Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rottura catastrofica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532330)

Loooop 11-09-2024 15:29

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11172572)
non sarebbe equivalente a pinzare il posteriore fino al blocco?

Sì, hai ragione.

Someone 11-09-2024 15:30

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11172928)
Bella sgommata

Nelle mutande, I suppose... :rolleyes:

aspes 11-09-2024 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 11173040)
. Me ne sono accorto mentre fumavamo una paglia nel bosco...mi è caduto l'occhio per caso sulla ruota anteriore.

tra il 92 e il 98 avevo la fissa della mtb, mi ero comprato nel 92 una pro-flex (marchio allora in voga) biammortizzata, dotata della forcella "spring" con molle, al tempo il top , sembrava una forcella da moto.Anhce se aveva solo la piastra sotto ma ben dimensionata.
Ci ho fatto almeno 10000 km in fuoristrada compreso downhill a rotta di collo (anche se avevo oltre 30 anni). Un giorno prima di buttarmi a cannone giu' da una discesa mi fermo a guardare il panorama e per caso mi cade l'occhio sulla piastra di sterzo. Quello che sembrava un "rivolo" di fango era una venatura da capo a piedi in corrispondenza dei bulloni che serravano lo stelo, stava insieme per un paio di mm di materiale ancora. Sono andato a casa a passo d'uomo...

Gabriele-1970 11-09-2024 21:11

tappo scarico olio appena appogiato dopo tagliando dei 1000 su GS del 2015, me ne sono accorto dopo tre mesi quando a fine stagione solitamente faccio una pulizia accurata ovunque

Soyuz 11-09-2024 22:47

Fagot

Io senza freno posteriore non guido nemmeno su asfalto, figuriamoci su sterrato :-))

Complimenti !!!

Sul 1150 ho avuto un "mezzo grippaggio" dei cilindretti ...in realtà è bastato smontarli e pulirli a dovere per farli tornare efficenti ...a me non si è bloccata, ma ritardava la riapertura con conseguente sovrasterzo in ingresso di curva, quando ero solo era anche divertente, ma con mio cugggino attaccato alla ruota posteriore un minimo di preoccupazione me lo creava ...erano le prime uscite con le Pirelli Str appena tirate fuori dal gommarolo milanese ...pensavo fosse un problema loro, non mi capacitavo ci stavo male, Pirelli è il mio santo preferito (uso e monto solo Pirelli) poi l'illuminazione ...la pinza!!!

slowthrottle 12-09-2024 08:32

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11172745)
...quando ho preso la v7 850 ho passato un'ora a levare tutte le pittate gialle di fabbrica sui bulloni...

...suvvia, se le pittate ti innoiosiscono basta un puntino a ore dodici sul dado o sulla testa della vite:cool:

papipapi 12-09-2024 15:53

Qualsiasi ipotesi è valida ed al contempo spaventosa, non so a che velocità andava ma deve accendere un bel cero e come dicono alcuni speriamo che andranno a fondo :rolleyes::toothy2:

enrik75 12-09-2024 19:48

è successa la stessa cosa qsa estate ad un amico col 1200 rally lc.....sostituito gomma posteriore ad Aprile,ogni tanto sentiva dei "rumori".....fatto sta che a giugno in autostrada ai 130 la pinza si è staccata da uno dei 2 bulloni(che erano stati serrati male si presume) ed ha sbriciolato tt i raggi.è salvo solo per grazia divina e perchè è un bestione di 2 mt per 100 e passa kg(in + qualcuno deve aver guardato giù)....ha cercato di rivalersi tramite avvocato col gommista,ma ahimè era passato troppo tempo tra sost ed incidente e niente che documentasse lo scarso serraggio.....cmq è ancora in causa ma nn credo vincerà.:(

GIGID 12-09-2024 21:36

Rottura catastrofica
 
Ma per togliere il cerchio posteriore al GS per cambiare la gomma bisogna smontare la pinza ? Non mi risulta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65 12-09-2024 22:15

non conosco le nuove ma nelle vecchie il disco è solidale al cerchio, se non smonti la pinza non sfili la ruota, il 1300 è diverso?

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

GTO 12-09-2024 22:37

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11173860)
Ma per togliere il cerchio posteriore al GS ....? Non mi risulta

Bene
Stai maturando punti per la Benelli :cool:

Edit:
GIGID ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio.

Dai, libera la casella di posta

GIGID 12-09-2024 23:32

Liberata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 12-09-2024 23:37

Rottura catastrofica
 
Quote:

Originariamente inviata da enrik75 (Messaggio 11173801)
è successa la stessa cosa qsa estate ad un amico col 1200 rally lc...


Io parlavo del caso di enrik75
E intendevo sul 1250/1200 LC

Non del 1300

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...418a45568d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 13-09-2024 08:51

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11173881)
non conosco le nuove ma nelle vecchie il disco è solidale al cerchio, se non smonti la pinza non sfili la ruota, il 1300 è diverso?

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

nel mio 1200 del 2005 il disco resta sulla flangia, non devi toccare la pinza per levare la ruota, e' tale e quale a una auto. E nemmeno lo scarico. SUlla R pare che invece lo scarico vada levato, non lo so perche' non ho ancora cambiato gomma da quando l'ho presa.

nic65 13-09-2024 09:19

vero, ma in quelle che ho avuto/ho è come ho scritto sopra, appunto chiedevo del 1300;)

PMiz 13-09-2024 10:20

Tecnicamente è assurdo che con un monobraccio (con cardano o catena, non fa differenza) il disco freno sia solidale con il cerchione ...

Se gli ingegneri BMW si fossero inventati pure questa sarebbero da sottopporre immediatamente a TSO ...

aspes 13-09-2024 10:57

sono daccordo, vanifichi il vantaggio del monobraccio, che a dispetto dell'estetica e' stato inventato nelle gare di endurance con l'unico scopo di smontare la ruota con la stessa praticita' di una auto. Che se no tecnicamente parlando e' inferiore al bibraccio.

enrik75 13-09-2024 11:02

@ GIGID non so che dirti,ma la colpa era proprio della pinza freni che si era staccata .....ora stanno giocando a tennis gli avvocati....

Lucky59 13-09-2024 12:02

Quote:

Originariamente inviata da enrik75 (Messaggio 11173801)
è successa la stessa cosa qsa estate ad un amico col 1200 rally lc..... ha sbriciolato tt i raggi.(

Questa mi pare proprio la stessa dinamica della rottura sulla 1300 Montana del video. E conferma la mia opinione che i raggi possono essere strappati totalmente solo a causa di un oggetto estraneo che si infila nella ruota in piena velocità.

aspes 13-09-2024 12:24

infatti, un bloccadisco si pianta dopo mezzo giro e non riesce a rompere tutto. Ma un cerchio in lega non si sarebbe rasato a zero, si inchiodava e danneggiava ma restava integro, poi bisogna vedere se a ruota bloccata restavi in piedi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©