Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Sostituire 1300gs con 1300rs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535895)

Scarpazzone 07-09-2025 09:12

sei fortunato...tua moglie ti ama veramente.
Battute a parte a meno che non sei alto con braccia lunghe oppure che non monti
manubrio rialzato,su Rs non stai posturato eretto di busto come su GS o RT,o almeno questo è quanto riscontro seguendo in strada mio fratello da corporatura similare alla mia.

Poi per carità c'è chi si fà caponord con la supersportiva sfruttando borsa serbatoio come sostegno busto,cosa che avrei fatto volentieri a 40 anni ...ma non ora alla soglia dei 60.

Se poi (visto sotto avatar di dove sei)per farsi uno Spino "brioso"
Rs cresce 3 spanne anche per me.

kurtz72 07-09-2025 10:01

Capo Nord con la RS?! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...efc147a7b8.jpg

Romanetto 07-09-2025 10:50

Ho il manubrio rialzato, non spessori sui riser ma il tubolare della R, l'ho trovato su al momento dell'acquisto, ho anche i semi manubri in garage e li volevo provare ma tra la pigrizia di montarli e che mi mancano i pesi alle estremita' ancora non l'ho fatto. In effetti la posizione di guida e' meno "lunga" e diventa piu' moderna rispetto ai semi manubri, anche se nel test ride che feci prima di prenderla li trovai e non mi era sembrata cosi sdraiata come dici. In versione sportiva la guida diventa per forza piu' "coricata" ma in versione turistica no. Io sono alto 1,75 e anche io sono all soglia dei 60.

La mia e' proprio come questa sopra messa da Kurts72, con la moto quest'anno siamo stati nelle dolomiti 5 giorni totale 2K km, l'anno scorso Trieste e dintorni macinando Km anche li', come dicevo la percepiamo piu' comoda, la schiena rimanendo leggermente protesa in avanti e rimane piu' dritta, la guida diventa piu' dinamica e mia moglie e' piu' coinvolta e si diverte di piu'. Con il GS a lungo andare la schiena mi si affossa e divento un "sacco di patate" creandomi dolori lombari

https://i.postimg.cc/Bv6k4fbD/352A2624.jpg

Scarpazzone 07-09-2025 11:09

Ahn beh se hai cambiato manubrio alzo le mani
a me la Rs rispetto a Rt in guida sportiva da single,
la trovo propio un altro pianeta in particolare per come inserisce a freno tirato,
per contro ad andatura media come si và in scioltezza col telelever non ce nè.
Con moglie + tris stipato anche 500 km di alpi a passo turistico, non fosse per il mal di chiappe nemmeno li avverto....certo se c'è da dare di gas allegro
a caricar peso avanti buttando chiappe a dx sx occorre allargare oltremodo gomiti ...
non vien proprio naturale.
non si può aver tutto.

Mikey 07-09-2025 11:09

Prima del gs 1300 avevo due ktm, la 1290 super duke gt e la 1090 adventure R. Quando andavo via con la moglie usavo sempre, e dico sempre, la adventure.
Per viaggiare in coppia e carichi le endurone non si battono. Le sport touring sono meravigliosi oggetti da single. Questo non vuole dire che non si possa viaggiare in due sulla rs, ma se il confronto è con una endurona, la seconda vince sempre, per comodità, abitabilita’, protezione aerodinamica, capacità di carico e versatilità.
La superiorità netta delle sport touring sta nella dinamica di guida (in solitaria), quando volevo fare l’uscita allegra prendevo sempre la GT, ma, ripeto, per viaggiare in 2 le endurone sono il top

Romanetto 07-09-2025 11:26

Mah ... L'unica differenza è la capacità di carico

cicciogian5 17-09-2025 01:07

Ciao,
Sono in attesa della R1300RS, ho appena concluso un anno con la Multistrada V4 Rally (con la quale sono stato in Turchia a novembre e i Balcani a giugno). Sono alto 1.69, ti dico la mia sulla Ducati: comoda, triangolazione perfetta, capacità di carico con tris in alluminio eccezionale, protezione aerodinamica superiore a tutte le GS che ho avuto in passato. Di contro, il motore scalda davvero tanto e consuma eccessivamente per una turistica: con 180cv sei sempre in andatura allegra, non c’è nulla da fare. Infine, a pieno carico e toccando con le punte fai davvero fatica a spostarla da fermo. Ho provato la nuova RS ed è stato amore a prima vista, manca soltanto un po’ di sound e per il resto è perfetta per me! Speriamo bene :)

max 68 17-09-2025 07:06

Versione ribassata immagino , ma non aveva 170cv ? :confused:

max 68 17-09-2025 07:08

Quote:

Originariamente inviata da Romanetto (Messaggio 11328840)
L'unica differenza è la capacità di carico

Anche la guida cambia parecchio

Eke333 17-09-2025 20:15

Alla fine questo salto l'ho fatto . . . Ho lasciato il mio GS e ho preso una RS performance... Consegna febbraio marzo (l'ho chiesto io)
Speriamo bene ��

Slim_ 19-09-2025 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Eke333 (Messaggio 11333346)
Alla fine questo salto l'ho fatto . . .

e hai fatto davvero moolto bene, se la moto ti piace esteticamente troverai una sorpresa nella guida. Provo spesso quella di un amico di uscite (my24) che l'ha goduta così tanto che la ritiene la sua "definitiva" (dice [emoji2]). Comune la prossima settimana ritira la nuova RS.

gabrimucca 19-09-2025 21:46

C'è stato un momento,quando hanno presentato la 1250 rs, che ho detto ,mamma mia stupenda!!!,l'ho provata e mi è piaciuta moltissimo,però era difficile rinunciare alla adv e al confort che mi garantiva.
Quando a giugno ho portato la gs adv 1300 a fare il primo tagliando dei 1000 km ,ho visto la nuova rs 1300 ed ho detto è veramente stupenda!!!!
Se c'è una moto veramente bella in un salone bmw è la rs, va anche benissimo, non è però una enduro touring,ma una sport touring di altissimo livello.
Se dovessi mai optare per qualcosa di diverso da una adv non avrei dubbi prenderei una rs ad occhi chiusi è una moto che mi fa davvero impazzire.

Clayteo 19-09-2025 22:26

Te la butto lì.....Yamaha Tracer? Leggendo le tue esigenze potrebbe essere una buona soluzione....

gabrimucca 20-09-2025 01:48

Con tutto il rispetto per la tracer che ho provato più volte,è un giocattolo rispetto ad una 1300 rs bmw.
A me sta benissimo la adv se mai decidessi di spingermi su una moto più stradale non avrei dubbi rs bmw

Eke333 21-09-2025 07:52

Si è davvero bellissima, rispetto al GS è più precisa stabile e , nonostante abbia stesso motore , sembra abbia 20cv in più. Inoltre il cambio è stato migliorato... Sulla RS il 1300 sembra più maturo.
Non cosa è successo ma nel configuratore italiano la RS performance costava +3300€ e +1640€ per Dynamic pack. Da qualche GG invece allestimento performance include già il Dynamic pack. Infatti il mio primo preventivo era 24.600€ listino, mercoledì scorso , quando ho firmato contratto, era 23.080€ chiavi in mano, stessa configurazione

gabrimucca 21-09-2025 10:33

Non saprei cosa hanno fatto con il configuratore,ma ne ho viste una blu ed una grigio Nardò immatricolate ad agosto con circa 200/300 km full optional a 19mila euro.
Costa comunque meno della gs,ed ha un mercato più ridotto rispetto ad una gs.

max 68 21-09-2025 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Eke333 (Messaggio 11351457)
rispetto al GS , nonostante abbia stesso motore , sembra abbia 20cv in più.

Probabilmente avendo le marce piu lunghe da quell impressione.

andrap73 23-09-2025 11:13

Sono passato in questi giorni da 1300 GS a 1300 RS,
ho fatto solo 400 km e dunque non posso valutarla più di tanto, ho fatto versione Performance e devo dire che, per i miei gusti, è un piacere per gli occhi...
Per quanto rigurada la guida ovviamente c'è una differenza notevole,
non è necessario dire che il GS è più comodo 😅 e nello stretto lo giri in un fazzoletto, l’ RS è più assettata e va guidata più di corpo…resta comunque una moto molto amichevole e quando la strada si apre è proprio un altra cosa, per ora promette molto bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©