![]() |
Quote:
più o meno quanti km? |
Quote:
|
Scusate se vi tedio,visto che ci sono cambio i tubi benzina che ho letto da qualche parte hanno un diametro interno di 8 mm,ma un diametro da 7,5 potrebbe creare problemi?
Grazie per la pazienza. Sandro |
comprali della giusta misura, son misure standard che trovi da qualsiasi ricambista.
nel caso specifico mezzo mm piu piccoli non dovrebbe cambiar niente ma il rischio è di danneggiare le tubazioni plastiche sforzandole |
Grazie Rez
|
Visto che c’ero ho smontato,pulito e passato un velo di grasso al motorino d’avviamento che er già in ottimo stato,almeno apparentemente,a parte la difficoltà di stringere a 20 nm
Il bullone posteriore,problema ancora da risolvere,ho misurato il disco della frizione,era lì che mi invitava a farlo,l’ho misurato col calibro non digitale e misura oltre i 4,5 penso 4,7/4,8.Ho letto da qualche parte che è il limite,che ne pensate? Sandro |
sandro, se sei sicuro della misurazione che hai fatto, sembrerebbe che la frizione sia verso la fine
difficilmente ti mollerà di colpo ma piuttosto gradualmente... valuta se rifarla subito e toglierti il pensiero o star col tarlo |
Sono quasi sicuro di aver preso bene la misura,domani misuro nuovamente.Se non stessi programmando il viaggio non mi preoccuperei più di tanto.
|
ma la frizione la stai misurando da montata? oppure la hai in mano?
|
Tex la sto misurando da montata,ho poi capito che non è attendibile perché un po’ di spessore rientra nel piatto,allora agendo sulla ruota ho fatto distanziare il piatto spingi disco e ho misurato,ma avevo fretta e devo farlo con calma,qualcosa più’ di 5 mm.Però ho notato un discreto gioco che non dovrebbe essere una cosa buona.Ora mi sto documentando sull’eventuale ricambio,disco frizione Newfren rinforzato?come da thread letto qui sul forum,pasta o grasso,centrafrizione etc,insomma devo studiare.
Sandro |
Volevo solo fare un po’ di manutenzione ordinaria e mi ritrovo a rifare la frizione ma isto che mi ritrovo con serbatoio,scarico,ruota posteriore e ammortizzatore smontato ho deciso e ordinato la frizione con glangia allungata,devo decidere,quando l’avrò smontato cosa fare dell’attuatore.E’un lavoro che non avrei voluto fare ma…
|
Un grazie a Cibbisio per le indicazioni sulla frizione con flangia allungata e a tutti quelli che contribuiscono con contenuti questo forum.
|
Sinceramente non so se si aprirà l’immagine dell’attuatore,spererei http://564710
|
Non è venuto il link ,che noia ste cose,più tardi rileggo i suggerimenti per caricare le foto
|
|
Ti ho già risposto nell'altro thread, la foto non si vede, usa postimage per condividerla.
|
|
Lavoro finito,ho impiegato più tempo del previsto ma il lavoro non mi ha permesso di dedicare tempo alla gs,interventi:
Cambio frizione Cambio attuatore Cambio tubo attuatore Rigenerato ammortizzatori Cambio paraoli albero motore Cambio paraoli lato attuatore e lato cambio Cambio olio motore e cambio Presa usb su manubrio Cambio pompa benzina,tubi benzina e filtro benzina Ieri giro di prova di qualche km e sembra andare tutto bene,speriamo.ringrazio tutti per i consigli e suggerimenti Saluti Sandro |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©