Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   e adesso che l'ho venduta? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534745)

Boxerfabio 16-04-2025 15:32

La tigre 800 e la ducati giocano in due serie diverse. Ne compri 2 col prezzo di una. E si vede anche guardandole. Non da giustificare il prezzo forse guidandole.
Non saprei che consigliarti. Io non prenderei nessuna delle 3.
Zero sangue proprio.
Stelvio tutta la vita. Anche dovesse andare peggio.
Almeno godi a guardare la meccanica a vista

dpelago 16-04-2025 15:37

La Tracer a livello di dotazione è imbattibile.

Fari matrix, un dashboard degno di tal nome, cruise adattivo ... il tutto ammazzato da un'estetica discutibile.

Ducati ( come sempre ) costa uno sproposito in rapporto a ciò che offre. Come ho avuto modo di scrivere, la V4 ha un senso, confrontandosi con GS e compagnia cantante.

La V2 , oltretutto penalizzata da un display penoso, soffre la concorrenza di mezzi molto meglio equipaggiati a prezzi ben più vantaggiosi.

Al netto del fatto che parte del sovraprezzo Ducati si ripaga (probabilmente ) al momento della vendita, se piace la rossa, si spendono questi soldi ...

Personalmente, tutti i conoscenti che sono andati a vederla, hanno detto " Bella, ma a questi soldi No ...".

Quanto sopra detto da chi ha acquistato 5 Multistrada....

Dpelago Honda AT 1100

GTO 16-04-2025 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11269638)
Ma l’hai vista la tracer con le borse?

È qualcosa oltre l'osceno

GTO 16-04-2025 15:39

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 11269645)
...tutti i conoscenti che sono andati a vederla, hanno detto " Bella, ma a questi soldi No ...".

+1
Con quei soldi si apre un altro scenario

dpelago 16-04-2025 15:39

Ps .. la V2 S monta Ohlins ?

Dpelago Honda AT 1100

Boxerfabio 16-04-2025 15:43

Macché ohlins

dpelago 16-04-2025 15:48

Mi pareva ... domandavo sulla scia di quanto scritto da Carlo.

Posto che non ho provato la V2, non ho dubbi sulla bontà delle sospensioni, ma non mi pareva fossero Ohlins.

Dpelago Honda AT 1100

aspes 16-04-2025 15:57

diciamo che a differenza di mio fratello non cerco il top assoluto se so che non mi serve.
Capisco il piacere di avere una cosa allo stato dell'arte, ma spendere una caterva di soldi in piu' per le sospensioni "meio du mundo" per farsi due giretti su bracco e aurelia, andare dall'ipercoop e farsi qualche viaggetto turistico lo trovo ingiustificato. Mi sa tanto dei ciclisti amatoriali con la bici da 20.000 euro.E' feticismo. Pero' siamo sempre li', abbiamo concezioni differenti. COn i soldi della ducati v2 si aprono praterie infinite di scelta.
Una stelvio con equipaggiamento completo e' piu' versatile e risparmi parecchi soldi. Ma se non piace amen.
A quel punto riconsidererei le varie triumph.

Boxerfabio 16-04-2025 15:57

Saranno ottime o meglio. Ma non sono ohlins.
Avessero avuto anche solo una rondella svedese lo avrebbero scritto sul sito ahahahah

Roccabz 16-04-2025 15:58

non so se è nelle tue corde, ma potresti valutare anche una nuova BSA.
Il motore è quello della F650GS (rotax) camuffato nell'estetica.
Tra le wannabe vintage mi sembra la più carina e abitabile.

https://www.gruppobientinesi.it/writ...11820-9090.jpg

carlo46 16-04-2025 16:09

avete ragione, non so se sono Ohlins, forse solo il mono per la V2S, le forcelle sono Marzocchi, così come il mono della V2 normale.
Resta il fatto che sulla Yamaha non ho apprezzato niente di chè in termini di sospensioni, mentre le Skyhook Ducati sono sempre, in ogni metro che percorri ed in qualsiasi condizione di guida, una goduria reale.
Ducati in questo caso si fa anche pagare una cosa che non tanti apprezzano ma io si, il peso in assoluto più contenuto per una 900 cross over.
E non di poco, parliamo di 15-20kg, significa un progetto motore-telaio super evoluto, come in effetti è.

edit è la Panigale V2S che ha Ohlins davanti e dietro, ok

aspes 16-04-2025 16:16

avevi detto tu dopo averla provata che non ritenevi valesse l'esborso aggiuntivo rispetto alla tua seminuova xr. Adesso invece sembra tutto diverso. La realta' e' che non ti aspettavi di vendere la xr alla svelta e ora hai la smania di sostituirla. TIpica situazione da fare scelte sbagliate. Vai a provarne un po' come tuo solito e poi decidi con calma.
Anche la versys 1000 per esempio. come soldi ci sta ampiamente.
Tra l'altro come sai meglio di me a genova puoi provare triumph e guzzi dallo stesso concessionario come fece paolo

carlo46 16-04-2025 16:20

Venerdì provo la Triumph, la Guzzi la proverei volentieri ma forse l'unica che mi dice qualcosa è la V85TT, anche se mi ricordo un paragone impietoso di motore con la F750GS quando la provai anni fa. Ora ha la fasatura variabile, dicono vada meglio, boh.
Versys 1000 non esiste più, c'è la 1100 che oltre ad essere brutta (soggettivo) pesa 50kg più della Ducati (oggettivo). Non ci penso proprio, allora semmai mille volte meglio un GS1300.

aspes 16-04-2025 16:24

spendere per spendere un gs 1300 costa piu' della ducati ma ha ben altra sostanza e la rivendi recuperando la differenza.
MA la f750 gs oggi non ha il motore a piena potenza? anche quella e' stata profondamente rinnovata o sbaglio. A me era sembrata una ottima moto. BEn piu' versatile della xr

TeamSabotage 16-04-2025 16:25

..se hai l'occasione prova una Suzuki V-Strom 1050 e poi mi racconti.

Bastich 16-04-2025 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11269569)
Yamaha non è capace di fare ste moto cafe racer. Non mi piacciono.
Allora prenderei la kawa 900

la xsr900 nuova o la vecchia non mi sembrano inguardabili, anche se non sono vintage come la Z900RS..

e come motore e guida, yamaha tutta la vita..

ma io sono di parte, ho avuto sia la vecchia che la nuova

Bastich 16-04-2025 16:26

io voto per triumph

ma una bella scrambler 1200 XE

carlo46 16-04-2025 16:27

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11269676)
spendere per spendere un gs 1300 costa piu' della ducati ma ha ben altra sostanza e la rivendi recuperando la differenza.

per come la vedo io non c'è nessuna particolare sostanza in più, un motore più grosso e prestazionale (ovviamente), sofisticato tanto uguale, elettronica del tutto equivalente, 40kg di peso in più, altri 5-6-7 mila euro da metterci su. Su strada credo si equivalgano nella stragrande maggioranza dei casi, a metterle in garage, girarle in una stradina e issarle sul cavalletto cariche invece no.

Parrus74 16-04-2025 16:34

Andando sulle crossover/enduro - tanto mi pare che li si vada a parare - a me piace la Stelvio e si guida anche molto bene, ma forse è messa fuori gioco dal peso.
La V85TT nuova ha un motore a fasatura variabile migliorato e più prestazionale , ma non credo che possano fare miracoli rispetto ai propulsori moderni. Forse però al pari della Stelvio merita una prova. Multistrada V2 è cara rispetto alla concorrenza come è cara la V4, ma le sospensioni skyhook (in comune con la V4) funzionano davvero bene, la moto è davvero leggera ed ha caratteristiche tecniche comunque distintive come il motore a V con variatore di fase. Altra ipotesi che mi viene da proporre è la GS1300 grande di cilindrata, ma estremamente compatta, che un mio amico ha recentemente preso in pronta consegna a condizioni davvero ottime Firenze dove ce ne sono diverse in pronta. Per MTS V2 almeno qui c'è un po' da aspettare.
Tracer 9 e Triumph non sono male, ma non vorrei che fossero opzioni che non aggiungono nulla alla XR 900 che hai appena venduto.
Ognuno è diverso, io per esempio ho e voglio avere una moto sola che normalmente tengo 4/5 anni e onestamente ho preso la MTS v4S che era la moto che mi appagava di più rispetto alle varie XR1000 ed MTS V2 c he ho comunque provato al di la delle differenze di prezzo che ci possono essere. Ma per me la moto è un investimento di medio lungo termine e mi deve piacere a lungo

dpelago 16-04-2025 16:36

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11269674)
Versys 1000 non esiste più, c'è la 1100 che oltre ad essere brutta (soggettivo) pesa 50kg più della Ducati (oggettivo). Non ci penso proprio, allora semmai mille volte meglio un GS1300.

La Versys è talmente brutta , da far sembrare bella la Tracer.

Ciò detto pesa in modo imbarazzante.

Se cerchi leggerezza, è l'antitesi delle necessità

DpelagoHonda AT 1100


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©