![]()  | 
	
		
 IL TEAM PONS SI RITIRA (ufficiale)  
	Mi scuso con tutti. L'argomento non era Biaggi o Rossi, ma questo. Non avevo intenzione di ricreare la solita discussione tra chi (accidenti non so neanche usare le faccine) Biaggi non lo può proprio vedere e chi non lo sopporta più. Il team che si ritira è stato uno dei pochi sempre a buoni livelli costantemente negli anni. Questa è la vera piccola perdita per il motomondiale. Morto un papa se ne fa un altro.  | 
		
 Quote: 
	
 DogW  | 
		
 Quote: 
	
 La prima gara Biaggi vinse alla grande e Doohan cadde da solo quando era però abbondantemente staccato. Invece la 2 e ultima gara vinta da Biaggi quell'anno fu a Donington e lì realmente il romano buttò in terra l'australiano subito dopo la partenza. Le restanti gare Doohan fu imprendibile per Biaggi e la classifica finale rispecchio fedelmente i valori in campo. Nonostante tutto fu però il miglior anno di Biaggi nella classe regina, al punto che la Yamaha fece i ponti d'oro per averlo nelle sue fila per competere con il vecchio Mick. Forse se fosse rimasto alla Honda i 2 mondiale successivi potevano essere suoi. Lui stesso ammise poi che con la Yamaha era impossibile vincere il mondiale ... :lol: :lol:  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 io dico che in questa situazione la cosa più antipatica 
	è che una casa costruttrice decida cosa debba fare un cliente, che la moto la paga e salata, imponendogli di non far correre un determinato pilota, e minandone, come si è visto, la sopravvivenza stessa. in merito a biaggi, è un pilota da 1-2 vittorie l'anno come dimostrano i numeri (alle sue vittorie aggiungerei anche 3 secondi posti subiti causa menifesta superiorità bridgestone, e non considero il 2005 in quanto le ultime gare sono state affrontate assolutamente senza la minima determinazione) che avrebbe meritato di correre sicuramente più di cardoso (?), hoffman (!), edwards  | 
		
 Quote: 
	
 Purtroppo la sua parabola discendente è evidente. Con questo mi unisco a coloro che lo rimpiangono, speriamo si faccia valere in sbk.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 sono d'accordo con te su questo, il ricambio e' necessario. e' che mi pare che a volte si facciano scelte non proprio ponderando il valore del pilota o "forzando" situazioni, tanto con le poche moto che ci sono andare a punti ci si riesce facile... qualche moto in piu' non sarebbe un male. non 50, ma almeno arrivare ad un trentina di qualificati. (qualificati pero' degnamente, non girando a 32 secondi dai primi dieci, se no non avrebbe senso). vuoi per i costi, vuoi per le pressioni degli sponsor, vuoi per la oggettiva carenza di un numero congruo di piloti forti, e' un paio di anni, ed il prossimo sara' uguale, che il motogp e' "honda contro rossi". va bene la prima, occhei per la replica, ma poi diventa noioso... comunque, il 2007 vince capirex con la ducati sverniciando definitivamente gibernao (mi sta sulle OO), rossi secondo/terzo coltel fra i denti con melandri, eppoi la classifica e' bella che finita.  | 
		
 Quote: 
	
 condivido al 100% la tua opinione. non darei mai dell'incompetente ad una persona solo perche tifa Biaggi. salvo che non sia come lui.(piagnone ,sbruffone,gran pilota ma scarso tecnico ecc ecc)  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Se così fosse tiferei per Biaggi per quanto mi fa ridere durante le interviste.  | 
		
 A tutti i detrattori di Biaggi. 
	Se vi sente lo zio di Max vi dà uno schiaffo.................. (ricordate Melandri).......... Recita il proverbio "chi è cagion del proprio mal pianga se stesso"  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 E vogliamo parlare anche del suo bellissimo pizzetto? E' con quello che cucca di brutto!  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 DogW  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Il motomondiale di 20 anni fa era molto più simile alla SBK attuale, con i piloti che scherzano tra di loro nel dopogara, senza tanti segreti tecnologici e dichiarazioni preconfezionate alla stampa. DogW  | 
		
 Quote: 
	
 ..................................... BIAGGI??????????????? CHIE STO BIAGGI????????  | 
		
 E' sorprendente come (a mio personalissimo avviso) scendendo di categoria lo spettacolo aumenti in proporzione. 
	Solo in questi due ultimi anni la MotoGP si è avvicinata, quanto a spettacolo in pista, alla SBK, per non parlare della Supersport dove le moto sono quasi di serie e più allineate come performances e ci si sportella regolarmente. Per me vedere miticissimo Haga o il vecchio Chili saltare sui cordoli è impagabile, più di Vale che pure è un manico da paura. Le mie emozioni più forti rimangono quelle delle sfide Ducati-Bayliss -> Honda-Edwards con i commenti di Di Pillo su La7, alla fine di Gara1 il mio divano era già a spasso per il salotto! "Che spettacolo la SBK e la SS" !!! Ora sentire le polemiche sulla MotoGP mi farà fare la stessa fine della F1, la guardo di rado e mi emoziono meno di prima. Ma finchè ci sarà la Superbike ci sanno piloti con gli attributi che corrono sapendo che "chi va in moto" li sente più vicini e meno extraterrestri.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©