepot e' infinitamente preferibile al design sovietico adottato dal centro design touratech
2)Borse anche non rigide per chi come me ha intenzione di usare la moto in viaggi di un certo impegno.Borse che cmq si devono necessariamente sposare con il design ed estetica di questa moto,magari ispirandosi ai modelli BMW...
3)Faretti supplementari sulla falsariga di quelli gia' prodotti per le altre BMW.
4)Sarebbe auspicabile anche una sorta di serbatoio supplementare da montare lateralmente come gli ultimi prodotti per il GS 1200
5)Fianchetti "replica" delle ufficiali.
6)sella piu' bassa bicolore anche in questo caso come sulle ufficiali
7)paramotore integrale da raid simile a quello iperprotettivo montato sulle Adventure
8)Paramani piu' protettivi per le leve in caso di caduta.
9)elementi atti a caratterizzare maggiormente la propria moto come ad esempio convogliatori di diverso colore,portatarga piu' alto ecc...
Critiche:
Purtoppo il design del cupolino e' davvero inadeguato per non parlare della soluzione da me definita Yamaha 450 davvero improponibile ed eccessivamente "tedesca",forse l'unico pregio e' la sua "spendibilita'" nell'off-road...
Il paramotore troppo poco protettivo

Concordo con Wittmann e Pepot.
aggiungo solo:
- pedane passeggero + semplici e - costose delle originali.

Trikke 25-01-2006 10:28

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN
Altra cosa, In Italia si stanno vendendo molto molto bene le HP2, in altri stati europei molto meno.

E ti credo, da noi l' HP2 sta prendendo il posto della Brutale nell'immaginario del fighetto...

All' estero, da questo punto di vista, sono meno belinoni di noi.

tamrac 25-01-2006 11:14

1 allegato(i)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...tid=3444&stc=1
A me questa soluzione piaceva molto.....

pepot 25-01-2006 11:28

dimenticavo di adire che la touratech si è anche dimenticata di realizzare una valida protezione per la batteria :( :( :(

barbasma 25-01-2006 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Trikke
E ti credo, da noi l' HP2 sta prendendo il posto della Brutale nell'immaginario del fighetto...

All' estero, da questo punto di vista, sono meno belinoni di noi.

concordo... è lampante!!! ;) ;) ;)

la HP2 è come i SUV di lusso...

difatti in germania non ha affatto un buon successo... e questo va benissimo per la ricerca di usati nei prossimi mesi...

comunque alla HP2 serve un paramotore più esteso... come per altro alla SE... i carter sono scoperti... ma si rimedia facilmente e anche in modo artigianale... una lastra di alluminio di buon spessore si rimedia dovunque...

Lo Zingaro 25-01-2006 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
questo è quello che vorrei io anche per la SUPERENDURO...

SERBATOIO MAGGIORATO
VALIGE

il cupolino non interessa se non una palpebra rallystica che ripari gli strumenti...

Quoto al 100%!!! Ch si fa questa moto non può essere solo per sulle mulattiere!!! Deve essere una moto per viaggi duri, viaggi avventura, quindi serbatoio maggiorato e borse in primis, poi i faretti supplementari che aumentano la sicurezza e qualche particolare (ma poche cose anche per non aumentare il peso) di irrobustimento e protezione!!!

Lo Zingaro 25-01-2006 11:50

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN
Ciao Ragazzi,

sto discutendo (tramite il nostro forum privato) con i responsabili di Touratech .........................................

Ti sto mandando una E-MAIL e/o MP per chiederti aiuto e supporto per un altro problema con Touratech!!!

Grazie

Burro 25-01-2006 12:11

vorrei fare alcune considerazioni e una premessa:
premessa
ho seguito alcuni post di michletn e ritengo che, ha volte, sia stato messo sulla "graticola"
in maniera eccessiva anche se su problemi oggettivi.

detto ciò, questo post proprio non mi piace.
abbiamo piu modi per poterlo interpretare. Ma la sensazione che mi ha lasciata è questa.

-un'azienda presente sul mercato si rivolge ad un target di clienti di fascia alta
(per conoscenza e volume di acquisti) per valutare la produzione di prodotti che gli
permettano di mantenere una posizione di leadership.
Ciò normale si definisce “ricerca di mercato” e in particolare, questa ricerca ha un'ottimo rapporto qualità prezzo (costi zero) anche se non ha certo crismi statistici.
Contemporaneamente, si sfrutta un ottimo veicolo pubblicitario che tende a creare interesse su
prodotti neanche realizzati, a costo......

tutto ciò senza proporre niente in cambio.

E su questo ultimo punto mi permetto direttamente di dissentire con micheletn.
Un accordo commerciale tra due entità non può e non deve essere "sbolognato" ogni volta facendo sterili riferimenti ad esigue percentuali di ricarico. in quanto , ammesso che sia così, aspetti come il volume totale prodotto avrà pur una valenza economica.
le moto di qde che attraversano il territorio nazionale sfoggiando praticamente tutto il catalogo genereranno pure un ritorno in termini di immagine che avrà una sua valenza economica.
Ma anche riconoscendo l’impossibilità di operare sul prezzo, che è solo una delle componenti, non è possibile agire, su altro?
aspetti legati alla qualità del servizio quali: linee personalizzate, tempi di consegna, priorità negli ordini,
anche questo non è possibile?

Eppure la risposta e sempre:”…non è possibile fare niente…..”

ripeto, questo post non mi piace.....

PS
tutto cio, naturalmente, a mia opinione personale

Lo Zingaro 25-01-2006 12:31

Uso questo post per proporre un'altra cosa, io ho comprato e montato i copiiniettori che la BMW faceva per il 1100, ovvimante vanno bene anche per il 1150 solo ch quello di dx esce facilmente (l'ho dovuto bloccare con una fascetta!!!), possibile che ne mamma BMW, ne Touratech e neanche Wundelich abbia fatto questo semplicissimo accessorio in plastica che salvagurdia parecchio l'iniettore e la sua guarnizione da polvere, acqua, fango, ecc. allungandone la vita e migliorando di molto l'estetica???

Quando lo vedono a me molti lo vogliono, ma nessuno li fa specifici per il 1150, insomma metteteli in produzione!!!

MICHELETN 25-01-2006 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Burro

Un accordo commerciale tra due entità non può e non deve essere "sbolognato" ogni volta facendo sterili riferimenti ad esigue percentuali di ricarico. in quanto , ammesso che sia così, aspetti come il volume totale prodotto avrà pur una valenza economica.
le moto di qde che attraversano il territorio nazionale sfoggiando praticamente tutto il catalogo genereranno pure un ritorno in termini di immagine che avrà una sua valenza economica.
Ma anche riconoscendo l’impossibilità di operare sul prezzo, che è solo una delle componenti, non è possibile agire, su altro?
aspetti legati alla qualità del servizio quali: linee personalizzate, tempi di consegna, priorità negli ordini,
anche questo non è possibile?

Eppure la risposta e sempre:”…non è possibile fare niente…..”

ripeto, questo post non mi piace.....

PS
tutto cio, naturalmente, a mia opinione personale


Allora,

io ho aperto questo Post per discutere e riassumere un po' cose che cmq si erano già dette in passato. Visto e considerato che lavorando in Touratech ho un canale diretto e immediato con i Tedeschi, perciò ho la possibilità di comuicare loro attraverso un canale "privilegiato" queste cose.

Lo posso anche fare semplicemente leggondo i Forum senza ne registrarmi ne intervenire. Raccolgo qui e li e comunico. Ed è certo quello che fanno un po' tutti. Vi assicuro che dal primo all'ultimo rivenditore di accessori moto al quale l'utente di Qde potenzialmente si affaccia sbircia questo forum.

Ma siccome sono motociclista, BMWusita ed Endurista mi sento anche parte di questa grande comunità e perciò, se posso e nei limiti della così detta nette-etiquette (sperò di aver scritto giusto) dei Forum partecipo in maniera più attiva a queste discussioni.

Io la vedo come una possibilità per l'utente finale cmq di comunicare in maniera più diretta alla casa madre. In questo modo e attraverso questo post i Dirigenti della azienda per la quale lavoro. Ma non è l'unico modo.

Touratech ha anche un Forum nel quale chiunque può loggarsi e dire la sua.


Detto questo ribadisco il discorso convenzioni.

La casa madre ha deciso per una rigida politica di prezzi, uguale per TUTTI in TUTTA europa.

Inoltre i margini con i quali si lavora sono tali da rendere non intressante la possibilità di fare convenzioni.

Ripeto che non è così solo in Italia ma è così in tutta Europa.

Stavo cercando di fare qualche cosa per la parte GPS, poi la settimana scorsa Synergy ci ha comunicato (ho anche postato sul 3d GPS e mappe) di aver ridotto i prezzi di listino e portato la scontistica al 10%. Chiedere ad un altro rivenditore se non mi credete. Che cosa posso fare con il 10%?

Ciao CIao
Michele

MICHELETN 25-01-2006 12:48

Mi dimentico di dire che ogni giorno ricevo telefonate di persone che chiedono espressamente di me, mi dicono il nik di Qde.

Es...

Driiiiinnnnn

Touratech Buongiorno.
Buongiorno, cercavo Michele
Buongiorno, sono io, mi dica.
Ciao Michele, sono XYZXDNNDDD di qde..........

Sono sempre telefonate molto piacevoli alle quali vedo di dedicare sempre un occhio di rigurado e il maggior tempo del quale ho a disposizione......... e qualche piacerino su evasioni ecc...... delle quali però non posso fare una regola. Chi mi ha telefonato lo sa!


Seguono MP, e-mail personali ecc ecc che seguo con piacere.
Gli MP specifici su Touratech li devio alla e-mail del lavoro dalla quale posso rispondere con più calma!

A Presto

Michele

pepot 25-01-2006 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Burro
vorrei fare alcune considerazioni e una premessa:
premessa
ho seguito alcuni post di michletn e ritengo che, ha volte, sia stato messo sulla "graticola"
in maniera eccessiva anche se su problemi oggettivi.

detto ciò, questo post proprio non mi piace.
abbiamo piu modi per poterlo interpretare. Ma la sensazione che mi ha lasciata è questa.

-un'azienda presente sul mercato si rivolge ad un target di clienti di fascia alta
(per conoscenza e volume di acquisti) per valutare la produzione di prodotti che gli
permettano di mantenere una posizione di leadership.
Ciò normale si definisce “ricerca di mercato” e in particolare, questa ricerca ha un'ottimo rapporto qualità prezzo (costi zero) anche se non ha certo crismi statistici.
Contemporaneamente, si sfrutta un ottimo veicolo pubblicitario che tende a creare interesse su
prodotti neanche realizzati, a costo......

tutto ciò senza proporre niente in cambio.

E su questo ultimo punto mi permetto direttamente di dissentire con micheletn.
Un accordo commerciale tra due entità non può e non deve essere "sbolognato" ogni volta facendo sterili riferimenti ad esigue percentuali di ricarico. in quanto , ammesso che sia così, aspetti come il volume totale prodotto avrà pur una valenza economica.
le moto di qde che attraversano il territorio nazionale sfoggiando praticamente tutto il catalogo genereranno pure un ritorno in termini di immagine che avrà una sua valenza economica.
Ma anche riconoscendo l’impossibilità di operare sul prezzo, che è solo una delle componenti, non è possibile agire, su altro?
aspetti legati alla qualità del servizio quali: linee personalizzate, tempi di consegna, priorità negli ordini,
anche questo non è possibile?

Eppure la risposta e sempre:”…non è possibile fare niente…..”

ripeto, questo post non mi piace.....

PS
tutto cio, naturalmente, a mia opinione personale

non sono tanto d'accordo.................... ;)
la richiesta di michele può essere anche non accolta :confused:
in questo modo uno sceglie liberamente di non dare una mano alla ricerca di mercato gratuita....... :mad:
per quanto mi concerne, invece, sono contento che una azienda leader nel settore del tuning per bmw sia propensa e disposta a chiedere direttamente al suo consumatore in cosa ha sbagliato la sua collezione autunno/inverno 2006 :lol:
Questo significa voler rimanere leader facendo un prodotto che incontri sempre il gusto ed il consenso del pubblico ;)

barbasma 25-01-2006 12:55

ok datemi da provare gli accessori che farete per la SE e ve li testo... e non scherzo... ;)

pepot 25-01-2006 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
ok datemi da provare gli accessori che farete per la SE e ve li testo... e non scherzo... ;)

ed io provo ed approvo tutti quelli per l'hp2 :lol: :lol: :lol: :lol:

aspes 25-01-2006 13:07

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN

Ogni osservazione, critica, suggerimento sarò da me girata subito ai Tedeschi

Grazie mille per l'aiuto

Michele

secondo me Michele, il hp2 e' un tema molto piu' imegnativo del gs e mi spiego meglio.Il gs c'e' chi ama personalizzarlo in chiave sportivo/supermotard e quindi difficilmente aggiunge ma leva il superfluo, io da te ho preso la sella , il parateste e i paramani, ma ovviamente non prenderei mai mille cose che pesano e ingombrano,ma ci sono anche quelli che vogliono accessoriare "grandi raid" e quindi comprano mille accessori che vendete con successo . La hp2 e' essenziale e quindi chi la compra secondo me difficilmente vuole "aggiungere". Secondo me la vera chicca sai quale potrebbe essere? battere la casa madre e commercializzare un kit di ruote supermotard magari omologato, non so se le leggi lo consentono, forse purtroppo no, ma se ci fosse la possibilita' come per gli scarichi di vendere un kit ruote da 17 con un foglio di omologazione TUV o qualcosa che aggiri le leggi per l'omologazione incasinate italiane senza ricorrere a collaudi e menate varie o includendo in qualche modo la pratica, meta' dei possessori ve lo comprano. Venendo invece al fuoristrada, la hp2 e' un po' senza senso, nel fuoristrada nostrano e' impacciata, in quello desertico ha il serbatoio piccolo, quindi come dice barbasma opterei per accessori "grandi raid" del tipo di quelli del gs per quei pochi che li useranno davvero per i raid. In quel caso ci rimetteranno su del peso, ma la giustificazione potrebbe essere "pesa sempre meno di un gs pari accessoriato e ha la forcella tradizionale" .Comunque resto convinto che il hp2 sia un oggetto "difficile" da accessoriare.

aspes 25-01-2006 13:26

[QUOTE=MICHELETN]
Quote:

Mi dimentico di dire che ogni giorno ricevo telefonate di persone che chiedono espressamente di me, mi dicono il nik di Qde.

Es...

Driiiiinnnnn

Touratech Buongiorno.
Buongiorno, cercavo Michele
Buongiorno, sono io, mi dica.
Ciao Michele, sono XYZXDNNDDD di qde..........

Sono sempre telefonate molto piacevoli alle quali vedo di dedicare sempre un occhio di rigurado e il maggior tempo del quale ho a disposizione......... e qualche piacerino su evasioni ecc...... delle quali però non posso fare una regola. Chi mi ha telefonato lo sa!
per quanto mi riguarda Michele io sono rimasto molto contento del tuo atteggiamento con me come cliente ma vorrei dire "parola grossa" come amico. Non naturalmente nel senso classico di amicizia, ci siamo parlati ben poco, ma perche' io percepisco in te quello spirito del vero motociclista, che vuol sapere e discutere prima in quanto tale e poi come azienda. Te lo dico perche' quando scrivevo per Mototecnica questo era anche il mio spirito, prima motociclista e poi articolista. Per lavorare in questo settore la pasisone non e' obbligatoria ma spesso e volentieri c'e' e si riconosce.Al bando tanti formalismi, qui si chiacchiera tra amici. Saro' ingenuo o troppo "anni 70" , per me le parole come "marketing" "target" " outsorcing" o "misundertanding" mi fan venire l'orticaria ,per me la vostra politica va bene. punto.

MICHELETN 25-01-2006 13:50

Grazie dei complimenti, immagino che ci sarà anche chi mi ha preso nella giornata storta, questo è inevitabile ma il tipo di rapporto che c'è stato con te (lavorativo ovvvio..........) è quello che mi piacerebbe instaurare con tutti.

Pensa che sarei un Programmatore Elettronico, ho anche lavorato in quel settore ma proprio non mi piace. La mia passione sono sempre state le moto, fin da piccolo e quando ho avuto la possibilità di lavorare in Touratech, nata così per caso durante un Raid in Sardegna mi sono licenziato al volo da dove lavoravo. Ho iniziato nel 2003 quando avevamo una persona, un pc e due scaffalini di materiale e quattro-cinque pacchi al giorno.

Se siamo giunti al risultato di oggi (per dirti due cose siamo ad una media di 30-40 pacchi al giorno e mai meno di 30-40 mail) è sicuramente perchè il settore imboccato è vincente ma anche per la grande passione verso la moto di tutto la staff e la serietà con la quale cerchiamo di lavorare.

Se un giorno chiami e parli con Wolf (il titolare) e malauguratemente (nel senso buono) lui ha un po' di tempo ti capiterà di stare anche un ora al telefono a parlare su cosa è meglio o peggio......... cosa è più comodo o scomodo.....!


Ciao

Michele

essemme 25-01-2006 13:56

Quote:

Originariamente inviata da aspes
secondo me Michele, il hp2 e' un tema molto piu' imegnativo del gs e mi spiego meglio.Il gs c'e' chi ama personalizzarlo in chiave sportivo/supermotard e quindi difficilmente aggiunge ma leva il superfluo, io da te ho preso la sella , il parateste e i paramani, ma ovviamente non prenderei mai mille cose che pesano e ingombrano,ma ci sono anche quelli che vogliono accessoriare "grandi raid" e quindi comprano mille accessori che vendete con successo . La hp2 e' essenziale e quindi chi la compra secondo me difficilmente vuole "aggiungere". Secondo me la vera chicca sai quale potrebbe essere? battere la casa madre e commercializzare un kit di ruote supermotard magari omologato, non so se le leggi lo consentono, forse purtroppo no, ma se ci fosse la possibilita' come per gli scarichi di vendere un kit ruote da 17 con un foglio di omologazione TUV o qualcosa che aggiri le leggi per l'omologazione incasinate italiane senza ricorrere a collaudi e menate varie o includendo in qualche modo la pratica, meta' dei possessori ve lo comprano. Venendo invece al fuoristrada, la hp2 e' un po' senza senso, nel fuoristrada nostrano e' impacciata, in quello desertico ha il serbatoio piccolo, quindi come dice barbasma opterei per accessori "grandi raid" del tipo di quelli del gs per quei pochi che li useranno davvero per i raid. In quel caso ci rimetteranno su del peso, ma la giustificazione potrebbe essere "pesa sempre meno di un gs pari accessoriato e ha la forcella tradizionale" .Comunque resto convinto che il hp2 sia un oggetto "difficile" da accessoriare.

quoto
l'hp2 è per gli spartani


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©