![]() |
Inutilizzabile sulla mia. Bello funzionale efficiente, ma salvo montarlo esterno non va bene. Peccato.
|
Carpe...stima costo 1 millino o poco più... incluso ammenicoli vari?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://www.thorkracing.com/produto/dmd-t665-nav-phone/ |
Sembrano ottimi.
La mia unica domanda è: ma come vengono utilizzati quando stai impestato nel fango o altro? Quello di Zuzzu ha, giustamente, la bottoniera. Io, con dispositivi tradizionali, ho usato sia l'XT che il 64s in fuoristrada. E quando stai dentro acqua/fango l'XT è spesso inutilizzabile per via del touch che non registra il tocco o pensa che le gocce siano dei comandi. Mentre, bene o male, il 64 con i suoi bottoni funge sempre, anche se - ripeto - l'utilizzo di quello è limitato al farmi vedere una linea sulla cartografia. Però, ad esempio, il problema dell'XT persiste in scenari completamente normali tipo: viaggiare quando piove. Se la pioggia è pesante è abbastanza normale che l'XT ti cancelli il viaggio oppure cambi la schermata continuamente sul menù principale. Non so se questi rugged hanno meno problemi con le gocce d'acqua. |
Ho speso 896 x tablet, supporto e cavetti vari.
Non ho preso il controller con rotellone x ora….non x risparmiare ma perché non avevo voglia di smontare mezza moto x andare a trovare il connettore e soprattutto perché ormai sono comodissimo ad utilizzare il mio pennino x touch screen che uso da anni x il cell….. Sul manubrio mi sono fatto un porta pennino e all’occorrenza, guanti o non guanti, ho il controllo totale ed immediato. Nel futuro vedrò se aggiungere. Per darvi un’idea è un po’ più grande del tft e con il suo supporto lo regoli in modo che da seduto in prospettiva ne hai uno sopra l’altro….ma è anche più vicino. Dettaglio mappe Osm topografiche con OsmAnd assurdo. Se prendi un Garmin xt2 e un supporto decoroso (tipo Touratech X essere in linea con la quantità) e non quella cinesata di plastica, non spendi 900€ ma non ci vai molto lontano. Scusate OT. Prima possibile faccio 3D. Ps x er minio. Abbiamo scritto assieme…..vedo ora il post ……non ho provato con l’acqua ma vi dirò |
Google Maps... trasferimento dati su Telefono
Io per mia scelta viaggio su strada e non ho problemi di fango. Ho un K1600Gt che ha uno scomparto chiuso per installare il navigatore di tipo Nav 6 della Bmw. È chiaro che ci raccontiamo storie provenienti da esigenze diverse pensando che il nostro sia l’unico utilizzo possibile. Chi dice che ha la soluzione definitiva sbaglia.
|
No, infatti l'utilizzo in fuoristrada è meno comune.
Ma la pioggia, in moto, è abbastanza comune. :) Chiedevo sull'utilizzo in fuoristrada visto che questi vengono venduti, specifici, per quell'utilizzo. Comunque, spulciando il sito, vedo che anche Thork ha una bottoniera opzionale. Comunque, si, thread separato. |
Dai, non è vero, io ho il GPS che non sbaglia mai
https://live.staticflickr.com/2415/1...3bde086291.jpg |
Quote:
Il link sottostante è del tablet in discussione, il link subito dopo è della custodia che ho utilizzato. Ripeto 3 anni di utilizzo, pioggia, freddo e sole, mai un problema. https://www.amazon.it/Samsung-Pollic...0937KH98W?th=1 FINTIE Antiurto Cover per Galaxy Tab A7 Lite 8.7'' 2021 SM-T225/T220 - [Doppio Strato] Robusto Unibody Hybrid Protettivo Kickstand Custodia con Proteggi Schermo Incorporat, Nero https://amzn.eu/d/egeRNCM |
Quote:
|
Quote:
ho fatto una serie di percorsi "a piedi", su my.maps, ovviamente da web browser desktop, quando mi sposto sul device iOS, seguendo le tue stesse indicazioni, trovo tutte le mappe fatte ed ii relativi "livelli" con gli itinerari... ma non c'è modo di avviare la navigazione... trattandosi di itinerari che racchiudono solo mete turistiche in città, non mi importa che strada mi propone, a piedi, ho risolto creando degli "impegni2 su google calendar, in sequenza, indicando il punto che voglio visitare... procederò quindi, una volta a destino, ad attivare la navigazione per ciascuno sito di interesse, per il successivo, una volta terminata la visita del precedente. Questo mi risolve la "programmazione" della mia visita, ma non riesco ancora a capire come si riesca ad usare questo accrocchio in modo efficente, alla guida.. :mad::mad: |
Quote:
:!: |
Ma la mia custodia è antiurto e impermeabile, certo non ho mai tirato secchiate di acqua sul tablet, ma se ad oggi è ancora efficiente vuol dire che il sistema tiene...... e se domani si fonde ne compro un altro.....con quello che costa;)
|
Perdonami, si.. non lo metto in dubbio, ci mancherebbe.
Volevo dire che dopo tre anni ci sarà anche un tablet più aggiornato... Il problema è che non vorrei esagerare con le dimensioni... ;) |
Ah certamente, volevo semplicemente dire che nonostante io non abbia un tablet blindato e una custodia corazzata è ancora lì che fa il suo sporco mestiere.
Poi oggi sicuramente trovi qualcosa di più aggiornato. ;) |
Ieri stavo buttando il Carpurate da un ponte sul lago ad una profondità di 350m... :lol:
Che poi lui non c'entra, è quel cazzo di MyRoute che fa impazzire... instabile come pochi, offline impazzisce, le mappe sono vecchie come il cucco... mi sa che disdico il contratto. Poi metti su GM o Waze e sembra una magia. x OsmAnd ci vuole una laura Ho usato Waze... divertentissimo ed efficace in tutto, le mappe addirittura più aggiuornate di GM. Devo studiarlo un pò per percorsi con più di due WP. Ma toglietemi una curiosità, oltre a MR, la programmazione dei percorsi chi ce l'ha? |
Il buon vecchio TomTom mydrive
Oppure AmiGo , sempre con cartografia TomTom Lo sto usando con soddisfazione su un Chigee Aio 5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io sto usando (poco ma spero di incrementare) il route planner gratuito di Harley Davidson
https://maps.harley-davidson.com |
Quote:
chi mi sa rispondere a quanto sopra? grazie |
Quote:
Ieri giro di circa 250km è stata uno dei primi giri che non ha dato quasi problemi myroute app, avevo disattivato l'output audio in modalità wifi e ho collegato il casco al carpuride in modalità bluetooth, in questo modo il smartphone ha consumato e riscaldato di meno. Come problema ho avuto (già sperimentato più volte) che quando mi sono fermato al passo del lagastrello dove non c'è segnale telefonico quando ho riacceso la moto la navigazione non è ripartita nonostante ho scaricato la mappa italia per la navigazione offline e poi il solito bug che neanche nell'ultima versione hanno risolto che se si avvia un percorso da android auto, myroute app ti fa ritornare al luogo di partenza e l'unica soluzione è di far partire la navigazione dall'app e poi accendere il carpuride. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©