![]() |
Quote:
Tutti a sbavare per la bellissima R12 appena uscita , non e' forse "obsoleta" come un gs bialbero senza averne nemmeno lontanamente la versatilita' di utilizzo? eppure la venderanno come il pane. Facessero un gs "basic" nuovo lo compro domani. |
Quote:
Perchè per alcuni, tra i quali Aspes rientra di tutto diritto, c'è un certo piacere nel possedere e utilizzare semplicità, e un certo "peso" nel scegliere una soluzione complessa quando ce n'è una più "lineare". Il raffreddamento ad acqua è una, ma non la sola, complessità aggiunta dei modelli LC. E per alcuni che pensano come sopra, questa aggiunta di complessità è un minus, soprattutto su moto che iniziano ad avere una certa età e soprattutto pensando di tenerla per un decennio o più. Non discuto, ovviamente, che il prodotto più moderno sia nel complesso "migliore" come utilizzo. Ma se sei uno che "vive" gli oggetti come ho descritto sopra, il modello più vecchio semplice e "pulito" può avere un vantaggio/fascino che il modello nuovo perde. Ho comprato la R1100RT al posto della sicuramente più performante R1200RT, tra i vari motivi, pensando proprio come sopra. |
Quote:
ps: Red ha interpetato perfettamente il mio pensiero. La R12g/s mi piace un sacco come a tutti voi. Tecnicamente e' forse meglio di un gs del 2011? no, e anzi ha potenzialita' di uso molto inferiori, ma chi la compra se ne fotte del tft e tante minchiate. E si, c'e' un certo gusto feticistico nella semplicita', che mi fa ragionare in maniera diametralmente opposta a Lucky59 o (in questo caso) a mio fratello. Il quale guarda caso compra per uso utilitario l'ultima novita', la cambia senza amore dopo 2 anni al massimo ma tiene come reliquie moto che con il criterio della modernita' rispetto a un gs del 2011 sono preistoria. Inclusa al piu' moderna nineT che ha lo stesso motore e delle tre e' la piu' moderna. Quindi il sentimento conta. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi certo anche un GS degli anni ottanta e bello e va bene. |
per ulteriore conferma.....ricordo la puntata di affari a 4 ruote quando restaurarono la 2 cv.
Ero estasiato dall'ingegno di chi l'ha progettata per avere funzionalita' risparmiando anche il centesimo. idem il maggiolino. Non sono certamente funzionali oggi? certo. ma la mia filosofia e' quella..niente piu' del necessario. Ogni tanto sposto l'astina del necessario verso l'alto, adesso ho raggiunto l'abs:lol::lol: |
Quote:
:cool: Oh, ci metto una faccina per far capire che sono ironico ... mica che te la prendi. |
Quote:
|
Quote:
e quale ciclistica spaziale ha la R12? bella e' bella, ma non confondiamo bellezza con doti. Se vuoi fare fuoristrada la Hp2 di 20 anni fa le monta sopra pur con tutti i suoi difetti. SU strada una moto retro' come tante. |
Quote:
Trovo un certo fascino e poesia in oggetti "datati" che continuano, se tenuti bene, a fare il loro lavoro come da progetto. Fascino che aumenta con gli anni. Per assurdo, ogni anno che una mia moto invecchia la trovo migliore che l'anno prima, al contrario di molti. Ricordo di aver visto un motore elettrico in non so più che distilleria in Scozia che stava li da più di 100 anni a fare il suo lavoro. SOLO per quel motivo l'ho trovato affascinante e degno di essere mantenuto. |
Quote:
Così non conosci tutte le moto, certo, ma non parli a vanvera di moto che non conosci per nulla. |
Quote:
|
ma è talmente ovvio che non serve nemmeno spiegarlo, almeno non a chi vuole ascoltare.
|
solo Red mi capisce! :lol:
|
Quote:
Io l'ho guidate tante volte, non cambierei la mia con una bialbero, farei un passo oltre (WC - non cesso, ma water cooled :lol: ). Ma capisco la scelta. L'unica cosa che mi perplime sarebbero tutte le sferette calibrate per fare le valvole - su entrambe. |
Quote:
|
Quote:
I guzzisti generalmente ne soffrono tutti. |
Quote:
Col boxerone oilhead ho trovato la pace dei sensi e, sopratutto, se impari a conoscere la meccanica tutto diventa molto più semplice quando hai problemi. |
Ho già espresso le mie motivazioni per cui considero la scelta di passare al GS bialbero un errore ma ne voglio aggiungere una di carattere regionale: i prezzi assurdi con cui vengono offerte in vendita alcune bi, al pari dell'insulto. Da buon genovese MAI accetterei di farmi prendere per il sedere con richieste del genere, io compro una moto, mica una scultura di Giò Pomodoro!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©