Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Cartografia, Software e altre utility (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=189)
-   -   My route App (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530313)

strommino 07-02-2025 13:03

Qui trovi le risposte che ti servono

https://www.myrouteapp.com/it/shop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteosans 26-02-2025 23:53

Ho abbonamento gold e quindi anche le mappe here (le stesse dei garmin) ma non riesco a salvare i percorsi nel formato giusto con waypoint e shaping point.

Ho provato i vari gpx 1.0, gpx1.1, gpx 1.2 ma importando nello zumo xt e/o in basecamp non mi ritrovo gli shaping point inseriti nel percorso su myrouteapp

Qualcuno più esperto mi sa aiutare?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

er-minio 27-02-2025 00:15

Sto provando MRA (Gold) proprio questo mese.

Per avere la distinzione degli shaping point dovresti usare gpx 1.2.

Ancora non ho avuto modo/dispiacere di provare ad importare sul mio XT.
Hai provato ad esportare da MRA direttamente sul Garmin? C'è una procedura specifica.

matteosans 27-02-2025 08:36

Non ho ancora provato con la procedura di export per Garmin ma vorrei comunque avere la possibilità di salvare il gpx sul cloud per poterlo poi importare nel Garmin in qualsiasi momento senza il PC.
A tutti gli effetti non ho provato nemmeno a caricare sul Garmin il file gpx 1.2 ma, al momento, ho solo provato ad importate su Basecamp e non vedo gli shaping point

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

brag 27-02-2025 08:53

Qual è la differenza pratica tra un Way Point ed uno Shaping Point.

Mi interessa sapere solo come vengono diversamente gestiti dai dispositivi ;)

er-minio 27-02-2025 08:58

Il waypoint ci deve passare per forza, e se lo perdi ti chiede se lo vuoi saltare o meno (a seconda di come è impostata la navigazione).

Lo shaping point, come da nome, serve per fargli seguire quella rotta, ma se per caso non li segui, lui ricalcola senza grosse forzature.

Altra cosa è che se vuoi iniziare una rotta non dallo starting point, devi selezionare un Waypoint intermedio. Non ti fa selezionare gli shaping point. Almeno lo zumo.


Quindi tecnicamente fa comodo mettere waypoint nei punti strategici (fermate, passaggi interessanti/obbligati) del percorso.
E tenere gli shaping point per "aiutare" il GPS a calcolare la rotta lungo le strade che effettivamente vogliamo seguire, quindi mettendoli strategicamente anche attorno a vari svincoli, rampe, etc.



@matteo, stasera provo anche io che sto preparando un percorso abbastanza complesso/lungo per Aprile.
Non basarti troppo su quello che fa Basecamp che, purtroppo, è discontinuato e quindi diventa sempre meno affidabile. Prova ad inviare il file 1.2 al Garmin e vedi come si comporta.

brag 27-02-2025 09:38

OK, grazie, non sapevo della caratteristica relativa al fatto di non passarci (in pratica non forza / ricalcola verso il punto come fa il WP, ma va direttamente al successivo).

er-minio 27-02-2025 09:40

Si, se fai un percorso dove sono tutti waypoint con il Garmin diventi scemo :)

Quote:

in pratica non forza / ricalcola verso il punto come fa il WP, ma va direttamente al successivo
Esattamente.

Come dicevo sopra, per evitare ricalcoli "ad minkiam" dove serve uso gli shaping point per indicare di preciso che strada seguire, segnando appena dopo l'uscita di una rotonda, rampa, etc.

Funziona, non sempre ma aiuta ad evitare ricalcoli "fantasy" o scorciatoie creative trovate dal navi.

Oltre quello, c'è l'abitudine di tenere la traccia dello stesso percorso attiva allo stesso momento, così vedi quando non combaciano più e controlli :)

brag 27-02-2025 10:51

Ho un TomTom al momento, ma ho avuto anche vari Garmin (ancora adesso sporadicamente uso un Oregon 300 con mappe OpenStreet).

... ormai sono rassegnato, ed abituato: faccio il solito foglietto di carta, e poi ad occhio evito le deviazioni fantasiose che il navigatore propone ;)

https://live.staticflickr.com/65535/...359893cf_b.jpg

bangi 27-02-2025 20:31

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11250490)
Sto provando MRA (Gold) proprio questo mese.

Per avere la distinzione degli shaping point dovresti usare gpx 1.2.

Ancora non ho avuto modo/dispiacere di provare ad importare sul mio XT.
Hai provato ad esportare da MRA direttamente sul Garmin? C'è una procedura specifica.

Sei sicuro ?
A memoria ricordavo che MRA diceva di usare 1.1su tutti i Garmin, e specialmente proprio sul XT.

strommino 27-02-2025 20:38

My route App
 
Se si usa gpx 1.2 su zumo, si visualizzano i soli WP, gli SP diventano dei punti fantasma, bisogna assolutamente disattivare il ricalcolo automatico, altrimenti se per un qualsiasi motivo andrà in ricalcolo, salterà tutto il tratto che arriva fino al prossimo WP, saltando tutti gli SP FANTASMA, mentre se si usa gpx 1.1 si può tenere attivo il ricalcolo, perché se si salta un qualsiasi punto, che sia un WP o uno SP, il dispositivo ricalcola per arrivare al successivo WP o SP che sia…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio 27-02-2025 21:58

Ah ok - forse ho letto male la nota su MRA? C'è il punto interrogativo con la spiega accanto al formato.
Dopo controllo, possibile che abbia saltato una riga!

strommino 27-02-2025 22:01

No, non hai letto male! Gpx 1.2 è stato creato apposta per zumo, ma in un video spiegano anche di disattivare appunto il ricalcolo durante l’uso di questo tipo di file!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

matteosans 08-03-2025 12:38

Fatte stamane tutte le prove possibili:
per conservare gli shaping point l'unico modo è salvare in gpx 1.1 (route,track, POI)
Salvo sul mio Google Drive.

Io poi uso Garmin Drive su smartphone per inviarlo allo ZumoXT

In questo modo funziona esattamente come Basecamp

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

strommino 08-03-2025 13:13

Leggevo il tuo precedente messaggio…Beh, è giusto che salvano in gpx 1.1 ti salvi gli SP mentre nel formato 1.2 non lo faccia, il formato è stato studiato così apposta per lo zumo xt, rimangono solo i VIAPOINT(la manina in MRA) ma viene comunque rispettato l’itinerario creato, l’unico problema è che con il gpx 1.2, se si tiene attivo il ricalcolo, e malauguratamente il navigatore ricalcola, ti porta direttamente al VIAPOINT successivo senza più rispettare il tratto che magari avevi impostato tra i due VIAPOINT, per questo il team di MRA consiglia di disattivare il ricalcolo automatico quando si usa gpx 1.2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ginogino65 28-03-2025 08:32

Con myroute app e con sua app per navigare (Navigation Next) ho quasi trovato il nirvana per quanto riguarda la progettazione e navigazione in moto a parte il bug (che ho segnalato sul forum di myrouteapp) che non si può far partire un percorso da android auto quando si è già sul percorso perché l'app ti costringe a tornare al luogo di partenza, ma per aggirarlo basta far partire il percorso dall'app sul smartphone e poi una volta partito android auto la navigazione funziona perfettamente da dove ti trovi, mi rimaneva il problema delle scorciatoie, che in fase di progettazione non si vedevano ma durante la navigazione comparivano, come in questo caso:

https://i.ibb.co/bjxzy3SK/scorciatoie.jpg

Il percorso corretto è quello in nero, ma quando mi sono trovato lì l'app voleva farmi prendere quella scorciatoia e in genere quelle deviazioni portano a strade strette, spesso non asfaltate e in mezzo ai paesi, se la deviazione è corta a video si vede che non prendendola poi dopo poco il percorso prosegue sulla strada che avevo previsto di fare, ma se la deviazione è lunga non si capisce e se la si prende a volta capita di finire in posti stretti dove è difficile poi girare la moto e tornare indietro.

Ho chiesto info e spiegazioni sul forum di myroute app ma nessuno è riuscito a darmi una soluzione, soluzione che ho trovato io per caso basta comparare il percorso fatto con routing di Here con quello di Tomtom e le deviazioni compaiono e a quel punto basta mettere un waypoint sulla strada che si vuole fare e la scorciatoia in navigazione scompare.

Pacifico 28-03-2025 09:04

Oddio, quando si progetta un tragitto è buona cosa aggiungere Wp nei punti critici, tutti i sistemi ti portano o ricalcolano scorciatoie... Una volta, mi sono ritrovato in un vicolo cieco in salita ripida molto stretto che avevano chiuso qualche settimana prima con una ringhiera... Volevo morire... :lol:

Da allora ingrandisco nel particolare la cartina ed aggiungo WP come se piovesse nei punti dove, per qualsiasi motivo, il programma potrebbe farti deviare... Con MR, ma anche altri, è facile trovarsi a Roma quando vorresti andare a Parigi.. :lol:

roberto.nuzzi 28-03-2025 09:33

Sbaglio o con android auto non segnala con anticipo i distributori?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

er-minio 28-03-2025 09:39

La vedo come Pacifico.

In genere, nei punti guidati voglio passare dove voglio io, quindi uso un numero abbastanza elevato di shaping point.
Mi è rimasta anche l'abitudine, in certi frangenti, di metterli in entrata ed uscita da alcune rotonde o incroci/crocevia complessi, in modo da essere sicuro che passi per le strade che voglio io.


Rispetto a quel bug che indica Ginigino sopra, ancora non l'ho visto capitare (questi giorni usando MRA come primo stadio per pianificare un viaggio in Spagna) ma ho visto succedere la stessa cosa sul Garmin XT dove ogni tanto mi faceva prendere delle scorciatoie simili. Ci dovrebbe essere un mio thread sullo zumo user forum dove bestemmio sulla cosa.

Mi sa che è un problema comune dovuto a come l'algoritmo calcola i tempi di percorrenza. Boh.

Waypoint li uso solo per partenza/arrivo ed eventuali punti dove potenzialmente voglio riallacciarmi/re-iniziare il percorso (in caso vuoi cambiare o spezzare) in modo che il navi abbia punti dove agganciarsi.

Fare un percorso con una pioggia di WP (non shaping points) significa volersi male :lol:
La differenza della versione dei file gpx di cui sopra, può essere pericolosa se non si sa cosa succede :)


E come sempre: traccia sempre attiva sotto.

ginogino65 28-03-2025 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 11262346)
Oddio, quando si progetta un tragitto è buona cosa aggiungere Wp nei punti critici ...


Sono d'accordo ed è uno dei consigli che mi hanno dato sul forum di myroute app, ma se il punto critico non lo vedi su myroute web come fai ad aggiungerlo e come vedi in quel caso si trattava di una stradina che portava a delle case, non c'era nessun cambio strada o bivio/rotonda, preferibilmente in fase di progettazione lo inserisco nei cambi strada (preferibilmente dopo) e dopo aver finito di fare il percorso con l'opzione estendi su un percorso di 250/300 km inserisco una 40 di waypoint, per essere sicuro di evitare qualsiasi scorciatoia ne dovrei inserire come minimo un 200.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©