![]() |
Quote:
Ma temo tu saresti troppo talebano per ammetterlo. |
GUZZI ? Ho già dato (T5).
Poi sono passato alle BMW e ho smesso di andare dal meccanico ogni due settimane. |
Mah...non saprei...in questo momento e in foto non mi piace proprio! :( :puke:
|
palesemente è un fotomontaggio...
ha anche i cerchi del GS a raggi tangenziali... |
Il fatto di avere provocato tante reazioni (la maggior parte negative) conferma che un anti-gs ci vorrebbe proprio.
E' vero che il GS 1200 é la migliore ( e la più venduta...) enduro stradale del mondo, ma sarebbe bello potere scegliere. Se voglio una sportiva da 1000 ho le quattro grandi sorelle Jap piu' qualche italiana. Se voglio una naked da 600 la situazione é ancora più ricca. Se voglio un' alternativa al Giessone non so da dove iniziare (tiger, varadero, caponord???? NO Grazie). Purtroppo la Guzzi parte con l'handicap di un motore due valvole (quand'é che faranno un 4?) una affidabilità da verificare ed una rete vendita ed assistenza insesistente (almeno in Francia). Non so in Italia ma qui le Breva o le Griso sono protette dal WWF malgrado una passione enorme dei Francesi per il prodotto italiano. In compenso la 1200Rt e al quinto posto nella classifica vendite del 2005 e di MT01 ne hanno fatte fuori 1500. Comunque andro' a provare certamente la Stelvio con la speranza (molto ridotta...) di dare un altro colpo di tricolore al mio garage. Bonne Route |
Quote:
se anche così fosse che ci sarebbe di strano? Sono forse una prerogativa BMW? Non credo dal momento che li ha pure la mia bicicletta. |
X kawakid
Nessuno puo' contraddire che la GS sia la piu' venduta, sul fatto che sia la migliore invece si potrebbe discutere. Certo che se le foto di una nuova guzzi le vieni a mettere su qde non e' che puoi aspettarti molto di piu' dei commenti che sono stati fatti. Fortunatamente il mondo e' molto piu' vario. ;) ;) :) :) |
Quote:
Bha i raggi si vedono ad occhio nudo, ed anche il tarocco del mozzo posteriore... Magari è solo un concept. |
a parte l'emmenthal sparso non è orribile, dai
ps: aoh anche qua il ritornello "almeno non sa di plastica"... :mad: ps2: allora aggiungerei "almeno il nostro telaio non si spezza" -> faccina: ;) |
I raggi tangenziali c'erano già sulle California...basta guardare!
Vedremo la versione vera, ma già così non sembra tanto diversa dal gs 1200. Certo che ai gessisti brucia da morire.... acidi e spaventati, tranquilli il primato bmw rimarrà tale, nelle vendite ovvio, del meccanico è forse meglio non parlare :lol: :lol: :lol: :lol: |
Le nuove guzzi sono molto ben fatte ma il prezzo di listino è troppo alto.. :( per venderle i conce guzzi sono costretti a fare sconti pazzeschi (un esempio su tutti la breva 750..) trasformando l'acquisto di una guzzi in una ricerca dello sconto più alto. :confused:
La moto dello scoop è un orrore, però l'idea è buona, è da anni che molti di noi aspettano un anti-gs tutto italiano, spero che la guzzi lo realizzi con delle linee semplici e classiche, potrebbe richiamarsi al gs1100/1150 che tanti ancora rimpiangono ora che è uscito il 1200. Poi se la venderanno a 13mila euro sarà come darsi la zappa sui piedi.. disgust |
La breva 750 è ancora del tipo vecchio, per forza non la vendono chi la vuole più... La Brevona e la Griso non credo costino troppo, appena meno delle bmw.
|
Quote:
|
Quote:
|
Hanno preso un pò di fondi di magazzeno et voilà.....l'anti gs !!
hahahahahaha !!! Hanno già previsto potenza e prezzo, ma quando inizieranno la produzione, ammesso che la facciano, la gs avrà un nuovo modello, 110 cv e soluzioni nettamente più avanzate di quell'accozzaglia ferrosa. :mad: |
Quote:
le tue impressioni su di me, mi spiace dirtelo, sono errate. Le Guzzi nuove le ho viste, anche dal vivo e resto fermo sul giudizio espresso. Mi fa molto piacere che tu le apprezzi e la mia speranza è di veder risorgere il glorioso marchio italiano anche se temo che la griso a 12/13.000 € la prenderanno in pochi. Per quanto riguarda la questione talebana ti faccio notare che hai dimenticato di mettere la faccina che sorride. :) |
I raggi tangenziali la California EV li monta da un secolo, come la Caponord d'altronde. Che la Guzzi faccia enduro più o meno grossi non è davvero una novità, li ha fatti da 350 Cm3 a 1100 cm3. Ma questo, come fomontaggio, è pure brutto. Non ci hanno messo neanche le pedane del passeggero, per non parlare del "becco", che si staccherebbe alla prima affondata.
DogW |
Bhè, il mercato è fatto di "leader" e gli altri che seguono. Moto Guzzi, con i suoi problemi, cerca di stare a gallenel migliore dei modi. Le ultime sfornate sono disegnate bene,poi se c'è sostanza non so (mai provate). Questa non è altro che una buona risposta (in senso di matita) nella categoria enduro stradali. Potrebbe fare numeri solo a se fosse venduta a 6500 euri.
Vedi kawa Z750... prezzo 6000 euri e poco più. disegno accattivante? qualsiasi laureato nel settore farebbe meglio. Non c'è nulla ed è per questo che costa poco. Molta apparenza, quello che che va di moda oggi. Vendita alle stelle. Bravi. Così si fa. Cara Guzzi, o la vendi a basso prezzo, oppure ti rimane tutto in magazzino. Il nome non si fa con il prezzo.Ci può cadere qualcuno, ma alla fine.... quello che conta è anche la sostanza. Poi non dilunghiamoci nel marketing. Saluti |
Quote:
Quote:
DogW |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©