![]() |
Quote:
Ovviamente buona convalescenza, felice che si sia risolto tutto al meglio.. |
NOOOOO leggo solo adesso!!!!!!!! Mi dispiace tantissimo!!!!!!!
Riprenditi presto e ci sentiamo privatamente. |
Oggi sono andato con due amici a ritirare la moto a Trieste, la moto era arrivata dal 29 settembre ma solo oggi sono potuto andare a ritirarla, non ci sono stati problemi e in circa una mezz'ora l'abbiamo ritirata, quando ho spedito la moto avevo capito che sarebbe stata inviata con un container ma ho capito male, d'altronde in quei giorni la mia preoccupazione principale dopo la salute era quella di spedire la moto entro i tre giorni in cui sono rimasto a Instanbul non ricoverato, invece la moto viene caricata su un traghetto nello stesso sistema con cui viene caricata sui normali traghetti, tra l'altro non sapevo che ci fosse un traghetto Triestre - Instanbul, comunque il viaggio dura 3 giorni e se si abita vicino a Triestre e non si vuole fare il viaggio fino a lì o non si ha tempo, la spedizione della moto è un alternativa da prendere in considerazione, la ditta che si è occupata della mia spedizione è la "SAMER & Co. Shipping Spa".
|
Purtroppo leggo solo adesso.....sono contento che è andato tutto bene.....buona guarigione.
Lamps |
@gino novità sulla tua salute?
|
Quote:
Ho fatto visita dal cardiologo e mi ha detto che devo stare a riposo per un mese, camminate massime di 15min e entro due mesi fare un altra visita di controllo, comunque giorno per giorno ho un miglioramento. |
Premesso che, ovviamente! certe cose uno non vorrebbe subire mai... caxxo di sculo in un viaggio all'estero in moto!!
Un grande in bocca al lupo e tanti tanti auguri per una completa guarigione!! Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tutto sommato mi è andata bene, perché ero a Instanbul dove è pieno di ospedali privati eccellenti, entro due ore da quando sono stato male ero in ospedale, se mi fosse capitato qualche giorno più tardi quando ci saremo addentrati verso il centro della Turchia, in quel caso non so se avrei trovato subito un ospedale, probabilmente sarei andato in un ospedale pubblico e non so che trattamento avrei avuto. Per quanto riguarda la moto, grazie all'interessamento di amici è stato facile e veloce e neanche troppo costoso spedirla dalla Turchia all'Italia. |
ti mando un abbraccio
|
Ciao Gino, mi spiace per quello che ti è successo ma sono contento che stai meglio!. Vedrai che riuscirai a rifarti.
Sergio P.S. poi mi spieghi come hai fatto a spedire la moto dalla turchia quando te la mettono sul passaporto in entrata e te la chiedono di conseguenza in uscita |
Quote:
Per questo sono dovuto entrare io in porto (anche se non me la sentivo fisicamente) per fare le pratiche doganali insieme all'addetto dello spedizioniere, pensa che alla mattina avevo fatto la registrazione e tessera autostradale caricando 280 lire turche di credito, ma visto che per andare a consegnare la moto il mio amico ha dovuto fare il tunnel, quando la dogana ha controllato le eventuali multe e se c'era da pagare qualcosa di autostrada è saltato fuori che mancavano 11 lire, che abbiamo dovuto pagare. In pratica funziona come se si entrasse e uscisse con la moto da una dogana normale, in entrata la moto viene registrata e poi hai tempo 15 giorni per fare la tessera autostradale, in uscita viene controllato se hai preso multe e se c'è da pagare qualcosa di autostrada. |
Io sarà che non ricordo nemmeno cosa ho mangiato ieri ma nel mio viaggio del 2016 o giù di lì non avevano annotato nulla... stasera guardo il passaporto ma non ricordo nemmeno di averlo portato dietro.
PS Al ritorno presi il traghetto da Cesme (o Smirne) fino al Pireo; fecero storie solo per il libretto della moto che aveva (come usava fino a pochi anni fa) la mia intestazione riportata su un adesivo essendo un passaggio di proprietà e solo dopo il consulto con un altro funzionario mi fù permesso di salire a bordo. |
..................mancavano 11 lire, che abbiamo dovuto pagare............
incredibile! Incredibile anche che nonostante tu non stessi bene ( e non avevi certo un raffreddore) abbiano voluto che portassi direttamente la moto in porto/dogana pensavo sarebbe bastata una delega |
Quote:
Si è trattato di fare solo 200 metri dall'ingresso della dogana al spedizioniere, la delega sarebbe stata possibile ma non sapevo dove farla e non avevo tempo per farla. |
grazie Gino, e ancora auguri
|
Auguri anche per il nuovo 1300 ASA in arrivo con il branco di scimmie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©