![]() |
Quote:
in pratica hai una maxirata diciamo da 12k rientri la moto per cambiarla , aggiungi diciamo 4/5 k continui a pagare rate e hai un debito sulla spalla continuo per altri 4 anni ....prima o poi dovrai librarti della corda attorno al collo e diventare proprietario di una moto e non di un debito a vita |
Quote:
|
Il margine per moto venduta mi risulta che si sia ridotto in modo marcato a causa degli sconti e delle continue campagne necessarie per fare i volumi che la casa impone. Bravissimi a vendere ma anche i margini per prodotto sono importanti.
|
Comunque ragazzi, state sereni in questo long WE tra Svizzera ed Austria, SENZA andare a Garmish, ho visto talmente tanti nuovi GS targati Belgi, Inglesi, Polacchi e naturalmente Tedeschi , sia STD che ADV che BMW può dormire sonni tranquilli.
“Giessista” cit. |
Quote:
|
Quote:
|
Basta girare un po' in rete e vedere di quanti problemi i proprietari (non io) si lamentano.
Ma il vino dell'oste è sempre buono. C'è un bel video, che non riesco a ritrovare, dove hanno affittato 6 GS e 2 multistrada per un giro organizzato, bene, le 6 GS 1300 sono dovute tutte rientrare per problemi. Multistrada perfette. Sarà sfiga? Può essere. |
Io non so se la qualità è veramente peggiorata, ma se a uno non fa fatica tirare fuori 30k e vuole una moto per fare tutto senza impegno senza dover ungere la catena il GS continua ad essere una ottima opzione. Poi ora è anche più compatta e bassa (con abbassatore)...
|
Quote:
Li si che i margini sono interessanti e per definizione non ci sono costi di sviluppo. |
Facciamo un esempio:
due valigie costano 890 € (circa 450 l´una). https://bmw.europe-moto.com/de/motor...SABEgIcIfD_BwE Solo il coperchio di ricambio 160 (scontato, costava 180). Un terzo della valigia completa. https://www.leebmann24.com/de/de/pro...yABEgJ6SPD_BwE Dove si guadagna di piú secondo voi? E le valigie sono giá accessori, che di per se hanno un buon margine, figuariamoci con la componentistica di serie! |
Verissimo quello che dici, ma anche sulla moto fatta e finita prima i margini erano più alti e le moto si ordinavano e talvolta si doveva aspettare. Ora le fabbriche girano alte sfornano tante moto che i concessionari devono ingoiare e smaltire con offerte, promozioni, campagne, supervalutazioni...
|
Quote:
BMW, al massimo, " aiuta " la rete con qualche incentivo, ma sull'usato non fa un bel niente. Se non qualche spot mirato sull'usato selezionato e fine. In alcuni frangenti da qualche extra per le permute e/o obbiettivi sui finanziamenti ma mai e poi mai si è interessata dei conti delle concessionarie. Del resto, se chiudono o sono in difficoltà, perdono il mandato e lo danno a qualcun'altro. Come è successo a Biella e ad Alessandria. Casi che conosco, ma ce ne saranno sicuramente altri. |
Cmq un'azienda che riesce - senza essere coperta d'insulti e pernacchie - a far passare il messaggio della sostituzione obbligatoria del cardano a 80 mila km altrimenti non risponde della sicurezza, è una azienda gestita da geni! dei clienti che lo accettano, non posso dire per questione di rispetto del principio del libero arbitrio.
|
Nessuno obbliga a comprarle. Sono tutti allegri e felici volintari che 80.000 km non li faranno mai. Chi li fa, si farà le sue riflessioni, come chi prenderà un usato. Tutti volontari
|
Già.
Molto probabile che abbiano visto le percorrenze medie di chi compra il nuovo. |
Enzofi - Paolo, ma ovvio, tutte considerazioni corrette; resta il fatto che io progetto un sistema che fino ad oggi era considerato "eterno" - almeno rispetto alla catena, mi accorgo che - per mille motivi che al nostro ragionamento non interessano - così non è, rimedio al mio "deficit" facendo passare per normale una roba che non sta ne in cielo ne in terrra! A quando l'obbligo di sostituzione del manubrio, o delle leve freno altrettanto se non più critici del cardano? Per questo li ritengo geniali, si rivolgono - sto evidentemente generalizzando - ad una clientela a cui puoi raccontare qualunque cosa.
|
Domanda, quanto costa una cardano? Chiedo, perché davvero non ne ho idea, non avendolo mai cambiato sull'unica GS posseduta dal 2008 al 2010 venduta a 50k km 10 anni fa per una Multistrada 1200. Poi solo Ducati (3) con una delle quali (DVT 1200) ho fatto Desmoservice, trittico distribuzione, ri-mappatura e tagliando dei 30 k spendendo 1.500 euro..Oggi grazie all'eliminazione del Desmo il salasso sarà a 60k ma per molti (che magari le Ducati non le hanno mai cagate) non è più una Ducati
il gs 1300 non mi fa molto sangue esteticamente - ma ultimamente non sono tante le moto che me lo fanno - però sento un accanimento eccessivo, come lo sentivo contro la Multistrada V2 quando è stata presentata. |
OT
È dall'introduzione del 1200 (2004?) che ci sono problemi alla (nuova) trasmissione. Soprattutto sui GS, per l'eccessivo angolo a cui lavorano le crociere. Aumentando coppia e potenza... |
Fatemi capire meglio la "gabbia" in cui s'infila il cliente che firma il famoso finanziamento a 36 mesi....
Moto nuova costa 28000€. (prezzo spropositato per invogliare il finanziamento) Si finanzia con 6000€ di anticipo e 130€/mese x 36 mesi: tot 10680 In questi 36 mesi: 1) Devo fare i tagliandi da loro? (quanto costa 1h di manodopera?) 2) Devo fare assicurazione da loro? 3) Se cado con la moto e la devo pressare, cosa succede? 4) La proprietà della moto di chi è? Alla fine dei 36 mesi posso rifinanziare..... Ma se rifinanzio, con altri 8000€ una moto nuova, quei 17400€ che a BMW ancora non ho pagato sulla moto vecchia che rendo, chi glieli da? A me pare un castello di carta...oppure produrre un GS a BMW costa 8000€...e forse è anche troppo. |
@bruciafedere, le domande che poni sono corrette, però secondo me la domanda che si fa il 99% delle persone che ricorre ai finanziamenti è semplicemente la seguente: quanto mi costa la moto al mese? ok ci rientro, faccio il finanziamento, poi si vede. Comunque le risposte sono le seguenti (credo)
1) Devo fare i tagliandi da loro? (quanto costa 1h di manodopera?) assolutamente si, ma se voglio mantenere la garanzia dovrei fare da loro tutto in ogni caso 2) Devo fare assicurazione da loro? spesso ci sono dei pacchetti ma non credo sia una condizione necessaria 3) Se cado con la moto e la devo pressare, cosa succede? continuo a pagare le rate credo... 4) La proprietà della moto di chi è? mia ma ho un finanziamento con BMW Effettivamente per chiudere il cerchio BMW potrebbe concedere un noleggio all inclusive come Arval con bollo tagliandi polizza casco tutto incluso, ma credo che ci si rimarrebbe male a vedere quanto costa... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©