Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Gs 1300 std / adv pregi e difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534712)

Bistex 16-04-2025 17:05

20k km fatti sempre in monoruota e con la catena incrostata di sabbia e fango...

Anto61 16-04-2025 17:06

È proprio vero che accontentare tutti è impossibile ma alcuni sicuramente ne stanno facendo una crociata contro il 1300 probabilmente per partito preso… contenti loro!
Un anno fa sono passato dal 1250 al 1300 il cambiamento l’ho notato sia in un senso che nell’altro, che il motore sia notevole penso non ci siano dubbi partendo già da un ottimo livello del 1250 ma qui si è salito ancora uno scalino e chi vuole dare gas si diverte sicuramente.
Baricentro più basso e maggiore maneggevolezza poi con l’abbassatore si guadagna una maggiore sicurezza specialmente in due e carichi, sulla sella ho risolto facendola rifare, messo i riser che arretrano e risolto pure il carico sulle braccia.
Io sono soddisfatto del 1300 ma lo ero anche del 1250 che rimane una gran moto ma le cose evolvono e chi denigra principalmente l’aspetto estetico semplicemente perché non piace a lui sarebbe meglio evitare perché l’estetica è soggettiva e non c’entra nulla con le caratteristiche motociclistiche del 1300…

Toto4 16-04-2025 17:40

[ducati V4 a 20ml km cambio catena corona e pignone per 750 euro]

spero si sia portato la vasellina da casa perchè se fosse , e non ci credo nemmeno se lo vedo , ha preso una sonora inculata.
Per un trittico di marca si sta mediamente tra 200 e 250 euro.

alemor 16-04-2025 18:06

Gs1300 std.
Difetti: sella dura, se poi tieni quella del passeggero in avanti ti distruggi il fondo schiena.
Borse: ho preso quelle morbide di swmotech comodissime, carica dall’alto e quando non ti servono smonti i telai in due minuti.
Frenata: se premi prima il posteriore il davanti diventa duro, basta azionare i freni insieme. Radar anteriore con frenata assistita, tolto subito.
Pregi: se vuoi andare piano é gustosa, se vuoi andare allegro nessun problema, agile e incollata, i 43/45gradi li fai senza patemi.
Per chi non arriva dal mondo gs ci vuole un po di tempo ad abituarsi, ma è solo goduria. Dimenticavo: é l’unica moto che paghi subito e che ti consegnano a rate: dopo 6 mesi il bauletto, dopo 7 i para cilindri, per i gusci in plastica dopo 14 mesi che aspetto mi hanno risposto che non ce ne sono.

bmwoverthetop 17-04-2025 09:09

scusate erano750 euro compreso di tagliando. Non ricorda il dettaglio solo catena corona e pignone

scuba3 17-04-2025 09:41

Il kit costa attorno a 250 euro, in genere spendi 350, almeno sul ktm 1290 di mio figlio spende quella cifra

macfranz5 17-04-2025 14:15

se non ricordo male per il trittico in Ducati, per il V4S avevo speso intorno ai 270....dovrei guardare la fattura....

romargi 17-04-2025 14:51

Un trittico normalmente costa sui 300/350 montato.
Parlo, ovviamente, di moto di grossa cilindrata come le nostra. Mi aspetto, ovviamente, che su un 125 costi di meno.

Sulla mia (ex) SADV in 40mila km mai cambiata. Ci avrei potuto fare ancora qualche migliaia di km ma al tagliando successivo mi sarebbe toccato. In ogni caso, era ancora buona.
Mi avevano indicato il costo che ho riportato sopra.

katana 17-04-2025 15:10

Certo che da voi i concessionari si fanno pagare la manodopera a peso d'oro e non vi fanno nemmeno un euro di sconto sul ricambio.
Con poco meno di 250 euro metto la top di gamma della did compreso manodopera sulla 1290 ktm sadv

Inviato seduto al bar

max 68 17-04-2025 15:27

Parecchi anni fa pagato 400 euro per kit trasmissione per suzuki sv1000 :mad:mad::mad:

scuba3 17-04-2025 15:49

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11270114)
Un trittico normalmente costa sui 300/350 montato.
Parlo, ovviamente, di moto di grossa cilindrata come le nostra. Mi aspetto, ovviamente, che su un 125 costi di meno.

Sulla mia (ex) SADV in 40mila km mai cambiata. Ci avrei potuto fare ancora qualche migliaia di km ma al tagliando successivo mi sarebbe toccato. In ogni caso, era ancora buona.
Mi avevano indicato il costo che ho riportato sopra.

hazz... mio figlio non fa più di 25k km e corre a cambiarla :mad::mad:

romargi 17-04-2025 15:54

Ma io sono fermo... credo di non aver mai superato i 6 mila giri con il kappone!:lol:

alfa71omega 06-05-2025 12:43

https://www.youtube.com/shorts/Dkk2RGDSDtE

davids64 06-05-2025 16:33

Ciao a tutti, premesso che vengo dalla xr che e' tutta un'altra musica, non si possono paragonare 4 cilindri con i due. Uno dei difetti che ho riscontrato e' nelle gomme che ho trovato come primo equipaggiamento, anakee adventure, non mi danno fiducia e le cambiero'.
Il pregio maggiore e' il motore ai bassi regimi, cavolo e' davvero tanta roba, spinge tanto tanto, poi ti ci abitui ma basta provare a salire su di un'altra moto, pure la ducati che ti accorgi subito della differenza. Il cambio e' maschio ma sinceramente non ho travato cosi tanta differenza con quello della ducati quando l'ho provata. Diciamo che il cambio della xr era piu' pastoso. detto questo entrambi sono precisi. Quando montero' delle gomme stradali allora comincero' a guidarla in maniera differente. Effettivamente l'estetica puo' piacere o non piacere ma a poco a che fare con i pregi e i difetti. Non e' una moto sportiva come non lo e' la ducati, le moto sportive sono altre checche' ne dicano.

dallemark 06-05-2025 19:24

io ho avuto la XR in passato (lo vedi nel mio avatar) e ci sono andato pure in Marocco facendo anche qualche pista.
Prendere un GS per montare gomme stradali e guidarla "solo" in maniera sportiva secondo me non ha molto senso, Il GS andrebbe usato "anche" per qualche avventura, se già hai una XR che ti permette di viaggiare piuttosto comodo e di fare belle tirate sportive ha molto più senso tenere quella o al limite prendere l'ultimo modello di quella.

davids64 06-05-2025 20:26

dallemark la xr non ce l'ho più, venduta. Mi portava a fare troppo il c...... e sulla strada. Comunque x gomme stradali intendo le Scorpion trail 3

max 68 06-05-2025 20:54

Anche le continetal trail attack 3 non vanno malaccio ;)

bmwer71 17-05-2025 22:12

Oggi finalmente ho fatto il mio primo giro con la mia gs Trophy nuova nuova. Seppur in rodaggio non l'ho risparmiata più di tanto .
L'elenco dei pregi è lungo e conosciuto quindi non mi ripeterò elencando le qualità del motore, allungo e coppia, il sound è i bassi consumi ecc... Alcuni difetti però inaspettati li voglio elencare.
L'assetto non mi soddisfa sino in fondo :
In road trovo che sia comunque troppo rigido ( anche con ammortizzatore settato a -2) mentre in Dynamic pro troppo morbido ( anche con ammortizzatore settato a +2).
Insomma Sento troppa poca differenza tra i due tipi di assetto...il risultato è che quando spingo i trasferimenti di carico in staccata e ripresa del gas ad uscita curva si fanno troppo marcati mentre in relax asservando il panorama manca l'effetto " cuscino". Alla fine sono arrivato a casa con una discreta lombalgia!
Altro difetto, molto grave. è la frenata. Dopo 300 km e 2 passi di montagna i dischi e le pastiglie dovrebbero essere ben rodati.
A mio avviso però la moto frena poco, Secondo me a 50 all'ora se una macchina davanti dovesse inchiodare... la tamponerei.. ��
Rispetto alla Xr la differenza è evidente. L'ABS interviene subito troppo invasivo peggiorando la situazione, la leva si fa durissima e la forza frenante è deludente e non proporzionata allo sforzo . Non credo sia un problema di potenza frenante ma piuttosto di software, come la coppia frenante viene ripartita tra ruota ant/post e come L'ABS vanificare il lavoro delle pinze..
Secondo me non ci siamo!!
farò ulteriori prove con amici possessori di altre moto per un confronto diretto..
Nonostante tutto, mi sono divertito!
Soddisfatto al.. 70%

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d054fe7ab0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3497a9a480.jpg

brunoadv 17-05-2025 22:38

Questa cosa della frenata l'ho notata anch'io, la leva è molto dura e mi da l'impressione che in caso di frenata improvvisa non frena bene. Difetto abbastanza grave,

gabrimucca 17-05-2025 23:14

Sulla frenata lho detto subito appena ritirata proprio non frenava,adesso 400 km circa ma non mi sembra frenare come dovrebbe,la mia adv 2017 frenava molto di più e molto meglio,la sensazione è che rallenta ma non che freni a dovere,essendo in rodaggio non ho certo forzato come sono solito fare,guido molto sciolto e faccio scorrere molto la moto perché la butto giù parecchio però se avessi voluto fare delle staccate serie oggi non sarei qui a scrivere perché la moto allunga di molto lo spazio di arresto.
Io entro forte e stacco alla fine purtroppo è il mio stile di guida me lo porto dietro dalle gare in enduro,ad ogni modo mi piace staccare forte e con questa moto non mi sento di farlo come lo facevo in precedenza mi auguro sia solo da rodare il tutto ma al momento sono sicuramente poco soddisfatto della frenata e della sella che trovo più scomoda della precedente, per il resto solo pregi al 100% sicuramente le sospensioni sono più sostenute del passato ma la moto è precisa come un rasoio.
Oggi ho piegato 41° a dx e sx ma non ho fatto passi,avevo le valige cariche dietro ed erano le prime vere curve che facevo,la moto si lascia guidare bene ma devo ancora prenderci bene le misure.
La mia é adv asa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©