![]() |
Quote:
|
Avevo una opel coi sedili in pelle grigi.
Quello dell'autista era diventato blu visto che portavo sempre i jeans. Non era così facile pulirlo ma rimaneva sempre più scuro dell'altro che era praticamente nuovo. Da poco ho scoperto che gli interni della mia attuale auto sono in pelle si, ma ecopelle cioè plastica. Ovviamente auto nera, interni neri, cielo nero. |
Sono quasi tutti in leatherette da una vita.
Comunque: https://www.motortrend.com/uploads/s...75&format=webp |
Il nero non mi fa impazzire, ma sarebbe peggio selleria chiara che via via si sporca e rimane tale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Non discuto sui gusti, ognuno ha i propri.
Io ho viaggiato due volte su auto con interni chiari, sia sedili che tappezzeria e cruscotto (una media ed una Mercedes di livello piuttosto alto). Non vedevo l'ora di scendere perché tutto quel chiaro mi faceva male agli occhi. Di giorno, con il sole, il riverbero era insopportabile; di notte, il chiaro interno peggiorava la visione dello scuro esterno. Forse è un mio personale problema, ma interni chiari mai. |
Quote:
Però, tanto per fare un esempio, quel cassone del VW Sharan l'ho preso rosso, perché mi garbava così. Credo fosse l'unica in Italia, e forse ce n'erano 3 o 4 in tutta Europa :lol:. Ovviamente al momento di darla dentro per un altra il venditore (Volvo) ha fatto un po' di teatrino sul colore, ma quando ha capito che non me l'aveva detto il medico di comprare una Volvo, né tantomeno da lui, ha abbozzato. :) Sugli interni: sono favorevolissimo ai colori chiari, anche per il cielo, confermo un'ariosità e una sensazione di benessere superiore. Purtroppo sull'ultima c'era solo un tristissimo (per i miei gusti) nero, e ho dovuto abbozzare io. :mad: |
Quote:
Per contro detesto i cerchi neri, per me i cerchi devono essere color argento tradizionale e fine, se no si confondono col pneumatico. |
la moda del cerchio nero viene dall'est....:violent1:...
trovo i cerchi neri inguardabili, il nero uccide ogni rifinitura o lavorazione |
Antracite si può fare?
|
Facciamo nero con bordino acciaio lucido?
Oppure è troppo fast & furious |
Quote:
Per me non sono inguardabili poi degustibus a me piacciono e su certi tipi di auto e colori stanno davvero bene, trovo che con pochissimo la rendano molto ma molto aggressiva, poi i cerchi sono l'unica cosa che è veramente indolore nel senso che in 10 minuti cambi il set come noi cambiamo scarpe quindi perchè no. |
perchè fanno tanto tamarro
|
Quote:
le basi cazzo [emoji28] Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://i.ibb.co/C7X4Bg1/IMG-20241023-WA0002.jpg |
Il suvvone che ho avuto prima aveva i cerchi neri ed era abbastanza burino.
Questa li ha alluminio con un dettaglio nero all'interno. Più avanti volevo comprare un altro set di cerchi (più burini :evil4: ) ma vengono in alluminio, oro o antracite. Antracite non mi dispiacciono. E sugli originali magari metto delle invernali. Ma farò con molta calma, che costano una fucilata. Anche a me il cerchio nero non garba. |
Interni tan/tabacco, esterno verde scuro, cerchi oro.
Come mi manca! https://i.pinimg.com/originals/25/42...6a1c8e04e7.jpg |
bellissima , accoppiamenti colori da urlo !
|
Comunque se trattati bene, anche gli interni chiari rimangono belli da vedere
|
confermo. Un po' di olio di gomito e prodotti appositi una volta l'anno (se utilizzo "normale" dell'auto), o al massimo due.
In mezza giornata di lavoro si riporta tutto non al nuovo, ma al meglio, perchè la pelle "invecchiata" bene è più bella di quella nuova. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©