![]() |
secondo quanto scritto sul sito di Hussein fanno tutto loro e non so se fanno una fidejussione assicurativa direttamente in Iran.... Non ho la più pallida idea. Sto cercando qualcuno che ha usufruito dei suoi servizi. Mi sembra tutto molto strano ma non avendo esperienza in merito speravo in un intervento da parte di qualche espertissimo. Vediamo che ne esce.... Certo è che se per 100/200 euro di differenza tutte le pratiche se le fa lui.... gliele do anche volentieri.
|
[QUOTE
Temporary CDP at the moment : 850€ .[/QUOTE] La comm.ne di SARA è 1,2% p.a. sull’importo da assicurare ( possibile una piccola contrattazione) + 150 € all’ACI (se socio). E vuoi non tornarci una seconda volta visto che dura 3 anni ? |
Come ti ho risposto nell'altro 3d non tutte le agenzia Sara concedono la fidejussione... di sicuro BG e BS no, come da richiesta mia e di Bangi.
ATTENZIONE che la fidejussione è si valida per 3 anni ma di fatto relativa ad un solo Carnet! Già provata questa strada... precedente Carnet fatto fine 22 e fidejussione valida fino a fine 25... a fine 24 ho chiesto in ACI se potevo tenerla buona e mi hanno risposto che andava prorogata di altri 2 anni, fino a fine 27 oppure stipularne una nuova. Ho chiesto alla Soleo la possibilità di proroga... nessun problema a farlo, ma alla fine i costi non erano molto diversi dal stipularne una nuova, visto che nel frattempo la quotazione richiesta era diminuita nel mio caso. ACI vuole sempre il periodo di 3 anni per tutelarsi da eventuali rivalse future dei paesi attraversati, anche con carnet ormai chiuso\restituito e perfettamente timbrato in entrata\uscita dalle dogane. Al limite resta sempre la proroga da parte di ACI di 3 mesi per casi eventuali (impossibiltà per guasti di rientrare... problemi di salute che costringano a prolungare il viaggio oltre la scadenza del Carnet... etc.). Se avete un buon rapporto con impiegati del vostro sportello provinciale e vi giocate bene i tempi di emissione si riesce ad avere un documento in pratica da 15 mesi allo stesso costo. |
Purtroppo all'ACI non conosco nessuno. E sono certo che a Trento (dove abito cascheranno dalle nuvole) mi gioco la carta amico dell'amico a Catania :-) hehehehe Teniamoci aggiornati allora.
In ogni caso ho capito.... Hussein è da evitare! |
confermo la trafila che descrive Diego,
per la fidejussione che mi ha fatto assicurazione mi hanno chiesto 1,8% del volore del veicolo , per 3 anni. quando ho richiesto nuovo CDP dopo 1 anno, Aci mi ha chiesto ancora 3 anni, ne avevo solo due rimanenti , l'assicurazione mi ha chiesto un terzo di quanto avevo cacciato a suo tempo e mi ha rilasciato un altro anno di fidejussione per avere i 3 anni di copertura e il giro è riniziato |
Quote:
|
Quote:
Mi sono appoggiato ad un'agenzia locale che mi prenotava e pagava gli alberghi giorno per giorno scegliendoli su mie indicazioni. Durante la giornata mi mandava via whatsaap indirizzo e voucher di pagamento. Poi a durante ed a fine viaggio ho pagato l'importo dovuto in Iran ed in Italia dato che il mio referente, cittadino Iraniano con agenzia a Teheran, era residente in Italia. Per il mio viaggio,con mancato ingresso in Iran del 2019, mi ero organizzato per avere sia un SIM Iraniana, che si può comunque acquistare passata la frontiera, che una carta di pagamento Iraniana, il mezzo di pagamento più diffuso in quel paese, da rimborsare con bonifico sul c/c Postale Italiano del mio referente. A proposito di Carte di Credito, nonostante il blocco VISA-MasterCard-AMEX, nei grandi alberghi i Cambiavalute cambiavano in valuta Iraniana addebitandoti la carta presso i loro referenti Europei. Comunque cambia sempre lo stretto necessario per approfittare dei cambi che giorno dopo giorno tendono sempre ad essere più convenienti. La benzina costa pochissimo, il cibo locale (cucina Iraniana buonissima) poco, la splendida camera dell' hotel più caro, Abbasi Hotel di Isfhan, poco più di 100 euri, ma Guest Houses ed Hotels popolari sono molto economici anche se nel nostro secondo e fallito viaggio contavamo di godere dell'ospitalità dello splendido popolo Iraniano. Se riesco a contattare il mio referente ti comunico i suoi recapiti. Buona programmazione |
Quote:
|
Aggiorno CdP
sono partito con una richiesta scritta all'ACI Brescia il 24 febbraio, per l'Iran sconsigliano rispondendo in questo modo: "Nel caso in cui il cliente volesse includere l'Iran nell'itinerario, è opportuno sconsigliarne la programmazione come dalle seguenti fonti: .............. Se, a fronte di questo, l'intenzione di viaggiare in Iran permanesse, è necessario ricordare che la fidejussione assicurativa deve NECESSARIAMENTE includere una modifica dell'articolo 2 del testo standard, ossia "Rischi esclusi" da trasformare in "Rischi inclusi" con la seguente specifica Quindi i loro moduli per banca od assicurazione devono necessariamente essere modificati e verificati ed approvati dall'ACI. Come scriveva giustamente il grande esperto Fagot, ormai nessuno è disponibile a sottoscrivere questi cambiamenti sui moduli. Quindi nessuno dei soliti, Coface, Soleo, Sara ed altri ha acconsentito, ma naturalmente ho voluto verificare le ultime 2 soluzioni. Banca BCC Oglio e Serio, disponibili, non hanno esperienza, e conoscendoci, non ho voglia di imbarcarmi in fidejussioni da correggere più volte a rischio di bocciature probabili. Si parlava di circa 300/350 euro più spese per la pratica, quindi altre 70/80€ Moto per questo viaggio Transalp 700 del 2009, appena presa e pagata in concessionaria 3.500€ Unipol SAI, provo con l'agenzia su cui assicuro solo moto, e si dice disponibile a sondare la Direzione generale; prima risposta, disponibili con richieste varie, e per finire vogliono un itinerario del viaggio, che in questo caso è abbastanza complesso e dubbioso. Alla fine ieri mi dicono OK, ma prima vogliono il numero del Carnet e la data di rilascio...viene tardi e questa mattina mi danno la quotazione: 300€ per 3 anni in unica soluzione. Sentito ACI per il discorso numero e data, do OK ma dopo i ritardi lato ACI che evito accuratamente di descrivere qui, mi dicono che la firma verrebbe fatta settimana prox. Dopo mezz'ora di giramento, ritorno all'ADAC: li avevo contattati il 26 febbraio per chiedere conferma se avevo capito correttamente quanto scritto sul loro sito ed avevano risposto alla mail in 1h09' avevo chiesto se la valutazione di 3500€ della mia moto la ritenessero corretta e mi confermano, mentre per i documenti servono questi: - Application form con dati personali, propria banca e dati moto; se si è soci ACI (costa meno, ma non obbligatorio), chiedono anche da quando deve partire la copertura e quando lo si vuole ricevere...... - copia tessera ACI - libretto moto - passaporto - distinta bonifico a garanzia - (se la moto è intestata ad altri, o se intestata ad azienda c'è altro da compilare ) Per rersidenti UE costo 250€ se socio Automobil Club, altrimenti 350€ Consegna via corriere per UE 70€ Cifra da versare dipende dalle 3 zone in cui vengono suddivisi i paesi dove è necessario il CdP; IRAN categoria 1 valore moto: da 0 a 7.500 = 3.000 da versare da7.501 a 15.000 = 5.000 da versare da15.001 a 25.000 = 7.500 da versare da 25.001 a 50.000 = 15.000 da versare oltre 50.001 importo su richiesta Non li ho neppure chiamati, ho preparato tutto in 30 minuti e mandato mail, vergognadomi un pò di abitare in Italia. Riepilogo: con ACI: 300 + costo CdP che mi sembra sia 150 + tessera ACI, tempo e vari spostamenti con ADAC: 250+70 + tessera ACI ed immobilizzati 3.000€, da PC in 30' e nessun spostamento. Questa l'esperienza ad oggi marzo 2025, inutile chiedersi tra 6 mesi come sarà. |
@bangi scusa allora non riuscirei ad avere la fidjussione assicurativa tramite adac da quel che leggo. L'unica è bloccare i soldi.
Ergo: io ho una super tenere mettiamo valga 9.000 dovrei bloccare 5.000 euro??? Se così dovrei rinunciare perchè non mi va di vincolare una cifra di danaro. Mi fa piacere una cosa però. Ho un anno di tempo per capire meglio le cose. |
Mi hanno già risposto che tutto OK ed emetteranno CdP
@Daniel se non ti va, basta non farlo; devi solo cercare chi ti farebbe la fidejussione e fare 2 conti su cosa ti conviene, solitamente io uso un metodo semplice, quello di fare 2 colonne, ed alla fine la decisione viene facilitata. Hai visto già solo con i conti con Houssein........ e quello sarebbe stata solo l'inizio..... |
@bangi preferisco una fidejussione assicurativa..... che mi pare di aver capito che ADAC non fa giusto? A conti fatti e per la semplicità ADAC tutta la vita!!!!
|
@bangi grazie per avere condiviso tanti dettagli.
Come avevo detto in un post del mio report, anche io ho notato l'abisso fra Aci e Adac rispettivamente con 30keur da garantire contro 5keur. Senza avere approfondito, leggo al punto 5 dell'application pdf di Adac, che i soldi depositati in Adac verrebbero resi non appena si chiude il carnet. In pratica, al rientro in Italia, se non serve più, basta restituirgli il carnet e.... puff... magia... i soldi ricompaiono sul proprio cc. Se é così, è un altro abisso rispetto ai 3 anni di blocco in banca italiana. @bangi , tu che hai già approfondito con loro, ti risulta quanto dico sopra? |
@tirzanello
Corretto e confermo in toto Nel dubbio, ieri con la banca, ho chiesto di alzare il bonifico immediato a 15.000, metti che ti succeda qualcosa di irreparabile, devi prendere una moto nuova e devi partire immediatamente o sei pure in giro ! Ora ho chiesto il documento per meta aprile, ma se se nei casini, credo che si possa ottenere nel giro di 2/4 giorni. Appena ho tempo , e ricevo il cdp, poi mando una mail, o passo a BS e gli faccio un disegnino…….. A Roma, mi sembra, stiano litigando per il cambio presidenza…. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quindi @bangi con ADAC la fidejussione assicurativa non si può fare?
|
Aggiorno:
giovedi scorso 13 marzo ho versato i soldi, venerdi ho pagato i 320€ del costo, e ieri 19 marzo è arrivato via DHL. Non ho parole |
Per l'assicurazione sanitaria dove ti stai appoggiando?
|
Questa volta ho fatto una UnipolSAI in agenzia, ma è la prima volta che la uso, solitamente uso Allianz.
Ho contattato parecchie assicurazioni, ma avendo vincolo di lunga durata, over 65, paese in guerra... Dovresti sentirne un pò, qui sul forum ne trovi, ma anche con ricerca online. E altro che ho notato, alcune hanno in continuo aggiornamento le condizioni di erogazione; si adeguano una con l'altra e quindi ti dicono di controllare il loro sito o ti aggiornano direttamente via mail. Visti i tempi attuali, non vale la pena muoversi tanto in anticipo, un mese prima basta per avere una situazione credibile e fattibile. |
Ti sei informato se assicurano anche i paesi dove viene sconsigliato di andare?Perche io attualmente non trovo un'agenzia che assicura per l'Iran.
|
Situazione visto turistico Iran
Unipolsai
Non ricordo, ma forse la fanno loro al momento del visto; guarda sul sito e magari manda una mail, al telefono e’ dura beccarli. Per la Russia stessa cosa, il visto e qui sono sicuro viene fatto accompagnato anche da una assicurazione russa obbligatoria Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©