![]() |
... lascia perdere il passato e goditela.
Rimane una gran moto. |
[…]
E' quello che voglio fare! :D:D:D |
... e, poi, nella sfiga... ti è andata perfino bene.
In Scozia, se ti si fermava, eri nella cacca. Ti farò sapere se anche il mio rottame di KTM ce la farà a riportarmi a casa. |
@alfa71omega: il quote, per favore.
|
Quote:
|
Quote:
ops [emoji2960] |
mi sembra di non aver quotato un post precedente, sbaglio?
|
... grazie Vento... controllerò.
|
Quote:
|
Ma sono mezzi meccanici, sto girando l’europa fino in cima alla danimarca, incontro più gs che tutte le altre moto messe assieme. È ovvio che si rompono di più delle altre, ma se siamo persone intelligenti dobbiamo rapportare i guasti sul numero di moto vendute e ricavarne una percentuale e sono certo che vince bmw. Mio figlio qualche anno fa prese una ktm 1290 adventure s e dopo un anno ruppe lo statore….per non parlare delle carene, ogni volta che le smontavi per rimontarle era un cinema, tirare giù il faro con viti che si spanano solo a guardarle… ognuno giudica sulla base delle proprie esperienze, questo è umano ma bisogna sempre guardare le percentuali di rotture sui mezzi venduti. Una cosa è certa, se capiti la moto che inizia ad avere problemi è meglio cambiarla, perdi qualcosa in denaro ma li guadagni in salute
|
Un pò datato ma piuttosto illuminante
https://www.consumerreports.org/cro/...ycle/index.htm Sono anche d'accordo su questa affermazione (che fa il paio con quello che dicevo su Ferrari): "L'affidabilità è solo un parametro di misura. Abbiamo scoperto che la soddisfazione del proprietario crea un quadro molto diverso". La mia vecchia bmw serie 5 mi costo' il doppio della Honda Civic di mio fratello, e mi lascio' a piedi almeno tre volte (mentre la civic non ebbe mai il minimo problema), ma non avrei mai fatto a cambio! Non è il caso delle moto, per quanto mi riguarda, ma per dire... Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
... a mio avviso stiamo travisando uno sfogo personale di un utente che ha avuto qualche rogna di troppo con la solita battaglia di BMW vs resto del mondo.
Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ma, se i confronti vanno fatti, vanno prese in considerazione dei parametri... altrimenti diventa il solito tifo da stadio. Cosa valutiamo, il prezzo di aquisto, i numeri di vendita, le prestazioni, i marchi, il tifo da stadio, ecc. Paragonare una Serie 5, segmento D premium ad una Civic, segmento C popolare... è come paragonare uova con caviale. |
... valutiamo la qualità costruttiva?
Ok... KTM fa moto meno curate rispetto alla concorrenza, ma tra una KTM 1290 Super Adventure e un GS 1300, a parità di allestimento, ci ballano A LISTINO, 10.000€. Le 1290 vengono ulteriomente scontate.... ci mancherebbe anche che la qualità costruttiva sia la stessa. |
Il confronto serie 5 vs Civic, dove l'auto che costa meno si dimostra anche meno problematica, sta a significare che l'affidabilità non è necessariamente correlata al prezzo del veicolo mentre di solito i clienti si aspettano affidabilità soprattutto quando spendono tanti soldi
Nel mondo dei motori non funziona così, o almeno non più, forse in altri campi Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Ovvio che una panda con motore 1000 avrà meno problemi di una bmw x5 super tecnologica. Il vecchio banale ma sempre corretto dire che le cose che non ci sono non si rompono tanto banale non è
|
Quote:
Comunque non volevo scatenare una guerra. A me la mia bella GS piace e tanto. S'è rotta e la cosa mi ha lasciato interdetto e non poco. Ma mi sono deciso a passarci sopra e far finta che non sia successo niente anche perchè adesso va che è uno spettacolo (a parte il cambio che in auto sembra spaccarsi). Ho anche deciso di darle un'altra chance e la metterò alla prova durante le due brevi uscite che ho in programma questa estate. Se va, bene. Se si rompe di nuovo (software o no) la cambio. |
Concordo con la tua ultima frase, quando il feeling si rompe bisogna cambiare.
|
|
Ti assicuro che si rompono anche le toyota, possedute per 11 anni. Invece in 25 anni di gs ho avuto un solo problema ad un paraolio sul 1200 del 2005, poi avute tutte mai alcun problema. Attualmente sono in Danimarca carico come un mulo, in due e moto assolutamente perfetta, abbassatore e asa compreso
|
Sapete cosa vi dico:
si qualche difettuccio, rumorino, strattone e costa pure parecchio ma va come una lettera, ciclistica in curva fenomenale, motore pieno a tutti i regimi, quando apro fá paura, elettronica come radar cruise etc..mi trovo benissimo, consumi 22 litro, tagliando base 208euro (149 con pacchetto) , il peso dai non va male la controllo bene e poi mi piace sto boxer e pure il tft (gli altri non li posso piu vedere) Forse sono di parte :-) Scusate ank il mio di sfogo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©