Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Himalayan 411: cheffaccio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536113)

Mauro62 13-08-2025 07:26

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 11319070)
(casualmente ero andato in scooter quindi con casco.

Hahahaha
Non siamo mica tua moglie, e nemmeno glielo andiamo a raccontare dai.

Casualmente se fossi andato in auto avresti avuto il casco con te perché volevi portarlo in lavanderia per vedere se potevano pulire gli interni...

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk

Rafagas 13-08-2025 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 11319243)
Hahahaha
Non siamo mica tua moglie, e nemmeno glielo andiamo a raccontare dai.

Casualmente se fossi andato in auto avresti avuto il casco con te perché volevi portarlo in lavanderia per vedere se potevano pulire gli interni...

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk

Sgamato :lol::arrow:

ChArmGo 15-08-2025 07:50

Mannaggiavvoi che mi avete messo il tarlo.. diventato scimmia..

Nobbyclark 15-08-2025 09:37

Molto incuriosito pur io.
E' già da un po' che voglio fare downsizing, ho preso la SR 500 ex Carlo46 anche per quello. Poi il 16 giugno mi sono rovinato il braccio, chissà quando (e come...) potrò riandare in moto, quindi i circa 240 kg di Classic saranno presto for sale.:(
A suo tempo avevo fatto un giretto sulla Scram 411 e non mi era dispiaciuta, seppure l'avevo trovata pesantuccia.
La Guerrilla è senz'altro meglio, ma per stare sul semplice vorrei il raffreddamento a aria e meno seghe. Quindi, appena potrò riguidare, chiederò di rifare un giro su una Scram usata in zona, e secondo com'è si passa dalla Baviera al Tamil:eek:

O.T. interessa una R1200 R Classic ex Nobby Clark? Vi faccio anche l'autografo sul serbatoio:lol::lol::lol:

P.S. Buon ferragosto a tutt*

GIGID 15-08-2025 09:55

Anche a 5500 metri di altezza… non perdono un colpo …
Devo dire che un po’ incuriosisce anche me… ma già non riesco ad usare la prima moto ….

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a59a8b205c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...caee50eb9a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi 15-08-2025 10:03

C'è più gusto a non usarne due

steppenwolf 15-08-2025 10:32

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11319963)
Anche a 5500 metri di altezza… non perdono un colpo …
….

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dovessero perdere anche i pochi che hanno......[emoji16][emoji16]



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

steppenwolf 15-08-2025 10:36

Se fossi l' Himalaya (la nobilissima catena montuosa) o abitante del posto citerei in giudizio R.E. per uso dispregiativo del termine [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

GIGID 15-08-2025 12:55

Poco fa ho incontrato un gruppo di Giessisti di Singapore che hanno noleggiato le Himalayan per girare queste zone … mi sono parsi soddisfatti dei mezzi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 15-08-2025 16:11

Probabilmente perché noleggiare una Hima non costa quanto un GS full :lol:

Ps il purista della Hima (diversi amici in effetti) era più soddisfatto della 411 perché nuda e cruda e stranamente alla prova della successiva 450 sono finiti sulla cf MT 450 perché vuoi due alu vuoi più riparo aerodinamico questa è migliore.
Quindi, la vera Hima è la 411.

Poi fate come volete, tanto il tempo per due moto non ce l'ho :(

GIGID 15-08-2025 16:17

E perché la Hima qui la ripara chiunque … il GS … mi sa di no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 15-08-2025 23:51

Il GS a noleggio basta recarsi alla rete ufficiale e sei apposto, soprattutto per le moto a noleggio che ruotano attorno le filiali al 100% e non tiri fuori una lira...
La Hima invece ha dalla sua che hai sicuramente meno possibilità di avere beghe visto che ha zero frocerie.

Lucky59 17-08-2025 11:49

Sulla affidabilità della Hyma 411 sarei prudente visto quello che è successo agli amici:

https://www.youtube.com/watch?v=o4QR...l=AriannaLenzi

Lucky59 17-08-2025 11:55

"la parte meccanica è una merda, fatta con materiali ultraeconomici"

Commento a caldo dopo la delusione della rottura ma certo un mono da 400cc con 24 cv dovrebbe avere l'affidabilità di un trattore Landini testa calda, una rottura del genere mi pare inconcepibile.

GTO 17-08-2025 12:08

Sicuro l'antenna annullare non darà sorprese

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11320615)
Commento a caldo dopo la delusione della rottura ma certo un mono da 400cc con 24 cv dovrebbe avere l'affidabilità di un trattore Landini testa calda...

Lucky, è una Royal Enfield. Non una Honda

bangi 17-08-2025 15:30

Se posso:
una RE è una moto affidabile ?
sicuramente si, l'ho anche presa in considerazione e sono andato a provarla, ma sfortunatamente avevano li una Versys 300 usata e la scelta è diventata facile.
( Himalayan usata poi quella di un amico, per me una motoretta per il loro mercato locale )

Altra considerazione; la Transalp 600-700 vecchia pesa 210 Kg e la Himalayan 200; questi 10 kg in meno compensano tutte le altre differenze, cioè:
Sospensioni
abitabilità
sella
frenata
prestazioni
motore nel suo cmpleto utilizzo
affidabilità
facilità e sicurezza nella guida
tralasciamo le altre meno importanti differenze

Per me questo è un 10 a 1; se nel far east prendono sicuramente RE, è una realtà giustissima, per quel mercato, ma non centra nulla con una analisi obiettiva fatta da noi nel resto del mondo.

Enzofi 17-08-2025 15:44

solo che loro sono bravi e gli associano linee e livree ammiccanti da modern classic. Allora qualcuno se ne innamora immaginando che di vecchio ci sia solo l'estetica (*). Poi se la usano in India, allora deve essere per forza robusta e affidabile. Aggiungo che l'unica prova che ho fatto di una RE, una 500, è stata qualche anno fa con giudizio totalmente negativo. Almeno per quello che mi serviva cioè uso quotidiano. Quindi non mi permetto di dare un parere con valenza universale
(*) con la centralina messa alla meno peggio in uno dei contenitori laterali con fili volanti. Chissà con la pioggia e vibrazioni ma magari ha ragione l'ingegnere indiano

yuza 17-08-2025 16:03

Lo scrivevo più indietro, una TA600 prima serie pesa 180kg per 55cv, è bicilindrica, costa due lire, va dappertutto, è super comoda anche su lunghe distanze ed ha anche un gran fascino
Una Himalayan la si prende per altri motivi
E io ne vorrei una, btw (la TA600 l'ho già avuta!)

gonfia 17-08-2025 22:15

Un mio amico aveva la precedente e ora ha preso la 450… si diverte come un bambino!
Ed è uno che ha anche roba veramente esoterica: Desmosedici RR, Bimota Tesi, Kawa H2R, Multi RS… e altre cosucce
Ma la Hima gli piace tantissimo!

Lucky59 17-08-2025 23:00

La 450 è una bestia totalmente differente in tutto rispetto alla 411! Con la 450 la RE è entrata nel mondo moderno, abbandonando le meccaniche anni 50 che già all'epoca erano criticate per la loro inaffidabilità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©