![]() |
Credo a lui
https://i5.walmartimages.com/asr/58d...73ebe8bca.jpeg ma non ricordo domande sull’olio … |
olio motore perchè dovrei usare originale BMW?
Quote:
Lo fanno perché sono obbligati per il discorso antinquinamento, più l’intervallo tra i cambi di olio è alto e meno impattano sull’inquinamento. Ciò non significa assolutamente che sia corretto, qualsiasi meccanico ti direbbe che i tagliandi a 30000km sono assolutamente fuori di testa. Credete alle case costruttrici? Bene Se volete usare un po’ di testa e avete dubbi, esistono servizi che fanno check dell’olio motore inviandone un campione, vi diranno tutto di quell’olio, e anche lo stato del motore in base all’olio del campione, capirete che è come dico. Poi nessuno vieta di continuare a pensarla come meglio si crede |
Quote:
Fra quelli ed i 15mila che cito io non c'è nessun nesso. C'è solo il doppio. . |
Non ho capito: ma l'olio quando bisogna cambiarlo?
Le case che fanno i motori sbagliano, i produttori d'olio pure: e quindi??? :confused::confused: |
IMHO 10000 ragionevoli per un boxer che gira mediamente a basso regime,
su un 600 4 cilindri da 15000 giri anche no. Mi pare invece trovata promeccanici la scadenza annuale indipendente da percorrenza...come se al 366 esimo giorno tramuta in acqua |
I furgoni da lavoro, nella stragrande maggioranza, hanno i cambi olio a 40.000 km
E mediamente fanno oltre mezzo milione di km nella loro vita di uso gravoso. |
Mai chiedere all'oste se il vino è buono ;), ..... però che ci sia stato un miglioramento nei materiali dei motori ed un incremento delle prestazioni degli olii è innegabile.
https://www.sbzcorporation.com/the-e...f-car-engines/ Ho diversi veicoli storici e leggendo i vecchi manuali d'uso si riscontra quanto scritto nell'articolo. Sui motori moderni uso olii con la specifica prescritta dal costruttore (NON la marca) e tendo a sforare gli intervalli; sulle vecchiette dipende anche dal numero di avviamenti, ma in genere non supero mai i 2 anni e mezzo tra un cambio e l'altro :-| |
La Punto TD aziendale del 98 aveva il cambio olio ogni 6000 kg.
dovevo cambiarlo una volta al mese. |
Bmw Bialbero ogni 10.000 km
Ducati Multi V4S ogni 15.000 km Skoda Superb 2000 turbo nafta ogni 30000 km Considerando che nessuno dei mezzi viene messo in moto per spostamenti brevi, io continuo così... |
Quote:
E i camion a 100000. Ma hanno anche 45 litri di olio, che ci metterà decisamente più tempo a degradarsi rispetto ai canonici 3-6 litri delle auto/moto |
Quote:
Tutte le auto prima del’avvento degli egr, dei fap avevano i cambi olio a quei chilometraggi, pensate siano cambiati così tanto gli oli motore in 15 anni? Risposta: si, ma non da quadruplicarne la durata |
In 70000km ho provato sia il BMW Advantec che il Motul 7100 5W40.
Posso dire che, ogni volta che ho usato il BMW, la moto consuma in 10000km circa mezzo litro d'olio. Con il Motul 7100 non consuma nulla. Quindi Motul tutta la vita. |
Dopo oltre 140.000 km posso serenamente affermare che:
1 - l'olio BMW degrada molto presto. Già a 8.500 km il cambio diventa più contrastato e a 10.000 km io lo sostituisco. 2 - con il Motul 7100 arrivo a 12.000 km e il cambio è ancora morbido, però io lo sostituisco ugualmente (insieme al filtro olio). Il degrado è avvertibile, ma mooolto meno dell'olio bmw. |
[QUOTE=Ignoravo;11256838..... Con il Motul 7100 non consuma nulla. Quindi Motul tutta la vita.[/QUOTE]
Indipendentemente dalla marca, qualità, gradazione, ecc non è detto che un minimo di consumo sia il male assoluto..... anzi Se pensi che per i Boxer aria/olio danno quasi per normale un consumo di 2/3 Litri di olio in 10.000Km... anche se con la mia non ho mai aggiunto più di 1,5L in 10.000Km. Molto dipende anche da quanto fai lavorare sotto carico il motore, noto una discreta differenza di consumo olio a seconda dello stile di guida.... |
Buda, credimi, la spia "check oil" a 8/9k km dall'ultimo cambio mi si è presentata esclusivamente con olio BMW.
Negli 8 cambi olio che ho fatto, credo che un 50 e 50 sia stato tra BMW e Motul. Non credo sia una coincidenza. Resta il fatto che sono d'accordo con te per lo stile di guida, ma il mio è stato pressocché sempre lo stesso. |
Quote:
|
Uso il Motul dal K1200S, ma per carità il Bmw non mi sono trovato mai bene
|
Inserisco dei mie commenti tra le righe del tuo post ;)
Quote:
|
non si quotano foto, non si fa quote integrale..........
|
Scusatemi :!:
l'ho fatto solo per essere più chiaro ed infatti l'ho scritto all'inizio. La foto non l'ho quotata, ma l'ho inserita io ;) added: sistemato :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©