![]() |
Quote:
|
Per non avere il minimo ballerino devi usare la 100 ottani......se la trovi!
|
La conclusione....il problema erano le candele, che il venditore si è ben guardato dal sostituire dato il loro posizionamento un pò inerpicato da raggiungere. Erano nere, credo che non le abbiano mai cambiate i primi 2 proprietari....non ho mai visto delle candele ridotte in quel modo. Ora la moto va benissimo, le problematiche (ormai minime ma comunque esistenti) sono da imputare alla natura stessa del mezzo, che in seguito ha indotto BMW a passare di cilindrata da 1200 a 1300. Questo è tutto. Grazie per la Vostra cortese attenzione.
|
Tutto è bene quel che finisce bene.
E l’ultimo chiuda la porta |
Ottimo cosi Umbertomf ...:D
se però cerchi qui nel forum si sono spesi fiumi di inchiostro su queste problematiche, io ne ho avuta una dal 2006 al 2011 comprata nuova e fatti 65000 km e di rognette me ne ha date tante. tra l'altro dello stesso colore della tua un bel blu metallizzato se è come la foto che ci hai postato . tutta la polemi su carta da zucchero, buttiamola via..;) se vuoi mandami in mp il cell che ci sentiamo, se le scrivo qui, riempio lo spazio disco sui server di qde ...:lol::lol: |
Quote:
|
Perfavore. Edita il tuo msg eliminando il quote. È come se mentre parli con una persona gli ripeti tutto quello che ha detto e poi gli rispondi
|
ho avuto i due frontemarcia, il kgt1200 (150000 km) ed il fratello kgt1300 (100000 km ) .
candele ogni 30000 km e cambiato una bobina per ogni moto. grandi moto, hai fatto buon acquisto, goditela |
Quote:
te ne mando una... |
Quote:
|
Risposto in mp...
per brecciolino, binari, striscie bianche, ghiaccio, asfalto liscio, escrementi di uccelli, foglie secche, :lol::lol::lol: in moto sempre e solo piano e tanta delicatezza di gas, che questa moto consente bene.:);) e non solo poco gas, ma anche pochissimo piega.... (dono caduto su tutto, con altre moto ....:(;) ) |
Io alla piega non rinuncio assolitamente, sia quel che sia....però mi si pone dopo qualche migliaio di km, un altro problema ....1^ 2^ 3^ ok....alla 4^ gratta in modo orribile e sono quindi costretto ad andare sulla 5^ e 6^ (in sesta va da dio).... ma anche fino alla terza... il problema è tra 4^ e 5^.....poi mi è successa un'altra cosa, allo stop mi si spegne e non c'è veso di accemderla....ah si con una spinta ....fortuna che ero in gruppo....bella moto, ma non so quanto resisterò ancora con questi scherzetti....è una moto che si guida benissimo nonostante il peso...difficile seminarmi ....mi piange il cuore ...ma ha troppi difetti
|
Per quanto riguarda il cambio non mi esprimo ma sarei un po’ pessimista.
Per gli spegnimenti ricordo che un richiamo Bmw consisteva nel raddoppiare i cavi che dalla batteria vanno al motorino di avviamento; originariamente erano di sezione troppa piccola e quindi specialmente a caldo provocavano un caduta di tensione troppo alta. Un lampeggio |
una pulizia dei corpi farfallati e' stata fatta?
nel caso da fare presso un mecca fidato che sei sicuro te la faccia |
Diciamo che lo spegnimento è la cosa meno grave....piu che altro è capire se si tartta di frizione o di cambio...ho interpellato 3 meccanici e mi hanno detto che è il cambio...ma io avevo una alfa duetto 1600 che aveva lo stesso probelma ...ovvero grattava la marcia orrendamente....però non era il cambio...ricordo che aprivo il cofano mettevo del liquido da qualche parte e tutto funzionava ....è passato tanto tempo e non ricordo bene....ma di certo non era il cambio...
|
nel K1200GT a 140000 km, cambiai i dischi frizione con kit
dischi frizione completa codice FSRS2468 surflex. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©