![]() |
... bhe... un GoldWing non si compera a cazzo... o si sa quello che si compera o, senza ombra di dubbio, va a finire con una delusione e un ritorno sui propri passi.
|
fatto sta che il GS 1300 adventure latita, e forse un motivo ci sta. Capisco in molti che lodano le caratteristiche del 1300, ma oggettivamente è stata seguita una filosofia differente da quella del vecchio modello
|
Quote:
|
Quote:
|
[...]
Da quello che sento in giro la gs 1250 adventure rimarrà a listino per un pezzettino, poi che faranno non lo so, ma penso che qualcosa si inventeranno |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://youtu.be/aT5FZZLXhC0?si=iZhdBIpd_n4rVEYg Una bella prova da piloti non venduti al regime bmw. Speed, ma sei sicuro? Ai bassi ha perso tutto. Come fai a dire questo? |
@ZUZZU ma va là ha perso tutto! A parte che il commento sopra si riferiva alla guida in due e la regolarità del 1300 ai bassi regimi con un filo di gas è da manuale, mi ricorda il bialbero (con i corpi farfallati allineati), mentre il 1250 ha sempre avuto la tendenza a strappare un po'.
L'erogazione è più lineare quindi diminuisce la senzazione della "botta" che dava il 1250 a bassi giri quando spalanchi il gas, nella guida impegnata viene da tenere regimi un po' più alti (e/o magari una marcia in meno nelle curve strette) ma la risposta all'acceleratore è ancora più diretta (sebbene sempre lineare) del 1250 e non finisce mai (o meglio, finisce prima la strada dritta...). |
Quote:
|
Presentazione a Garmish
“GIESSISTA” cit. |
Sarà da vedere e da provare soprattutto con il nuovo cambio che è la vera novità e che se valido spero mettano anche sulla std.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©