Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sempre più pericoloso la domenica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535565)

Enzofi 23-06-2025 15:20

Perdona ma io sostengo che bisogna iniziare a limitare le nostre cazzate e i nostri errori. Per questo basta seguire il cds e ridurre i fattori di rischio, quelli provocati da noi stessi

motomix 23-06-2025 15:51

perdona, ma secondo me non è più sufficiente.

Il rischio che ci assumiamo oggi è parecchio maggiore rispetto a quello che ci assumevamo 20 anni fa, che pure c'era.

Colpa di tanti fattori, smartphone in primis. Se qui ci fosse uno psicologo ci spiegherebbe meglio come sono cambiati gli individui nei rapporti con se stessi e con gli altri negli ultimi anni. Sicuramente In peggio. E anche quando guidano un'auto o una moto, o anche semplicemente una bicicletta.

Enzofi 23-06-2025 15:59

avevamo anche 20 anni di meno ed eravamo più vispi. Non è certamente sufficiente come insisti a scrivere. Bisogna iniziare ad azzerare i nostri errori, condizione necessaria ma non sufficiente

motomix 23-06-2025 16:02

Si sta parlando di quanto sia diventato più pericoloso circolare per strada, a prescindere dai nostri errori che, certo, dovremmo ridurre a zero.

Quindi, è diventato più pericoloso circolare per strada oppure no ?

ebigatti 23-06-2025 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 11298649)
Perdona

perdonami tu, io con il mio 3 ruote faccio regolarmente monza milano monza tutti i giorni e vedo cose a cui voi automobilisti non fate minimamente caso.
Posso garantirti che seguire il CDS non basta a non rendere il tragitto una roulette russa.
lasciamo poi perdere strade + divertenti come i passi alpini dove ci si mette anche il piacere di guidare.
purtroppo per strada si vede troppa poca polizia per poter sperare che le pesantissimi pene millantate dal nuovo CDS possano dare qualche risultato.
ti faccio solo un ultimo esempio, da 1/05 ho ricominciato i weekend in liguria partendo il venerdì e tornando la domenica.
indovina un pò quanta polizia ho visto in questi primi 7 weekend di mare :mad::mad::mad:

Enzofi 23-06-2025 16:11

forse si, forse no. Aumentano le prestazioni dei mezzi ma sono limitate dai vincoli di controllo velocità. Anni fa in autostrada era il delirio, con continui zig zag tra le corsie e i soliti trenini di auto lanciate una a 50cm dall'altra. Adesso li vedo diminuiti, forse perchè i dementi sono troppo presi con gli infotainement delle auto. Bisognerebbe vedere le statistiche degli incidenti per area e giornata, senza rimanere vincolati alle proprie percezioni. Per quello di cui ho sensazione, direi di no

ebigatti 23-06-2025 16:12

la nuova tendenza di questi fenomeni in autostrada è, in caso di rallentamento, spostarsi tutto a DX dove ci sono meno auto e + distanti le une dalle altre per poter "guadagnare" posizioni in frenata

Enzofi 23-06-2025 16:14

essere catalogato tra i "voi automobilisti" è un insulto che richiede il duello all'alba dietro un convento

motomix 23-06-2025 16:19

con quella frase ebigatti rischia la vita più di quando, incautamente, decide di prendere la moto per farsi un giretto. :lol:

flower74 23-06-2025 16:41

... io in UK ho avuto anche un incidente e nemmeno il tempo di rialzarmi che la polizia era li.
Mi hanno assistito e hanno chiesto se volessimo l'ambulanza... inoltre l'energumero ha impedito che io andassi a prendere a schiaffi la ragazzetta che mi ha tamponato.
Hanno dato la mail personale per avere news e ci hanno aiutato con il carro attrezzi e con le pratiche.
Non ho nulla da recriminare al loro operato... men che meno il concessionario Triumph che mi ha sistemato la moto in giornata con un lavoro artigianale e ha voluto 7,25£ di vetrino coprifreccia... quasi dispiaciuto.
Mi hanno fermato ad un rosso un un paesino... o, meglio, eravamo fermi... vedo da questa focus accendersi dei lampeggianti... me la faccio addosso... scende un tipo e gentilmente mi chiede da che parte d'italia vengo e di fare attenzione alle rotonde.
Io, un UK, mi sono sempre trovato molto bene con il sistema di guida.... sarà strano io.
Qui da noi... è impossibile fare un' uscita e non rischiare di morire...
Il codice della strada può poco se una macchina viene nella tua corsia mentre chatta.

Ciuko11 23-06-2025 17:44

Io ho smesso di andare in giro la domenica da moltissimi anni e noi Piemontesi abbiamo la fortuna di avere la Francia vicino dove la situazione è decisamente migliore, e comunque non ce bici o auto che tenga io quando sono in moto a "far curve" ho paura delle moto, siamo la categoria peggiore di tutte.

Enzofi 23-06-2025 17:49

catenoni sulle targhe, targhe inclinate, scarichi aperti, sorpassi in doppia riga continua e anche in galleria

bim 23-06-2025 18:18

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11298703)
... Qui da noi... è impossibile fare un' uscita e non rischiare di morire...
Il codice della strada può poco se una macchina viene nella tua corsia mentre chatta.

Qui da noi invece sembra che non ci siano più incidenti dovuti ai ai telefonini. I giornalisti scrivono solo: Dinamica al vaglio dei Carabinieri
Anche quando la dinamica e’ chiara, ma siamo tutti garantisti, ok per le responsabilità ci sono i tribunali.
Ma se un mezzo ha invaso la corsia, come si vede spesso dalle foto, scrivete che un mezzo ha invaso la corsia opposta!
Per me sarebbe anche un monito per far pensare la gente.
Gli incidenti non avvengono normalmente per cause soprannaturali ma solo perché un co.lione ha fatto una caz.ata. Ed un poveretto ne paga le conseguenze.

alexa72 23-06-2025 18:23

Abitando in Veneto ho tanti bei posti dove girare in moto, ma mi guardo bene dal farlo nei we (soprattutto) da giugno a metà settembre, ma anche in tutte le festività. E' diventato troppo pericoloso e non riesco più a divertirmi. Per dire, Sono appena tornato da un giretto giornaliero tra l'altopiano di Asiago e le zone tra il passo Brocon e Manghen (con pranzo al Rifugio Crucolo e pennichella al Rifugio Carlettini) e me la sono spassata alla grande: traffico pressochè assente e clima perfetto. Se lo avessi fatto ieri (domenica) sarei impazzito!
Dopo metà settembre (quando riaprono le scuole), nei we (se non lo faccio in settimana) ricomincio a girare per le montagne del Veneto e Trentino . Il top, di solito, lo si raggiunge ad ottobre con traffico scarso, bel clima e strade ancora belle pulite. Poi, quando arriva il freddo, mi sposto verso sud.
Anche quando devo andare in centro (per fortuna non abito in una grande città), uso quasi sempre la bici "elettrica" (mi son preso una cargo così non ho problemi neanche con l'eventuale spesa).
Insomma, rispetto a qualche anno fa, ho cambiato (forzatamente) le mie abitudini perchè mi sono reso conto che il traffico è oramai impazzito ed è troppo rischioso girare in certi orari/luoghi. Amen, me ne sono fatto una ragione.

P.S.: quando posso vado all'estero (soprattutto Francia, Austria, Germania, Slovenia) dove si viaggia ancora bene e ci si diverte. Altro che in Italia!

Buda 23-06-2025 23:17

Straquoto @alexa72 , anch'io da Veneto, da metà giugno a metà settembre, nei we la montagna diventa " più fadiga che gusto "..... se proprio proprio, mi butto verso il Friuli, ma Veneto e TAA proprio no, troppo pericoloso ed incasinato per i miei gusti....

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

Paolo67. 24-06-2025 05:59

Le strade sono tante...certo che se ci si butta dove vanno tutti...bisogna conoscere i percorsi alternativi alla massa, io ci ho sempre girato per tutto l'anno, però preferibilmente di sabato, incredibilmente [emoji41] sia in Trentino che in Veneto, ci sono strade bellissime e pochissimo trafficate anche da giugno a settembre.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mike78 24-06-2025 06:14

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11298703)
... io in UK

Piccolo ot... Approfitto per una curiosità visto che abiti in loco...
Sono tornato sabato da 6 giorni a Londra. Ho notato che su tantissime moto e scooter hanno un adesivo con scritto L in rosso su sfondo bianco, ho interrogato gemini e mi dice che praticamente sono i principianti alla guida come la P nelle auto in Italia... Ma possibile che un buon 90 % delle moto che ho visto stanno prendendo tutti ora la patente!? Non è che è una classica scappatoia per qualche sotterfugio...?
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8746f5fdbd.jpg[/SPOILER]
Prima di tornare sabato sono stato al Ace cafe, a parte che ha solo nome/storia ma non è niente di che, ma quei pochi motociclisti che c'erano giravano in canottiera con moto stradali e con targhe o sotto al parafango o così [emoji28]
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...94d6beafe3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d12e09d4f2.jpg[/SPOILER]


Tornado in tema, mi fanno sempre più paura tutti i rincoglioniti con il telefono in mano mentre guidano [emoji35][emoji35][emoji35]




R1200GS My 2014 by Tapatalk

Sam il Cinghio 24-06-2025 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 11298763)
catenoni sulle targhe, targhe inclinate, scarichi aperti, sorpassi in doppia riga continua e anche in galleria

Bah... saranno anche molesti, ma non sono questi gli elementi pericolosi.
O comunque non è una targa coperta o uno scarico aperto a determinare un incidente.

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 11298794)
mi guardo bene dal farlo nei we (soprattutto) da giugno a metà settembre

Purtroppo non tutti abbiamo la possibilità di scegliere: si esce quando si può.
Personalmente detesto anche farmi condizionare da chicchessia... quindi vado dove devo andare, occhio lungo e via.

flower74 24-06-2025 09:02

... stanno finendo le scuole... e si fanno le pantenti per le moto.
Che io sappia, non mi sembra che avere la L possa dare qualche beneficio...
Al massimo Er-minio ci dirà.
L'ace è diventato commerciale... anche in UK il motociclista rude, sporco e cattivo, sta passando di moda.
Considerando che poi il tasso alcolemico è 0.... difficile mantenere un posto del genere con tanta passione passata invariato.
Fanno dei raduni, degli eventi, sempre sul mondo dei motori, ma è un covo di vecchi, fondamentalmente.

Nico-Tina 24-06-2025 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11298957)

Purtroppo non tutti abbiamo la possibilità di scegliere: si esce quando si può.
Personalmente detesto anche farmi condizionare da chicchessia... quindi vado dove devo andare, occhio lungo e via.

Concordo sul fatto che non si può scegliere di andare in settimana, c'è da lavorare ancora un pochino, ma al tuo contrario io mi faccio condizionare e cerco di evitare come la peste le strade trafficate.

Ad esempio, se nel weekend vai in zona Sondrio, Lecco, Como, Domodossola a ritorno è un delirio......per cui posso rischiare 1/2 volte, ma poi cambio destinazione.......le strade sono piene di cogl....ni in moto e in macchina.....e anche in bici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©