Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   considerazioni tra me e me (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534117)

Lucernaio 19-02-2025 09:55

Comunque quella honda 350 in jappone c'e' da un pezzo. Avevo letto su una rivista il prezzo di vendita in yen, che equivaleva al cambio (ma tipo un anno fa, non mille) a circa 2600 euro.
Carino che poi qui dobbiamo pagarla 4500 o 5000.
Non e' che il jappo sia l'india, dove le RE costano poco perche la gente ha i soldi che ha.
No, e' proprio che in jappo (occidentalissima capacita di spesa) costa uno sputo, e a 2500 la prenderei pure io. E detto tra noi, la honda scrambler 500 andra' benissimo ma non si puo vedere, non e' leggerissima e se provate una triumph 400 in confronto e' una BICICLETTA, ma davvero.

la-sfinge 19-02-2025 10:31

il mercato di riferimento è l'india. considerate questo.
il competitor di riferimento è la royal enfield meteor 350

l'hanno importata in Italia con investimento minimo, è evidente.

visto come e per quanto usano i mezzi in India, sono CERTO, non solo convinto, che la honda in quel paese possa fare la differenza in quanto ad afffidabilità, durata e semplicità di gestione.
paesi dove il filtro aria te lo cambiano, forse.
dove la benzina è pulita, ma anche no.
dove si viaggia in tanti casi con moglie portapacchi, con ceste e carichi.
dove becchi monsoni e caldi a 50°.

è evidente che quello che da noi viene visto come un mezzo simpatico e banale, in altri paesi ha un altro indirizzo e per quell'indirizzo honda l'ha sviluppato.

concordo con Carlo sul fatto che per l'europeo medio, una triumph, alla fin dei conti offre di più a 360°

aspes 19-02-2025 10:40

mi incuriosisce molto la morini, chissa' che prezzo avra'. COl bicilindrico a V e' pure raffinata

Paolo67. 19-02-2025 11:33

9990 euro con tris valige.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

carlo46 19-02-2025 14:09

intendeva la Morini 350.
Ecco qui la Honda:

https://www.moto.it/news/gerry-scott...da-gb-350.html

aspes 24-02-2025 11:29

https://www.insella.it/da-sapere/viv...an-bezzi-64993

a me piacciono tutte....e si potrebbero fare con ben poco impegno progettuale.

la-sfinge 24-02-2025 14:04

ma che bella che sarebbe!

https://immagini.insella.it/sites/de...e_400.jpg.webp

okpj 24-02-2025 16:27

@Lucernaio
ad ottobre ero in Giappone e sono rimasto stupito dal parco moto medio. Certo in 20 gg non posso essermi fatto un'idea globale di che moto vanno là, però ho visto molte meno moto di quanto pensassi e di queste, molte di più di piccola cilindrata.

aspes 24-02-2025 17:08

e' la nota questione delle patenti. In giappone per guidare moto oltre 400 cc la patente prevede prove pratiche che ci vuole un funambolo, persino asse di equilibrio, roba da circo.
Ed e' il motivo per cui in giappone esistono sofisticatissime 250 . A suo tempo la hornet 250 era una miniatura della 600 e faceva 18000 giri. E parlo di 30 anni fa.

Lucernaio 24-02-2025 21:47

Tanto che hanno fatto una RC30..... 400 :eek:

Enzofi 24-02-2025 21:53

Entro 400 cc le assicurazioni costano meno, anche da noi

okpj 24-02-2025 22:42

aaah ecco perchè ho visto anche moto da noi mai viste tipo Suzuki V-Strom 250.
La cosa strana è che evidentemente chi passa l'esame della patente over 400 cc, a quel punto ci va giù pesante.
Ho visto 1290, Multi V4, MT-01 ma soprattutto tante Harley completamente customizzate.

Someone 25-02-2025 09:09

La prima volta che andai in Thailandia andai per noleggiare un motorino. L'impiegato mi spiegò che la cilindrata dipendeva dalla patente che avevo.
Gli spiegai che in Italia potevo guidare di tutto e siccome era incredulo, tirai fuori dal portafoglio le foto del Ducatone dell'epoca (c'è chi ci metteva le foto di famiglia...beh, anche io).
Diventai immediatamente il suo eroe del giorno. Andò anche a chiamare quelli dei negozi vicini :cool:

aspes 25-02-2025 09:14

si, la storia delle patenti lo raccontava motociclismo negli anni 80 quando ci mostrava le descrizioni di moto di piccola cilindrata stratosfericamente sofisticate fatte solo per i giapponesi. Magari danarosi ma che non riuscivano a conseguire la patente da circo. Questione peculiare loro, come le K-car che sono anche supersofisticate (veri gioielli in certi casi) ma limitate a lunghezza da smart e motori 660. PEr chi non dispone di un parcheggio privato che a tokyo costa come da noi villa con piscina. Se non dimostri di averlo devi comprare una k-car anche se sei semiricco.

Degobar 25-02-2025 13:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11249328)
e' la nota questione delle patenti. In giappone per guidare moto oltre 400 cc la patente prevede prove pratiche che ci vuole un funambolo, persino asse di equilibrio, roba da circo.

Non solo in Giappone comunque. Ho vissuto 2 anni a Singapore ed anche lì stessa cosa. Doccia fredda quando ho convertito la patente e non mi hanno riconosciuto la categoria libera per le moto, ergo per due anni solo moto o scooter entro i 200cc. Poi, previo superamento del relativo esame, due anni fino a 400cc, ed infine, dopo un'altro esame, finalmente la patente libera anche per le moto.

Questa cosa, come fatto notare da aspes, determina anche la relativa offerta in loco. Ad esempio lì era diffusissima la Honda CB 400 Four, una 4 cilindri dalle linee classiche devo dire molto gradevole, ma anche per esempio la Ducati Scrambler 400 bicilindrica, che non credo sia mai arrivata da noi (o forse si ma nessuno se la filava).

Alla fine quindi solo chi é davvero motivato si cimenta con la patente per le categorie superiori (io ho fatto quella fino a 400cc ma non é stata proprio una passeggiata...), la stragrande maggioranza si accontenta della prima categoria, ecco perché il parco circolante mediamente é composto da moto piccole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©