Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Val di Fassa - Il trappolone per turisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532110)

Enzofi 25-08-2024 13:19

Diventa una catena obbligata, vedo anche adesso con la mia nuova vita da studente. Finiti i corsi e gli esami, rimane giusto un pezzo di luglio, agosto e metà settembre liberi

robygun 25-08-2024 13:32

Ed hai già piú che raddoppiato il periodo utile rispetto ai soliti 15gg a cavallo di Ferragosto..

Enzofi 25-08-2024 13:36

In effetti quest'anno abbiamo fatto 30 giorni filati al mare. Non mi capitava dalla adolescenza. Dove non arriva il lavoro ci pensano i genitori anziani

Boxerfabio 25-08-2024 14:25

Val di Fassa è una meraviglia anche in agosto.
Tutto funziona alla grande. Impeccabile.
Le trappole sono altre.

GIGID 25-08-2024 14:41

Non discuto prezzi, aumenti nei rifugi, ecc. E all’85% mi sta pure bene: se vai in certi posti sai che è così.
E’ quell’ulteriore 15%, quella sensazione di “spremitura” (quasi) gratuita e che potrebbe essere evitata che si percepisce in certi luoghi che mi infastidisce e mi irrita moltissimo e rischia di rovinarmi in parte la vacanza.
Quindi cerco di evitare.
Esattamente come quando sono in Svizzera dove vado il meno possibile e soprattutto evito di lasciare denaro
(Per quanto sia possibile).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zergio 25-08-2024 15:19

Vedo sempre più spesso gente che si siede ai tavoli dei locali e tira fuori il SUO CIBO, poi si lava la coscienza con un dolce o un caffè occupando il tavolo e precludendo marginalità per l'esercente.

Come anche quelli che per un caffè e un bicchiere d'acqua (che qualche volta rabboccano) occupano 2 ore un tavolo che potrebbe fare 2 "giri di servizio" nello steso periodo.

Lo vedo solo in montagna.
Molto ma molto più raramente al mare.
Mai in città.

L'idea/la pretesa che in montagna si possa fare mi sconvolge sempre.
Li Vedo confabulare tra loro.
Vedo mezzi e mezzucci tipici di chi sa che sta facendo il "furbo" .
Poi però l'immondizia la lasciano.
Il bagno lo usano.
Danno emergente & lucro cessante per chi ha l'esercizio pubblico.

Sono uno che paga (purtroppo faccio sempre più fatica) e che non fa il ristoratore ma sono anche uno che le cose "non se le prende comunque".
Se posso "sboccio" altrimenti non vado.

Il TAA è una macchina da guerra in termini organizzativi.

Fanno bene, è sempre un bordello di turisti e non si trova poca gente manco negli infrasettimanali di ottobre.

Boxerfabio 25-08-2024 16:59

Ero in agosto in Fassa come sempre.
Io non Sono d’accordo sugli aumenti.
Poi se uno vuole mangiare al Comici o al Salei con 10 euro è un altro discorso.
Parcheggi navette confusione e così da anni. Se tutti ci vanno ci sarà un motivo però.
Basta partire presto la mattina per godersi la montagna come si dovrebbe e magicamente non trovi traffico e trovi posteggio gratuito.
Se mi dite che in vacanza non si vuole la sveglia allora ci sono villaggi Alpi tour che sono più indicati con tanto di braccialetti del potere all can you eat

GIGID 25-08-2024 17:57

Sono in Normandia, e sto facendo i paesini della costa tra cui anche quelli più “esclusivi”.
Bagni pubblici gratuiti e caraffe d’eau gratuita (e spesso pure fresca) anche nei ristoranti migliori.
Poi vabbè … l’acqua minerale è un salasso come ovunque in questo paese, ma apprezzo ugualmente.
Quasi mai paghi il coperto.
Menù abbordabilissimo anche nei cafe’ del centro e del lungomare … che dire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi 25-08-2024 18:06

Infatti la Francia è il primo paese per turismo. Certo, Parigi fa molto ma non c'è solo Parigi
Da noi per trovare un b&b bisogna cercare su booking. Loro hanno una rete pubblica , che poi si realizza in uffici del turismo anche in culandia. Uguale uguale

robygun 25-08-2024 18:42

Quella del coperto qualcuno me la deve spiegare, è così difficile spalmare quella voce nelle portate?

Enzofi 25-08-2024 18:51

In una stella Michelin recentemente era 10€ a testa. Ma oltre il posto, compreso calice di benvenuto , pane e focaccia da urlo; poi grande sorpresa anche il caffè con quintali di petite patisserie straordinaria. Così non ho obiezioni, anzi
Mi incazzo per i 2,5 in pizzeria con tovaglioli di carta. Pezzenti

bettons 25-08-2024 18:54

L'organizzazione in TAA si è sempre più affinata e perfezionata, io dagli anni 90 l'ho frequentata sia d'inverno che d'estate, dalla conduzione famigliare con il grappino in veranda, al noleggio bici, escursioni organizzate, coinvolgimento nelle feste di paese, musei da visitare e tanto altro.
Ferie sempre a fine giugno o primi di luglio, costi decenti e giornate lunghe.

FATSGABRY 25-08-2024 19:40

Trentino o alto adige...piuttosto che Veneto in luoghi top sono costosi e non riescono a fare selezione vista la quantità di gente.
Sul sella 5 euro 2 caffè al banco..alla fine se guardi saranno qualche cento in più.
Ma la bellezza dei posti passa tutto in secondo piano.
Io fine luglio e agosto preferisco il friuli.

jack2425 25-08-2024 22:42

Quote:

Originariamente inviata da FATSGABRY (Messaggio 11164686)
Io fine luglio e agosto preferisco il friuli.

Ok il Friuli e anche la Slovenia, sicuramente bei posti con meno turisti (di poco però), io sono appena tornato dal Tarvisio e dintorni.
Ma stiamo parlando della val di Fassa: provate ad immaginare questa valle togliendo tutti i turisti e il traffico (a novembre e a marzo è così), vi si presenterà un paradiso di natura, campi verdi, torrenti, rifugi alpini, cime delle Dolomiti patrimonio Unesco, foreste, fauna animale, cieli azzurri, panorami stupendi, prodotti tipici, un senso di vita e libertà.
E tutto questo gratis?
Hanno creato una macchina da guerra che sforna una montagna di soldi e la gestiscono alla grande.
Secondo me c'è solo da imparare, e lo dico a malincuore perchè lì vicino c'è la valle di Cortina nell'Ampezzano, in Veneto.

GIGID 25-08-2024 22:48

Val di Fassa - Il trappolone per turisti
 
Ecco… a Cortina quest’inverno navetta gratuita per le piste e 2 buone cene a prezzi assolutamente abbordabili che mi hanno assolutamente stupito.
Molto più abbordabile di Courmayeur.

Solo il giornaliero un po’ caro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

K-7 25-08-2024 23:23

Passato stasera al TG svizzero:

https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/2236399

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Kinobi 26-08-2024 12:58

Scusate, paragonare il TAA con ogni altra regione VdA esclusa, è da ignoranti.
Hanno molti soldi da spendere, e li spendono. Quello che offrono è meno di quello, in proporzione, che offrono gli altri.

Poi, segnalo che il bello del TAA, sono le Dolomiti. Ma il grosso delle Dolomiti, non sono in Trentino, ma in Veneto. Per cui, onore ai trentini che hanno convinto il mondo che il "bello" sia solo da loro, ma i fatti oggettivi, sono diversi. Per cui, continuate ad andare in Trentino, state stretti, che dalle altre parti stiamo meglio pur se più "povery".

barney 1 26-08-2024 13:00

Forse dimentichi il Brenta (non la Brenta) e tante altre zone meno conosciute ma non meno belle...

Kinobi 26-08-2024 13:23

Non dimentico nulla, in quanto e hai due minuti a vai a vedere il mio sito (www.kinobi.it) conosco bene le zone.
Ma i fatti rimangono.
Lamps

Flying*D 26-08-2024 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11164634)
. Se tutti ci vanno ci sarà un motivo però.

alla gente pesa il culo e gli piace andare in montagna come fosse un villaggio alpitur..
Che poi il Trentino sia stupendo non ci sono dubbi, ma se a uno piace la montagna il restante 90% delle Alpi offre tanto anche se con molti meno servizi..

E poi c'e' l'Austria, che funziona anche meglio del Trentino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©