Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Freno anteriore pericoloso. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534106)

jack2425 05-03-2025 17:25

meglio di un film di hitchcock :happy1:
stiamo scherzando naturalmente
aspettiamo la prossima puntata della vicenda

aspes 06-03-2025 08:47

diciamo che puoi frenare forte davanti con ogni moto a patto che carichi progressivamente, ovvero almeno per un mezzo secondo pinzi progressivo prima di affondare. Se la frenata e' di panico non c'e' niente da fare.
Ricordo che col gs mi ero messo su una strada deserta e avevo cominciato a fare delle prove per vedere quando bloccava.
Ero ovviamente prontissimo a mollare perche' cercavo il limite. Ebbene.....quando ha bloccato ho mollato immediatamente la leva e cio' nonostante sono andato vicinissimo a dare una facciata. Se blocchi davanti non riesci a fare un metro che sei gia' in terra.
Le gomme alla fine della tua narrazione possono essere le principali imputate. Anche se sono gonfiate troppo.

Wotan 06-03-2025 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso1979 (Messaggio 11253011)
la temperatura era quasi primaverile e l’asfalto era buono, ma la ruota si bloccava ugualmente senza grandi decelerazioni.

E questo è solo colpa della gomma, nient'altro.

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso1979 (Messaggio 11253011)
Ancora non riesco a comprendere il telelever, nelle buche è poco più rigida delle altre moto con forcella normale, in frenata affonda niente, non so se è la caratteristica o è l’ammortizzatore é troppo “duro”.

Come ha già detto Pacpeter, quella di non affondare in frenata è appunto una caratteristica del Telelever.
Di sicuro, non peggiora la frenata e, soprattutto, non rende la gomma scivolosa.

er-minio 06-03-2025 10:48

Ho girato con telelever e Ohlins anteriore scoppiato.
Nel senso che aveva pisciato fuori l'emulsione.

La moto era "poco piacevole da guidare", ma non bloccava.

Idem, ho viaggiato Londra/Roma con la palla del telelever ovalizzata.
Me la sono fatta sotto su dei destra/sinistra veloci perchè uscendo dalla prima curva sembrava di guidare un traghetto, ma non bloccava.

Anche io voto gomma e impianto :lol:

Paolo Grandi 06-03-2025 13:48

La prova del 9 la farai cambiando le gomme.
Se sono vetrificate, logicamente non grippano l'asfalto...e in frenata scivolano e ti si bloccano.

robiledda 06-03-2025 19:02

Se non ho capito male queste sono le "Gomme montate Pirelli Scorpion Trail II" delle quali ho sempre sentito parlare molto bene, anche se qualcuno deve aver detto che quando si consumano ed invecchiano si degradano velocemente.
Io non le ho mai montate, anche per una mia idiosincrasia del marchio, e per questo sono molto curioso di sapere se una volta cambiate le gomme il tuo problema si risolverà.
Tienici aggiornati

Tommaso1979 07-03-2025 16:24

Adesso la moto é in officina dal mitico Renzo per gomme e qualche altro lavoretto, quando avrá voglia di rendermela (10\15 gg spero) vi dirò com’è mi trovo con le gomme nuove.

ValeChiaru 07-03-2025 16:25

Sono 20 giorni che lo scrivo... si fa stagionare il Parmigiano, il vino e i salumi, non le gomme della moto; ne va della nostra sicurezza e salute.

Tommaso1979 22-03-2025 19:14

Gomme sostituite!
Continental TKC 70 posteriore Rock. A me non sembrano molto rumorose.
A parte questo, la frenata è cambiata completamente, molto più "potente".
Però ancora non mi convince, arrivare al blocco della ruota è comunque troppo semplice.
Sicuramente è una mia sensazione, ma il fatto che l'avantreno non scenda non mi da quella sensazione di preavviso di bloccaggio. La cosa positiva è che quando perde aderenza, la molla non si estende e non ti spara in terra.
Il mio meccanico mi ha detto che secondo lui la pompa freno è troppo diretta e poco modulabile.
C%&|$£o : 480 Euro, ma come fa una pompa ad essere "troppo diretta"?????

Paolo Grandi 22-03-2025 20:03

Scusa la domanda. Ma dato che l'hai presa usata...e con il mecca che afferma "troppo diretta".
Dici che non ha abs. Dall'origine? Oppure il precedente proprietario ha bypassato il sistema? Con tubi diretti dalla pompa?
Sui dischi non dovrebbero essere presenti le ruote foniche.

Tommaso1979 22-03-2025 22:34

La moto non ha e non ha mai avuto l'ABS.
Non ha le ruote foniche, non ha la centralina e da lista accessori BMW non ha l'optional dell'ABS.
Perché? Cambierebbe qualcosa?

pacpeter 22-03-2025 22:50

Quote:

La cosa positiva è che quando perde aderenza, la molla non si estende e non ti spara in terra.
Mi sembra che tu abbia le idee confuse....

Tommaso1979 23-03-2025 08:52

Pecpeter ti ringrazio del tuo commento, mi ha spronato ad informarmi meglio.
Sono andato adesso a vedermi un video di "2 Ruote" sulle soluzioni delle sospensioni spiegate tecnicamente. ( https://www.youtube.com/watch?v=94PjLLBBV90 )
Di sicuro ho capito meglio come funziona, le geometrie, le forze e gli effetti.
Però la sensazione che mi da alla guida è quella che descritto, con Telelever ho MOLTA meno sensibilità sulla quantità di forza da imprimere sulla pompa per non bloccare la ruota, ma riesco a capire quando è il momento di lasciare la leva e ritirarla per non cadere (quando possibile), la moto continua ad andare diritta, non si scompone.
Al contrario, con una forcella tradizionale, ho più fiducia nelle "staccate", ma quando la ruota anteriore si blocca non la riprendo facilmente, credo che influisca molto la forza che la molla esercita per tornare alla sua posizione di riposo che scompone la moto e la mia guida non troppo esperta fa si che il mio corpo abbia contatto con l'asfalto.
Se mi sbaglio vi chiedo di aiutarmi a capire meglio.
Grazie ancora a tutti.

pacpeter 23-03-2025 10:13

Il telelever toglie molta sensibilitá. Anche io non lo amo particolarmente pur sapendo i suoi numerosi vantaggi.
Arrivare a bloccare la ruota anteriore vuol dire usare i freni in modo veramente esagerato. Forse il tuo

stile di guida andrebbe rivisto, un corso di guida potrebbe fare al caso tuo.
Che il telelever tenga la moto dritta quando blocchi e la forcella no, a mio parere non corrisponde al vero, a meno di non andare a fondo corsa nel qual caso perdi completamente la possibilitá di tenere la ruota incollata a terra.
Insomma, io ragionerei piú sull'aspetto dello stile di guida piuttosto che sui vari tecnicismi e funzionamenti delle sospensioni anteriori.
Hai controllato i freni, hai gomme nuove, la sospensione anteriore l'hai controllata?
Se sí , sei a posto sulla meccanica devi imparare a modulare il freno e a guidare piú fluido .

roberto40 23-03-2025 10:41

Quote:

Il mio meccanico mi ha detto che secondo lui la pompa freno è troppo diretta e poco modulabile.
Quoto quello che ti ha suggerito Pacpeter, ma leggendo le tue sensazioni, guardando le moto che hai in firma, mi sono fatto l'impressione che potresti avere un problema tecnico. LE pompe freni solitamente sono revisionabili e possono essere soggette ad usura. All'interno ci sono parti deperibili che potrebbero limitare di molto la modulabilità. Anche le pinze potrebbero avere questo problema ma solo se molto sporche o compromesse. Proverei a revisionare la pompa, non a ricomprarla. Oppure a cercarne una usata e valutare quella. Meglio ancora proverei prima la moto di un'amico che abbia lo stesso modello, giusto per capire se il problema è il tuo feeling con la moto o un problema meccanico.

Tommaso1979 23-03-2025 11:39

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 11260209)
Hai controllato i freni, hai gomme nuove, la sospensione anteriore l'hai controllata?
Se sí , sei a posto sulla meccanica devi imparare a modulare il freno e a guidare piú fluido .

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 11260217)
. LE pompe freni solitamente sono revisionabili e possono essere soggette ad usura. All'interno ci sono parti deperibili che potrebbero limitare di molto la modulabilità. Anche le pinze potrebbero avere questo problema ma solo se molto sporche o compromesse. Proverei a revisionare la pompa, non a ricomprarla. Oppure a cercarne una usata e valutare quella. Meglio ancora proverei prima la moto di un'amico che abbia lo stesso modello, giusto per capire se il problema è il tuo feeling con la moto o un problema meccanico.

Può essere anche lo stile di guida, ma quando devi frenare d'emergenza la leva la tiri e basta... devo imparare a tirarla meno bruscamente (sarà un problema spiegarlo al mio cervello di 45 anni con esperienze diverse).
I freni li ho controllati,
Le pasticche non sono nuove, ma il ferodo non è "lucido/bruciato", la pinza freni l'ho revisionata con un Kit della Magura, le pinze smontate, ripulite e lubrificate (non ho ancora trovato le guarnizioni nuove), olio freni nuovo DOT4.
.
Le gomme sono nuove, adesso hanno 50 Km, dot 42/24.
.
La sospensione è appena revisionata da un meccanico specializzato di Firenze.
Renzo, della BoxterArt, che mi ha fatto solo gli ultimi lavori, mi ha detto che secondo lui di sospensioni va bene , è solo poco modulabile, ma gestibile.
.
Purtroppo non ho nessun conoscente che abbia una moto simile, non posso fare paragoni... probabilmente è solo una mia idea ed è una cosa normale per questo tipo di moto.

roberto40 23-03-2025 11:52

Valuta comunque la revisione della pompa. Un freno poco modulabile lo avevo sulla GS 100 appena presa, ho smontato la pompa e ho trovato un cilindretto compromesso e gli o-ring posticci. Ho procurato un'altra pompa, l'ho revisionata e ora va benissimo.
Poi se dipende dal tuo stile di guida non saprei, questa è una tua sensibilità e solo tu puoi risponderti. Ho avute varie moto con il telelever e nonostante siano differenti concettualmente, non ho mai provato le tue sensazioni, quindi non saprei aiutarti in tal senso.

tex_Zen 27-03-2025 14:16

tommaso, hai revisionato l' ammortizzatore anteriore? ho capito bene?

revisionato o "solo" fatto provare la moto dal meccanico per sentir se le sospensioni a sui dire vanno bene?

er-minio 27-03-2025 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso1979 (Messaggio 11260225)
ed è una cosa normale per questo tipo di moto.

No, non lo é.

tex_Zen 27-03-2025 14:32

credo anche io che normale non lo sia e già prima puntavo il dito verso le sospensioni.

oggi con le gomme moderne di grip sull' asfalto ce n'è
chiaro che se freni a fuoco la ruota si blocca... ma serve pinzare davvero parecchio...

o c'è un problema ai feni che con poca pressione vanno al bloccaggio o delle sospensioni che lavorano male trasferendo troppo bruscamente i carichi o che magari son gia di partenza troppo puntate

abs a parte, tutta la dinamica di sto vecchio osso non sara mai paragonabile a una moto moderna che per ciclistica frenera meglio... ma se fossero tutte cosi, per quante ne hanno vendute, sta moto avrebbe dovuto sterminare una generazione di viaggiatori...

c'è qualcosa che non va da qualche parte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©