![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Pilrla!!!
:lol: |
Quote:
|
Se permettete, torno un attimo all'argomento del thread: non appena ho letto del richiamo al relais semiconduttore del 1300 mi è subito tornata in mente la disavventura (fortunatamente a lieto fine) che ho passato montando i faretti con "relais intelligente" sulla mia nuova 1250 di una settimana (qui il thread di riferimento). In pratica, il relais ha preso fuoco alla prima accensione!
Pensavo che l'unico relais "cretino" fosse capitato a me, invece il problema sembra diffuso. Insomma, i relais a semiconduttore sono MOOOLTO pericolosi. |
Ma però non ho ancora letto di nessuno a cui è andata a fuoco la moto (esperienza per sè terribile), ci sono testimonianze in proposito??
|
Peraltro, se Atene piange, Sparta non ride: https://www.motociclismo.it/richiamo...om-800de-84798
|
Ma anche: qualcuno ha già ricevuto comunicazione ufficiale da BMW o é stato contattato dal proprio conce di riferimento in merito a questo richiamo?
Perché io la moto la sto usando e c'ho pianficato anche le ferie questo mese, e se mi dovessero dire di non usarla finché non cambiano il relais... gli do fuoco io, alla concessionara però! :lol: |
Io non ho ricevuto nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Lucky59;11154795]Peraltro, se Atene piange, Sparta non ride:
In quel caso ci vuole poco per rimediare |
Quote:
Dai su, fai il serio :lol: |
Quote:
Premetto che su tutte le moto che ho avuto appena ritirate son passato dal gommista a mettergli le scarpe a me confacenti, non li faccio i primi km con delle gomme che non mi convincono. Ne ho avute tre di Suzuki (DL1000...K2, K3 e K5) che nonostante il "fastidio" al parastrappi della frizione, ci ho girato tutta Europa, stracariche e con moglie al seguito e mi hanno sempre riportato a casa. Passato in BMW con la GSA (2008) presa per autonomia, comodità e "l'allora" mia convinzione di robustezza, ho passato i primi 4 anni in officina per i richiami...tant'è che per il famoso problema all'albero parastrappi è stata un "P.U.M.A." Non ho nulla da recriminare, per fortuna, sull'assistenza BMW e su Voyager tant'è che è sempre con me con i suoi 210.000km...ma...un appunto lo posso e lo devo fare: --per un viaggiatore l'importante è partire sereno e questo BMW lo ha perso negli ultimi anni (sempre dal mio punto di vista!)...si, i problemi possono comparire...ma un conto è esternare "porca vacca lo sapevo" e un conto è "porca vacca questa mi è nuova"--...:lol:... ...non so se son riuscito a rendere la mia idea di moto. |
Bè dai, mi tocco ma io ho fatto 20k in un anno con un 1200 del 2014 comprato usato a 40k(quindi tot 60k) poi 60k in tre anni con 1250 preso nuovo e adesso sempre 1250 15k preso usato di luglio 23.... Mai avuto un problema che fosse uno.... Soltanto richiami eseguiti durante le manutenzioni.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©