![]() |
Grazie a entrambi, di cuore.
So di essere un “ragazzo” (di 57 anni! [emoji2359]) fortunato… purtroppo non è la normalità, la tranquillità economica al giorno d’oggi è merce sempre più rara. Tapatalk |
Non ragioniam di lor ma guarda e passa...
Macchina splendida, ti valga come UP. |
Ieri sera un amico mi ha fatto provare la sua 430d xdrive con "solo" 260 cv e una cinquantina abbondante di chili di coppia........
Non ricordavo quanto fosse sublime la guida di un diselone coppioso. Non oso immaginare quanto lo possa essere guidare il tuo davvero splendido esemplare:D:D Fabio |
Questa topic ormai più che un annuncio per vendere sembra una discussione di auto!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Ci sta! [emoji6] Grazie @Roberto40 ! [emoji120] @Pluto67 Lo è davvero, oltre che per la coppia anche per il fatto di essere 6 cilindri in linea, un’architettura “nobile” e davvero piacevolissima, praticamente esente da vibrazioni, fa dimenticare di essere alla guida di un diesel! Ci se ne rende conto però (in senso buono!) quando si fa un leggero affondo sul gas: la spinta di un motore così “coppioso” è una sensazione meravigliosa, prende velocità rapidamente e apparentemente senza sforzo, spesso senza neppure scalare di rapporto! Non ha l’allungo (e la colonna sonora) di un benzina ma non se ne sente neppure la mancanza, data la forza di cui dispone già a regimi bassi, e con dei medi pazzeschi, che rende la guida entusiasmante. Poi l’M340d ha un assetto davvero ben a punto, sa essere super confortevole in comfort ma anche molto affilata in Sport Questo video rende l’idea di che fantastico attrezzo sia https://youtu.be/JKsIGbjl45s?si=7wPswR_zuAuJgUm0 E poi i consumi… incredibili per i numeri in gioco!! Ieri sono rientrato da una vacanza oltreoceano, da Malpensa a Rapallo: ero abbastanza cotto dal viaggio e in autostrada sono andato a codice, e ho fatto una trentina di km di statali per arrivare a Novara, tagliando fuori il traffico di Milano. Questo il risultato! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...891be9b0fa.jpg Ma l’autostrada per me è un’eccezione, ne faccio poca e di solito viaggio prevalentemente su statali o in città (poca per fortuna). Questo è più o meno il dato medio abituale… ugualmente notevole https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ed7141c05e.jpg |
Appunto Marco!
Attendiamo ora report sul GLC. |
E io non vedo l’ora di farvelo!! [emoji23][emoji6]
Sul 450d purtroppo non si trova molto, evidentemente è una motorizzazione molto di nicchia per quel modello. Ho trovato però questo articolo dell’autorevole rivista tedesca Auto Bild, e ne parla davvero molto bene! https://www.autobild.de/artikel/merc...-25210669.html Se lo si apre con Chrome si ha la traduzione di tutta la pagina (in qualche caso un po’ “comica”) … Per i meno tecnologici o più pigri la riporto io [emoji16] Da Auto Bild: Per dirla in parole semplici: tutto come al solito. Nella GLC 450 d si riconosce subito la semplicità tipica di molte Mercedes . Anche nella versione 2024, il suo aspetto è familiare; sia per le proporzioni che per le dimensioni complessive, si inserisce perfettamente nel mondo dei SUV tedeschi più esclusivi . Noioso? Affatto. Sulla 450 tutto è diverso. E meglio. Diciamo semplicemente: nessun SUV attuale può eguagliare la sua versatilità, il suo comportamento, la sua capacità di guida, il suo comfort o persino la sua disinvoltura. Certo, c'è la più grintosa Porsche Macan , la più potente BMW X3 M e la più economica Audi Q5 2.0. Chiamiamolo il loro talento isolano. L'equipaggiamento del GLC è molto buono Il 450, d'altro canto, racchiude un'intelligenza rara, una cattedra tecnica e una saggia istruzione generale, il tutto mescolato in modo omogeneo e stipato in un compatto pacchetto di lamiera. Ma basta con le chiacchiere, ecco il nostro solido ragionamento: prima di tutto, la base è buona. La GLC 450 d è fondamentalmente dotata delle migliori dotazioni tecniche in fatto di trasmissione. Tanto talento tecnico: nel GLC 450 d il motore diesel a sei cilindri, il cambio automatico a nove marce e la trazione integrale si uniscono per creare un trio di guida estremamente affidabile. Immagine: Michael Nehrmann / AUTO BILD Il cambio automatico a nove velocità, la trazione integrale variabile 4Matic e il motore diesel a sei cilindri in linea si uniscono per creare un mix di potenza superiore. Inoltre, la GLC è dotata di sospensioni Airmatic regolabili in altezza e durezza, smorza le vibrazioni con l'ammortizzazione adattiva, affronta le curve con calma e sicurezza grazie allo sterzo posteriore e rotola su cerchi da almeno 19 pollici con ottima aderenza. Un piccolo dettaglio, forse delle dimensioni di una pizza, completa e perfeziona il tutto: Mercedes monta un motore elettrico con un arco di tensione da 48 volt sull'albero motore del motore da tre litri. Il mild hybrid rende il diesel il protagonista Questo generatore di avviamento integrato fornisce supporto e attenua tutte le irregolarità di un motore diesel turbocompresso: ritardo del turbo? Trasmesso in streaming. Partenza debole? Collegato. Impotente in cantina? I 23 cavalli di potenza aggiuntivi o 180 Newton metri del motore elettrico sollevano in modo affidabile l'auto fino al piano terra. Il cuore dell'auto nel senso più vero del termine: il motore a sei cilindri da tre litri con 750 Nm di coppia è parco nei consumi come un passero e sviluppa la potenza di un toro. Qui l'energia elettrica e quella diesel lavorano insieme alla perfezione. La GLC dispone infine di 750 Newton metri di coppia. Ciò è sufficiente per un'accelerazione elastica accompagnata da un leggero brontolio, per uno sprint da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi (misurati) e per una velocità massima di 250 km/h senza alcuno sforzo. Allo stesso tempo, la GLC è anche molto economica. Grazie ai bassi regimi del motore e alla modalità vela è possibile ottenere un risultato pari a cinque alla virgola: anche nel mix di prova, il potente Su consuma solo 7,7 l/100 km. Il telaio non lascia nulla a desiderare Abbiamo scoperto che le sue caratteristiche di guida sono tanto variegate quanto la sua trasmissione. Lo sterzo delle ruote posteriori consente raggi di sterzata ridotti, inferiori agli undici metri, svolte facili, rapidi cambi di direzione o (con un intervallo di rotazione fino a 4,5 gradi parallelamente alle ruote anteriori) un comportamento schivante pulito ad alta velocità. Incredibilmente agile: grazie allo sterzo sull'asse posteriore, il GLC lungo 4,72 metri affronta bene le curve. E ottiene punti anche nella categoria comfort. Il comfort delle sospensioni è pressoché perfetto, l'auto supera dolcemente anche le asperità più difficili e il telaio risponde con piacevole sensibilità alle piccole asperità. Anche le ruote di grandi dimensioni riescono ad assorbire le piccole asperità dei fianchi che cedono inaspettatamente. Anche il conducente e il passeggero anteriore possono godere di una seduta eccellente, di un livello di rumorosità complessivamente basso e di un suono di prima classe grazie al sistema audio Burmester 3D. Ampia gamma di sistemi di assistenza Il conducente si diverte ulteriormente. L'auto sterza con sufficiente spazio libero attorno alla posizione centrale e una risposta rapida per mantenere una rotta stabile. Il GLC può quindi sfrecciare ad alta velocità verso l'orizzonte guidandolo con la punta delle dita o seguire con precisione e precisione le linee di demarcazione della carreggiata. In breve: per essere un SUV , questa macchina si guida in modo eccezionalmente fluido e impeccabile e, nonostante le sue dimensioni ingombranti, è semplicemente una gioia in ogni situazione. Un altro esempio di assistenza alla guida esemplare: nell'ambito della funzione opzionale Digital Light con opzione di proiezione, la luce "illumina" un simbolo (in questo caso: un escavatore) sulla strada poco davanti all'auto come avvertimento, ad esempio prima di un cantiere, e poi guida l'auto attraverso la corsia stretta tramite un corridoio di larghezza aggiuntivo. Pensiamo che non potrebbe essere migliore e nemmeno più sicuro. Prezzo auto di prova oltre 90.000 euro Peccato: questa luce sensazionale, come altri optional di sicurezza, è disponibile solo nella linea di pacchetto AMG Premium più elevata, il che comporta un aumento del prezzo di quasi 9.600 euro. Tutto questo si aggiunge al prezzo base già elevato di 78.195 euro. La vettura di prova con AMG Line Premium, pacchetto tecnologico e pneumatici sportivi costerebbe in realtà 91.463 euro. Per riassumere: ahia! Conclusione da Corno di Jan Un'auto tremendamente costosa. E non è nemmeno un veicolo elettrico. Ciononostante: tra i SUV, è l'auto migliore che si possa acquistare attualmente. Guida con una sicurezza esemplare e non ha punti deboli quando si tratta di assistere: in altre parole, è il giocatore dei sogni del campionato. Tapatalk |
Sicuramente quella che mi piace di più della sua categoria ...
Le nuove serie x della BMW non riesco proprio a digerire Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
BMW M340d xDrive touring
La macchina è venduta (anche se ancora in mio possesso fino all’arrivo dell’altra)… quindi se volete si può chiudere.
O continuare a chiacchierare di macchine! [emoji16] Grazie come sempre! [emoji1317] Tapatalk |
Attendiamo l'arrivo della GLC e relativa recensione alla Gonfia [emoji106]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
Adesso c’è uno in più che aspetta la GLC! [emoji23][emoji106]
|
romargi .......essendo una macchina della madonna ed essendo qui pieno di gente fica la naturale conseguenza è che ce la siamo comprata :)
|
passare da questa ad un SUV non lo farei mai, ho la moglie con una Jaguar E type e la figlia con una X1 tutte le volte che le guido mi viene la voglia di buttarle nel fosso! viva la guida bassa attaccata al terreno che non dondola!
|
BMW M340d xDrive touring
Eh lo so, sono due cose molto diverse… ed è stato un motivo di grande indecisione nella scelta.
Ma confido molto nella combinazione sospensioni pneumatiche + asse posteriore sterzante, che ho provato, e che ha degli effetti notevoli sulla dinamica di guida. Anche se sono consapevole che la GLC non avrà mai la dinamica della Serie 3 (il motore invece dovrebbe essere allo stesso livello). Ma in compenso avrà altre cose che ultimamente cercavo Comunque entro un paio di settimane lo scoprirò, l’attesa è quasi finita [emoji4] Tapatalk |
Quote:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...d05ANo_M3hdw&s |
lapsus freudiano, magari fosse un bel 4,2 coupe!
E Pace purtroppo, che già il nome Pace ti mette in allerta sul mezzo e come lo devi gudare :lol: |
BMW M340d xDrive touring
L’attesa è finita: settimana prossima la BMW mi lascerà e ritirerò la GLC!
Vi aggiornerò Tapatalk |
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©