![]() |
Moto2 - Il Podcast di Mig - 'Mattia Pasini'
Il nuovo episodio di 'Mig Babol' https://www.youtube.com/watch?v=TzbS0s_wnr4 |
MotoGP - Bilancio di metà stagione - Yamaha (Maio Meregalli)
Da MotoGP.com https://www.youtube.com/watch?v=uzgHkezngFY |
|
Quote:
|
E riguardo a Yamaha che sta sviluppando un possibile motore a V ? cosa mi sono perso?
|
@Kinobi
Non mi sarei aspettato l'addio di Aleix, non è un mistero che abbia pesato l'offerta di Honda, ma dopo tante belle parole spese, forse il 'modo', a me personalmente, ha lasciato perplesso. Non mi sarei aspettato nemmeno l'addio di Vinales, a quanto pare anche qui ha pesato il differente trattamento riservato a Martin. Ma mi ha stupito non poco che KTM, alla disperata ricerca di risultati nell'immediato, possa aver puntato su di lui, visto quanto tempo ha impiegato ad adattarsi all'Aprilia. Certo Maverick ha un potenziale enorme, ma a forza di attendere che riesca a sprimerlo, è arrivato a trent'anni con in tasci solo un titolo della Moto3. Quella da Oliveira era la separazione più scontata, non si è mai trovato con la moto salvo qualche caso sporadico, e non mi pare lo si sia mai potuto considerare un 'uomo Aprilia'. Certo spiace, si fa un gran parlare di case e team spietate nei confronti dei piloti, ma a Noale, dove sono stati sempre corretti ai limiti dell'autolesionismo, hanno fatto la figura dei fessi. Un pò triste, almeno per chi ha un certo modo di intendere lo sport ma anche la vita in senso lato. |
@mgviwe
Del V4 Yamaha si parla da quando si girava col Ciao con la sella lunga e la Promina, è una sorta di eterno miraggio che ciclicamente lasciano intravedere. :) Diciamo che sarebbe folle immaginare lo tirassero fuori nel biennio 2025/2026, se mai si decideranno, lo faranno con il nuovo Regolamento Tecnico. Sicuramente, a livello di analisi di progetto, ci lavorano, magari esisterà anche un prototipo che gira al banco, questo sarebbe anche abbastanza normale. |
Sempre parlando di un'eventuale passaggio di Yamaha al V4, va tenuto presente un altro fattore. Tutte le case saranno costrette, nei prossimi due anni, ad un lavoro doppio, dovendo continuare a sviluppare i motori attuali e nel contempo preparare i prototipi da 850cc per il 2027. Yamaha dovrà necessariamente decidere da subito quale schema motoristico adottare, è impensabile infatti che possano lavorare sul propulsore attuale e nel contempo sviluppare due prototipi, completamente diversi, in ottica 2027.
|
MotoGP - 'La più bella battaglia di sempre'
Nel giudizio dei piloti https://www.youtube.com/watch?v=MCe_iqTF6Ds |
Credevo che l'affiliazione a marmorini avesse dato una svolta definita sull'adozione del V4
|
@mgviwe
Io penso che tutte le case portino avanti analisi e studi paralleli, probabilmente finora in Yamaha non hanno ritenuto che i vantaggi del V4 'valessero la pena'. Il quattro in linea presenta ancora molti vantaggi dal punto di vista dell'architettura generale del mezzo, con maggiore spazio a disposizione nel veicolo e nel contempo l'handicap della maggiore larghezza. Ora bisognerà vedere se, a fronte della riduzione di cilindrate, vantaggi e problemi resteranno gli stessi. Ci sono altri fattori di cui tenere conto, come l'ulteriore riduzione dei consumi, mi pare abbiano ancora messo mano al limite massimo della pressione carburante, e via discorrendo. E' indubbio comunque che un V4 abbia un vantaggio teorico in termini di massima potenza ottenibile, e questo dovrebbe pesare ancora di più riducendo la cilindrata. Certo,in Yamaha,il momento per un simile cambio di filosofia è questo, e chissà che non stessero aspettando proprio l'annuncio del nuovo regolamento per organizzarsi. |
'Dopo GP' - Aspettando Silverstone - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.youtube.com/watch?v=e0iQ9taMak4 |
MotoGP - Joan Mir e Honda HRC insieme fino al 2026
Ormai scontato, di fatto nè il pilota nè la squadra avevano alternative. https://www.motogp.com/it/news/2024/...gp-deal/503454 |
MotoGP - Il punto sul mercato piloti per il 2025
Da MotoGP.com https://www.motogp.com/it/news/2024/...rezioni/495468 |
Moto2 - Deniz Oncu assente anche a Silverstone, Marcel Schroetter il sostituto
Si allungano ulteriormente i tempi per il recupero del pilota turco, che a casusa della frattura dello scafoide aveva già saltato i rounds di Olanda e Germania. Come in quelle occasioni, anche stavolta sarà Schroetter a sostituirlo in sella alla KTM del Team Ajo. |
|
Qui di seguito, l'indiscrezione di GPOne su Ogura come possibile alternativa a Joe Roberts per la seconda Aprilia del Team Trackhouse in MotoGP. Francamente mi pare molto improbabile, Ogura è un pilota Honda che lo segue e sostiene da sempre, e sarebbe il solo sostituto possibile di Nakagami nel Team LCR, visto che lo sponsor Idemitsu impone un piota giapponese. Comunque riporto, staremo a vedere.
https://www.gpone.com/it/2024/07/26/...dvWMCkJQU3sQqg |
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©