Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuovo motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=54112)

Jack_27 09-01-2006 16:10

Quote:

Originariamente inviata da antanik
...IL GIESSINO è ecezzionale per prendere pratica, l'ho avuto fino a l'altro ieri... molto facile da guidare e "sincero". Vista l'altezza, io sono 1.83, da valutare la sella ed il cupolino "Alti"...io l'avrei fatto se non l'avessi venduta.

Per il resto è una moto, per me, fantastica ho fatto dai 23 ai 27 con un litro.... l'abs mi ha salvato per piu' di una "pinzata" da imbranato....

Un probemino è che dopo ci prendi gusto..... e vuoi qualcosa di piu'..... come è capitato a me ... quindi valutare bene se acquistare subito.... qualcosa di piu' grosso.

Quoto al 100% e sponsorizzo il passaggio per gradi!
Ho fatto provare il mio GS ad un amico che aveva avuto solo un 125 e vi assicuro che faceva fatica a dosare il gas.
Secondo voi una persona a "digiuno completo" riesce a saltare su di un GS e pronti via? :confused: :confused: :confused:

MarcoR 09-01-2006 17:07

l'Africa twin no e' cosi' leggere per un principiante. Transalp, ottima moto per entrare, non troppo pesante, non costa troppo e quando ha preso un po' di mano puo' passare a qualcosa di piu' impegnativo.

Patologo 09-01-2006 17:20

... ma non e' mica obbligatorio .... andare in moto.

AleConGS 09-01-2006 17:53

GS1100/50

R850/1100/50

Tanto non sono moto difficili, sono maneggevoli, non sono esasperate e sono "difficili" per un novellino solo in manovra e se non ha la stazza.. ma la stazza direi che c'è

Commodoro 09-01-2006 18:26

Il Transalp te l'hanno già consigliato in tanti, se vuoi ne ho uno randamaratona tested :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=49843
Sul prezzo ci si accorda.

Cinsietta 09-01-2006 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
Il Transalp te l'hanno già consigliato in tanti, se vuoi ne ho uno randamaratona tested :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=49843
Sul prezzo ci si accorda.

Mandami le foto!!! Dankiu

gmdl 09-01-2006 22:42

io direi un bel 1100gs!

ste64 10-01-2006 01:28

quoto il passaggio per gradi...
..suggerisco un mono anche vecchiotto non necessariamente BMW fai esperienza ed essendo alle prime armi ti diverti pure poi dopo un pò di km passi a qualcosa di più impegnativo.... ;)

Mone 10-01-2006 01:39

gs 1150
v-strom 1000 del 203 che non spende tanto ed è ottima
africa twin se non vuole spendere un *****
anche un TDM spendi poco ma non è un granchè

fossi in lui punterei sull'africa per un anno due e poi una bella moto
:cool:

Alucard 10-01-2006 13:08

Se non è allergico alle stradali, vuole una moto praticamente nuova e a basso costo , perfetta per un principiante

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=46386

Per le dimensioni va bene anche a me (1,85x85kg).
Ha un difetto, costa poco mantenerla :lol:


Lamps !!!

barbasma 10-01-2006 13:16

io ho iniziato ad andare in moto proprio a 26 anni...

prima non avevo manco un motorino.... niente soldi... e opposizioni familiari... e provate voi ad usare una moto a bormio dove c'è la neve 6 mesi all'anno...

prima moto... R1100GS... ;) non sono andato per gradi perchè i boxer non sono potenti e perdonano molto e volevo viaggiare..... io sono alto e le altre mi erano piccole...

ho fatto il PARACARRO per vari mesi... su e giù per i passi alpini... ma lo avrei fatto anche su un mono tanto uguale...

comunque concordo sull'AFRICA TWIN... :)

RICCA 10-01-2006 15:36

Per Me Un Giessino Sarebbe La Scarpa Giusta!!!!

marcoexa 10-01-2006 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia
Un amico vuole comprare la moto (era ora!!!)

Considerando che ha 26 anni e non ha mai guidato una moto (ma come si fa, dico io ad arrivare a 26 anni senza aver mai guidato una moto :( ?!?!), considerando anche che vorrebbe utilizzarla principalmente per viaggi o gite fuori porta, considerando che è abbastanza alto (più o meno 1.85) e che non naviga nell'oro ... Che moto gli consigliereste?

Io sono troppo di parte ... gli ho subito detto "Africa Twin" ...

Grazie grazie grazie

io a 24 anni sono passato dal vespino a un k100rs .....
ho preso la patente guidando il k tra i birilli messi alla distanza giousta per una vespa eppure eccomi qua ...

augusto 10-01-2006 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Mone
gs 1150
v-strom 1000 del 203 che non spende tanto ed è ottima
africa twin se non vuole spendere un *****
anche un TDM spendi poco ma non è un granchè

fossi in lui punterei sull'africa per un anno due e poi una bella moto
:cool:

Stavo per consigliare:"Qualsiasi enduro-stradale dell'epoca moderna".
Anche mono nel caso del giessino.
Ma come ho fatto a dimenticarmi del "mio" TDM che così bene mi ha servito negli ultimi 8 anni?!?
E a me sembrava proprio "un granchè".
Ciao, Augusto.

ste64 11-01-2006 00:25

a 26 anni andavo in moto già da 12...
a 14 anni il ciao, dopo un anno passai al bravo che già era più ammortizzato...al sabato pomeriggio dopo una settimana di taroccamenti andavamo su è giù per le sponde del fiume imitando gli amici più grandi che già frequentavano i campi da cross...
..a 17 anni cagiva 125 e ogni tanto qualche passaggio al campo cross,..sì quello del Winter Biker :!: ...a girare con i vari Beta 125 e Maico 250 degli amici...allora non me le potevo permettere ...

finalmente dopo il militare e con il primi guadagni arrivò l'enduro..Honda 500XLR con cui ho fatto le mie più belle esperienze motociclistiche andando in terra in OFF e su strada rompendomi qualche ossa qua e là e viaggiando carico come un mulo......

poi un lungo periodo di stopma non sono riuscito a smettere... dopo circa 10 anni ho ripreso ....Sputer, :mad: R1150R, ma non erano le mie moto, e finalmete GS :D

se potessi tornerei indietro ripartirei dall'inizio a taroccare il bravo fino all'una di notte e rifarei tutte le esperienze di guida fatte...,,il mio consiglio è sempre e comunque cominciare per gradi ...magari sei un gran manico fino ad oggi inespresso ma un conto sono i gusti estetici in fatto di moto un conto è salirci sopra e dargli gas, oggi giorno in mezzo al traffico a volte 4 occhi non bastano e più fai esperienza con moto di media cilindrata meglio è....... ;)

diego@ 11-01-2006 01:24

Direi anche io Africa Twinn, è la più bella moto che ho avuto e sono indeciso se venderla o tenermela, per ora provo come mi trovo con bmw, ho preso un gs1150adv solo da pochi giorni. Se posso darti un consiglio, se non hai mai avuto moto vai x gradi. Personalmente, dopo vari 125, vespe e moto da trial, la prima MOTO +- alla tua età è stata un bel dominator Honda monocilindrico, che mi ha permesso tante cose, compreso viaggi anche in 2 stracarico. Non conta tanto il mezzo, quanto L'entusiasmo e la passione che ci metti... la cosa più importante è iniziare con un mezzo che ti perdoni tanti errori, leggera e maneggevole e non farsi mai prendere la mano, non sentisi mai troppo sicuri e padroni del mezzo, comunque è l'età giusta x cominciare,.
Ciao

Cinsietta 11-01-2006 09:14

Anche io ho iniziato con un Dominator, gran moto! :cool:


Ieri sera ho sentito questo mio amico ... è attratto dalle sportive :mad: :mad: :mad: ... è il metodo migliore per schiantarsi alla prima curva :mad: :mad: :mad:

Mi sto battendo per convincerlo che "enduro è meglio" ... vedremo chi la spunta :lol: :lol: :lol:

ste64 11-01-2006 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia
Mi sto battendo per convincerlo che "enduro è meglio" ... vedremo chi la spunta :lol: :lol: :lol:

..prova a metterlo sul miTTico ASPES 125 ... :lol:

Cinsietta 11-01-2006 13:25

Quote:

Originariamente inviata da ste64
..prova a metterlo sul miTTico ASPES 125 ... :lol:

Il mio mitttico aspess?!?!?! E' morto ... :mad: :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©