Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Elogio alla moto lenta ed economica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535549)

Boxerfabio 23-06-2025 10:59

Da un anno ho px150
Anni buttati senza.
Non posso farne a meno

marcio 23-06-2025 11:01

ho un GS310 e un GS1250
a metà maggio sono andato a Gaiole in Chianti per fare l'Eroica ed ho deciso di andarci col 310.
Premessa. Di solito quando vado a zonzo ho la macchina fotografica reflex nella borsa da serbatoio e mi fermo quando il paesaggio merita uno scatto. Quindi sono uno che viaggia relativamente lento per definizione.

col 310 mi sono fatto da Roma a Gaiole, circa 300km. Tutto su strade secondarie.

Ora la moto piccola e la guida lenta permettono di fare strade che altrimenti non faresti
e di fermati dove ti pare, essendo molto maneggevole e leggera.
Poi però ad un certo punto ho sbagliato strada e mi sono trovato su un misto stretto con asfalto perfetto e lì la guida lenta si è andata farsi benedire

Solo che se la moto/scooter piccole è piccolo succede che poi a fine gire si arriva cotti
Io al rientro a Roma, dopo circa 1100km in 3 giorni, avevo la schiena a pezzi, perché la moto è piccola e io sono alto e quindi guidavo un po' rannicchiato (il 310 normalmente lo uso solo per commuting urbano). Quindi al momento non so se lo rifarei...

nic65 23-06-2025 11:16

sarò monotono, ma ho diverse RD 350.....leggere e maneggevoli, possono andare a passo d'uomo od essere anche briose.....63cv e meno di 150kg possono fare un pò di tutto...

RedBrik 23-06-2025 11:25

ovviamente moto come queste, o roba come la PX, per dare emozioni vanno usate nel loro ambiente. Piccola stradina sulle colline, belle viste, bella giornata, temperatura mite, buoni profumi, velocità di crociera 50-60-70.

Chiaro che se uno le usa in città per andare al lavoro o in strade veloci le odia.

Lucky59 23-06-2025 11:29

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 11298441)
respira e vai...

Respira parliamone, con il puzzo che fanno...............

Poz 23-06-2025 11:35

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11298477)
... Piccola stradina sulle colline, belle viste, bella giornata, temperatura mite, buoni profumi, velocità di crociera 50-60-70.
...

E-bike e passa la paura.

RedBrik 23-06-2025 11:36

vicina, vero, ma per me non ha lo stesso fascino

Boxerfabio 23-06-2025 11:38

Velocità di crociare 60allora in ebike mecojoni ahahaha

la-sfinge 23-06-2025 11:39

#46
passa anche la voglia. :lol:

RedBrik 23-06-2025 11:44

Penso dipenda anche molto da dove uno vive e usa i mezzi.

La vespa io la uso nelle prealpi piemontesi, dove esci di casa e ci sono stradine pittoresche da 50 all'ora con le quali fai, volendo, 200km senza mai passare su una strada con traffico o noiosamente "dritta".

Se vivi in una zona dove per raggiungere queste devi partire con un trasferimento di 40km su statale da 100km/h chiaramente il ragionamento è diverso.

Per dire, se vivessi a Roddino la PX sarebbe il mio principale mezzo di locomozione. Se vivessi a Cinisello Balsamo probabilmente la odierei.

Enzofi 23-06-2025 12:17

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 11298457)
a fine gire si arriva cotti

certamente, a meno di essere baldi ventenni. Con la motina si è sempre al massimo per andare a 90 all'ora, con la motona si è in tutto relax. però poi la motina la si parcheggia ovinque senza preoccupazioni. Per la motona servono tante cautele e uno sforzo fisico maggiore. Andare trotterellando è bello, ma se poi c'è da percorrere un po' di superstrada è una sofferenza
Scritto da un motinomane

Roccabz 23-06-2025 12:53

Classic Chrome 500, comprata nuova ad aprile 2018 e venduta (perchè sono pirla) due anni dopo con circa 20000 km.

Tra tutte le moto che possiedo e che ho posseduto, è quella che mi è rimasta più impressa.
Un altro mondo, non per forza migliore ma più emozionante.

https://i.ibb.co/fB0c6rc/IMG-9862.jpg

marcio 23-06-2025 14:28

ovviamente come sottolineato da tanti, dipende da dove si abita
Io a Roma, dove tocca fare almeno 50 km per uscire a fare qualche bel giro (a parte i soliti castelli romani) la motina diventa sacrificante soprattutto se la corporatura mal si adatta alla motina.
Tempo fa riflettevo che un furgone camperizzato potrebbe essere una soluzione, anche per evitare i costi ormai altini per dormire. Io spesso giro da solo e trovare a dormire sotto i 70€ a notte non è semplice

certo il furgone camperizzato costa, è un diesel (vedi discussione blocchi) non si può tenerlo per strada sotto casa sennò ti sparisce 10 min dopo averlo parcheggiato
e' un mondo difficile....

al momento sto valutando di cambiare il 310 con una 500 o 700-800, ma poi diventa meno agile in città e sul range medio-lungo ho già il 1250...
e non mi va di spendere altri soldi

Enzofi 23-06-2025 14:47

L'uscita da Milano è un dramma da far passare la voglia di girare per poche ore. Motina o motona o d'epoca cambia niente. O meglio con la moto d'epoca si è già in modalità zen anche perché non frenano

decored 23-06-2025 15:42

Io ho riscoperto il gusto della guida spensierata con la Honda CL500.
Guidi, ti rilassi e non pensi ad altro...
Un altro modo di godersi la moto.

Kurvenschleifer 24-06-2025 09:15

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 11298441)
Non frena verissimo, ti fa andare piano
Nel traffico é un incubo, concordo

....scusate una domanda..ma parliamo della stessa cosa?
Cioé...il PX nel traffico é un incubo?

E cosa va bene per il traffico? Una Goldwing?

Nei miei anni universitari 13.000 Km in 3 anni facendo avanti e indietro su percorsi di non piú di 9 Km alla volta con un traffico spesso bestiale...PX 200 con giá 23 anni sul groppone...non c´era coda dove non riuscissi a passare.

Sterzata quasi a 90 gradi, se non passi sterzando tiri una delle pance laterali con la mano e puoi trascinare la ruota dietro.

Per me,meglio della Vespa, nel traffico sono solo le enduro dual (tipo XR, TT, XT ecc...) con le quali puoi anche non badare ai tipici fossi nell´asfalto cittadino.

Tornando in topic, per la nostalgia di quei tempi mi sono ripreso e restaurato una PX80 qui in Germania ed ogni tanto ci vado a comprare il pane nel paese affianco.

300 Km in 3 anni....pochi ma buoni :)

aspes 24-06-2025 09:23

sono un grande fautore della motina spensierata, e certamente prima o dopo me la compro. Tuttavia a ben guardare, l'identificazione di motina spensierata con necessariamente neo retro' o piccolina mi sembra limitativa. Io per esempio guardo con grande interesse la kawasaki versys 300. Abitabilita' pari a una transalp o gs 750, equipaggiabile con borse e tutto il necessario a viaggiare (senza voler fare medie autostradali da jet ovviaemnte), un motore bicilindrico moderno che e' molto meglio a mio parere dei monocilindrici, e costa come quelle li' neo retro' che citate voi (non so pero' se e' ancora in produzione). Certo, non avra' il fascino di una triumph scrambler 400, ma ha ben altra sostanza dal punto di vista dell'utilizzo a 360 gradi. PErche' dovremmo distinguere due situazioni:
1) abbiamo le moto grosse e ci compriamo la motina per sfizio
2) siamo o saremo abbastanza vecchi da non poter piu' maneggiare le grosse ma non vogliamo rinunciare a un utilizzo pieno e non da sfizietto .

Io ragionavo della 2).

Boxerfabio 24-06-2025 09:32

Discorso che non fa una piega. Come sempre

Lucky59 24-06-2025 10:17

Sono d'accordo con Aspes anche perchè, per una volta, non si è fatto trainare dalle sue tendenze "obso" e ha suggerito una motina che è davvero molto ben costruita e totalmente moderna. Rimanendo nell'ambito di motina ma moderna vi suggerisco anche la Voge 300 Rally, offerta in questo periodo ad un prezzaccio incredibile. Chi l'ha provata ne è rimasto globalmente più che soddisfatto, in rapporto anche al prezzo.

Lucky59 24-06-2025 10:19

P.S: la prima R1200RT aveva i rapporti ancora più lunghi della versione bialbero, tanto lunghi che in città era un continuo sfrizionare: l'ho venduta dopo sei mesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©