![]() |
Grazie infinite ma non voglio approfittare, non potrei permettermela al momento, sarei solo uno scroccone
|
Ti stavo appunto per chiedere come va [emoji38]
Hai un nuovo iscritto al canale Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...009d963c45.jpg |
Quote:
|
Io il GT1000 l'ho avuta. 26k km di divertimento. Meno caricata di un Monster era anche abbastanza comoda e divertente; moto incompresa. il nuovo Monster V2 in arrivo tra 6 mesi dovrebbe avere postura e triangolazione abbastanza simile visto che l'attuale è un po' cannibalizzato dalla nuova Streetfighter V2
|
Il consiglio che sento di dare a fastfreddy è di provare la Monster.
L'ho avuta in prova per caso durante il tagliando e avrei accettato anzi ho chiesto la Multi v4s. Dato che l'avevano distrutta in un incidente c'era solo la monster. Ma non mi interessava, sapevo che non l'avrei mai comprata quindi, anche per rispetto, non faccio perdere tempo con una prova inutile. Al service mi dicono: "tranquillo, fatti un giro sulle colline che tanto devi aspettare più di un'ora.." Così la prendo e... sorpresa, moto molto bella da guidare e per piegare senza pensieri o velocità estreme, una moto moderna che privilegia leggerezza e piacere. Sono tornato con il sorriso e questo per me è stato sufficiente per farmi cambiare idea e accettare che il mio pregiudizio mi ha condizionato per l'ennesima volta senza che me ne rendessi conto. Poi l'anno scorso provo la S2R 800 di un caro amico. In quel momento scendevo da una cbr600RR 2017 molto bella da guidare tra le curve. Devo dire che nel 1999 la mia prima moto è stata una Monster 600. Un chiodo, ma a 18 anni va bene così. Ecco, l'S2R del mio amico mi è sembrata... boh, un misto fra vecchia guida e poco emozionante, nemmeno fatta per piegare, una HD all'italiana di 30 anni fa. Posizione strana, guida trattorosa. Non dico che mi è piaciuta e nemmeno che non mi è piaciuta. Ma insieme al mio amico dopo che lui ha trovato questa S2R stavamo cercando una S2R 1000 per me e.... mi è passata la voglia, avrei preferito qualcosa che girasse più fluido. Sono gusti, lo so. E mi accorgo di quanto si cambia. Sono cambiato tantissimo. Quindi prova una monster 937 che è bellissima nella guida e facile, fluida... Se vedi troppa plastica ti divertirai a regalarle del carbonio. Ma prima di giudicarla per l' "aspetto decisamente molto meno coinvolgente" guidala e fai l'esperienza di superare il pregiudizio. Del resto se, appena sceso dalla z1000, guidassi una 851 (da cui deriva la tua Monster) la lanceresti nella ghiaia.... Fammi sapere cosa ne pensi dopo una prova (non diventiamo come i "lettori della gomma" da fantamoto) |
non vale per fastfreddy ma è quello che dico sempre a mio fratello.
Le moto moderne vanno provate per capire che divario enorme hanno nel divertimento di guida rispetto a modelli di dieci o venti anni prima. E ho scritto divertimento di guida non frocerie varie inutili, che ci saranno pure quelle ma di quelle me ne frego. |
Però anche l'occhio, e il cuore, vuole la sua parte.
https://images.ctfassets.net/x7j9qwv...0&fm=webp&q=95 https://www.datocms-assets.com/11992...o=format&w=800 dal telaio a traliccio al monobraccio, quel farone iconico, il motore bello in vista, io non avrei dubbi su cosa prendere, anche a parità di prezzo. |
Anche io non avrei dubbi
Dopo averle provate,chiaramente Perché le moto si guidano Se no andremo in giro tutti con HD (alcune per me sono bellissime) Oppure con un sh125 |
La S2 r , se non erro era del 2005. Va ovviamente contestualizzata al periodo.
Non ho dubbi che la Monster ultima vada meglio ( ci mancherebbe altro ... ). Ma la moto non è un elettrodomestico . Un minimo deve emozionare !! Dpelago Honda AT 1100 |
La proverò certamente nel caso decidessi di acquistare ...e non dubito nemmeno vada bene (o anche tanto bene) ...d'altronde anche la V85, nel suo essere guzzi, mi è piaciuta
Poi a me le moto piacciono tutte perché sono giocattoli e i giocattoli sono tutti belli, però ci sono cose che mi danno un po fastidio, parlando di stile, qualità e anche prezzo Faccio un paragone con le 4 ruote ...l'altra sera ho visto la conferenza al museo Alfa dedicata ai 40 anni della 75 ...ma chi fa macchine così oggigiorno? (neanche allora in verità) ...e non costava come una Porsche ...oggi sono tutte uguali e costano una fucilata ... andranno anche benissimo (come la Giulia per dire) ma non c'è paragone a fascino e tecnica con la 75 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Non toccarmi la Giulia :lol::lol::lol:
Fine OT Dpelago Honda AT 1100 |
No, no ...figurati ...io stravedo per la Giulia però una vettura media da tutti i giorni con lo schema tansaxle non l'ha fatta mai nessuno tranne l'alfa ...era proprio un approccio diverso al prodotto: prima la tecnica e la sportività poi tutto il resto (e non è che non si vendessero ...l'azienda non è andata a gambe all'aria per le auto ma per le scelte demenziali della politica)
Vabbè, altri tempi Oggi si può ottenere un 50:50 anche senza mettere in cambio dietro però era una chicca Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
l'altro giorno sono uscito con un amico che ha appena ritirato il Monster 937 ...contentissimo della moto e di come va
non metto in dubbio che vada bene ma io non riesco a farmela troppo piacere; credo che gli preferirei la MT09 (che costa pure 2k euro meno) ...ha perso quasi completamente il fascino che aveva il mostriciattolo, salvo un pò sui volumi e sul faro che ha un'aria vintage ...japan style per japan style, prendo la giapponese |
In paragone con la MT09 e quel fantastico 3 cilindri la Monster scompare
Ma forse non farei nemmeno il paragone Se uno vuole il bicilindrico non cerca la MT09 |
è interessante come ci siano due anime motociclistiche
quella del piacere di guida e quella del piacere del giocattolo Io ho solo moto che (per motivi diversi e necessariamente personali) quando parcheggio e inizio a camminare, una volta su due mi giro indietro, la guardo, e penso "bella". Non potrei mai possedere una moto che non mi faccia venir voglia di girarmi indietro e pensare "bella". E per quel "bella" sono disposto a sopportare una guida meno efficace e diversi altri fastidi. |
in questo caso aver perso per strada una buona parte del fascino della moto ha messo in concorrenza diretta la Ducati con la Yamaha
tra l'altro è vero che il 3 cilindri della MT09 è un ira di dio di motore, quindi confronto ancor più arduo certo, la MT09 non è esattamente una bellezza però io andrei sulla giapponese, nel caso dovessi cambiare |
Se provi quella moto la compri
Aldilà della discutibile estetica La penso quasi come RedBrik Quasi |
La Yamaha la provai al lancio sul mercato ...non ho mai guidato niente di così divertente ...ti invitava a fare lo scemo ...super agile, super veloce
Ma d'altronde la ricetta della felicità motoristica è sempre stata questa: agilità e potenza Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Premessa: portavo a spasso la 749s e, da sempre, apprezzo Ducati.
Ma le serie s2 ed s4 non le ho davvero mai apprezzate: spero di non offendere nessuno affermandone l'ASPETTO un pó kitsch e secondo me per nulla ignorante. La M900 e poi la m600 fino alla 620 (ciao carburatori) nella loro essenzialità erano imho pazzesche. Carica l'essenziale ed hai una moto comune coi difetti di una moto essenziale. Per me l'ultima vera monster, saltando a pié pari la fase tipo Yamaha coi due scarichi alti in coda, é il 1200 di DPelago: il giro dei collettori ed i cerchi forgiati, da soli, valgono il prezzo del biglietto Dovessi scegliere, oggi: Katana (ovvio, altro prezzo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©