Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   R1300 con asa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530922)

Boxerfabio 23-09-2024 10:26

Yamaha ha spostato la folle prima della marcia 1. Questo mi sembra di aver capito per agevolare l’inserimento della prima marcia a moto ferma ed evitare di inventarsi un freno di stazionamento.
BMW cosa prevede?

flower74 23-09-2024 10:28

... quello che ha scritto Gonfia.
Parti sempre in M... quindi accendi tenedo il freno premuto e sei in M.
Se non muovi la pedivella non vai da nessuna parte.

Boxerfabio 23-09-2024 10:28

Da quello che leggo in M si arriva al limitatore.
A me interessa poco.
Su bmw auto il cambio marcia nelle modalità sportive non avviene al limitatore.
Vediamo qui se hanno voluto dare impronta sportiva o conservativa

Boxerfabio 23-09-2024 10:32

Non ho capito comunque. La spegni in N. Cosa succede? Mette la prima? Quindi per spingerla fa fermo lo Devi fare a quadro acceso?

gonfia 23-09-2024 10:52

R1300 con asa
 
Spegnendola mi sembra di aver visto che passa in P (Parking), e blocca la moto

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11178726)
... accendi tenedo il freno premuto e sei in M.
Se non muovi la pedivella non vai da nessuna parte.

Se già in M1, cioè in prima… se acceleri la moto si muove.
Poi dovrai cambiare col pedale, se rimani in M… ne più ne meno come facciamo adesso


Tutte queste cose nei video si notano abbastanza bene, dategli un’occhiata [emoji6]

Tapatalk

dab68 23-09-2024 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11178730)
Non ho capito comunque. La spegni in N. Cosa succede? Mette la prima? Quindi per spingerla fa fermo lo Devi fare a quadro acceso?

Io premendo il tasto “M/D” a lungo, la moto andava in N

Non capisco il senso di sapere se in M tiene la marcia oppure la cambia…
Arrivato al limitatore, dove di vorrebbe andare? :confused:

Quella provata da me aveva solo 56km. Quindi non l’ho stressata affatto. A che pro poi… avendo la stessa moto.
Sono certo che in M si arrivi al limitatore (come fa il DCT Honda). Perché non dovrebbe?

dab68 23-09-2024 15:00

E comunque, la libertà di cambiare succede anche in D. Sia a salire che scendere.

gonfia 23-09-2024 16:03

Dab68, precedentemente hai scritto che puoi andare a passo di parata senza sussulti, cosa che ho visto anche nei video dei vari tester… funzionamento dolcissimo.

Questa cosa è del tutto compatibile col funzionamento dell’attuatore della frizione (spiegato e mostrato molto bene nel video di Due Ruote), che per come è concepito dovrebbe essere in grado di avere una modulazione molto fine della stessa, probabilmente molto meglio di ciò che riusciamo a fare noi “a mano”

gspeed 23-09-2024 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11178730)
Non ho capito comunque. La spegni in N. Cosa succede? Mette la prima? Quindi per spingerla fa fermo lo Devi fare a quadro acceso?

A quel che ho visto mi par rimanga in "folle", se una volta fermo invece poi metti in marcia (col piede) va in P.

flower74 23-09-2024 17:02

... se cambia lui in M quando sta arrivando a limitatore, il rischio è che cambia " lui " e cambia anche il pilota.

dab68 23-09-2024 20:24

@Gonfia: esattamente
Io enfatizzo il fatto che “il gioco frizione” è molto “naturale” e adatto a tutti.
Io non potrei fra meglio.
Diversamente al DCT Honda che si è sempre dimostrato molto diretto e poco “da parata” per esser chiari

Alla fine poi che piaccia o meno…

GIGID 24-09-2024 22:25

Tempo permettendo ….sabato si prova sto ASA.
Sono molto curioso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia 24-09-2024 22:56

Anche noi!! [emoji16]


Tapatalk

SuperMarioBros 25-09-2024 08:08

Gigid, da domani a Novara piove sino a sabato
Forse sarà bello da domenica
Speriamo si sbaglino e che tu possa provarla ;-)

romargi 25-09-2024 10:33

Macchè, da venerdì è bello e a partire da sabato sarà bellissimo sul Piemonte, non portare rogna! :lol:

E poi, se piove SOLO su Novara, chissenefrega: in pochi minuti esci dalla tua nuvola fantozziana e te ne vai sui colli o dove preferisci.;)

https://www.3bmeteo.com/meteo_region...e.htm?giorno=3

PS: comunque sia, le previsioni oltre i due giorni non sono per niente affidabili. In montagna, giusto quelle del giorno prima e non sempre.

dalex 25-09-2024 12:25

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 11178549)
Le cambiate seguono la logica dell’ingegnere che l’ha progettato.[…]. Fa il suo lavoro, ma a modo suo.
La logica non accontenterà mai nessuno.

Questo è il punto che condivido e che mi fa dubitare del sistema.
Guidando in D mi è sembrato che la comodità del cambio automatico vada a scapito del piacere di guida. Il ‘quanto’ è però soggettivo (dal ‘poco/nulla’ a ‘insopportabile’).
Per usarlo unicamente in manuale IO forse preferirei il cambio tradizionale.
Non so. Resto dubbioso.
P.S. 1300 moto divertentissima!

Degobar 25-09-2024 16:27

Per curiosità: tra quelli che hanno provato l'ASA, chi ordinerebbe la moto nuova con, e chi senza? Scelta secca si - no.

Inizio io: senza.

A voi la parola. :)

Meo155 25-09-2024 16:53

Salve a tutti,
Provata sabato scorso, prima volta sul 1300 (ho 1250),
Di positivo sicuramente il motore più cattivo, la maneggevolezza, il davanti ora da la sensazione di avere la forcella tradizionale, ok sistema altezza veicolo., non mi è piaciuta la sella, e soprattutto l'aria che mi arrivva sulle spalle, triangolazione preferisco la 1250. Capitolo cambio.. in modalità autonoma non mi è piaciuto, troppo invasivo (cambiate secondo me non al momento giusto), invece usando la leva è fantastico, morbidissimo e preciso!!!
Mi sono chiesto anche io, come alcuni utenti qui sopra il caso che si abbia bisogno della frizione, soprattutto nei passi di montagna "molto frequentati", un signore che la ha provata ha tolto questa opzione sulla sua ADV in ordine, personalmente ne farei anche a meno. Saluti

gonfia 25-09-2024 21:22

R1300 con asa
 
Hai provato con mappa motore in Dynamic? Le cambiate dovrebbero essere in un range di giri più alto, oltre che più rapide…

Quanto alla necessità della frizione: dai video ho visto che , a marcia inserita (manuale o automatico che sia) si può stare fermi, muoversi con estrema lentezza o partire a fionda, rallentare e fermarsi nuovamente, a seconda di quanto si ruota il gas… sembra cioè che l’attuazione della frizione sia veramente millimetrica e molto a punto.

In pratica… funziona quasi come uno scooter con frizione centrifuga, ed in certe situazioni questo è un plus, non un minus (mi viene in mente la marcia nel traffico, più che i tornanti… ma anche alcuni di loro)

E con lo scooter io non ho mai sentito la mancanza della frizione!

Ora però non cominciate a dire che è diventata uno scooter! [emoji1787]


Tapatalk

gonfia 25-09-2024 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Degobar (Messaggio 11180010)
Per curiosità…

Io non l’ho ancora provata, ma se funziona come mi è sembrato credo che la prenderei CON


Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©