![]() |
Distribuzione
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Frizione 1200 aria olio
Immagino la fasatura delle valvole, o messa in fase, sempre che sia un bialbero. Di che moto parliamo?
|
Giusta risposta, si si tratta di bialbero
|
Mah..
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
GS bialbero 2011 - 38000 km - per una partenza impegnativa in salita, ho dovuto sfrizionare un pò... ed ho sentito puzza di olio, cosa mai sentita prima (ho la moto da 7 anni).
Mi devo preoccupare ?? |
Quote:
|
Quote:
Quello che mi ha sorpreso è che è stata si una partenza impegnativa ma non mi è sembrata tale da giustificare tutto sto puzzo.... |
Odore di frizione surriscaldata, tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Confesso che mi ero un po’ preoccupato. Domanda: anche i vs GS della 2a alla 3a “rumoreggiano” La mia da sempre. Ho provato un 1250 di un amico e anche quello dalla 2a alla 3a faceva un bel rumore. |
Quote:
Fatto presente alla Conc. mi hanno detto che era normale, forse avevo sfrizionato troppo... Combinazione dopo poco più dei 2 anni, ho notato un trafilamento di olio nella giunzione tra cambio e motore lato Dx. Sentenza OR da cambiare, un classico per le nostre moto, e visto che la garanzia era scaduta da pochissimo ho pagato solo la metà della manodopera necessaria per l'intervento, circa 150€. Sostituita per precauzione anche la frizione che però non dava segni di olio. Da allora più nessuna puzza strana...:cool: ...questo è quello che è capitato a me, non è certo Vangelo. Ma magari aiuta... ;) |
Anche secondo me se era davvero puzza d'olio, ed in effetti è difficile confonderla, può essere un cattivo presagio.
Potresti pensare di togliere il motorino di avviamento e vedere se con una video ispezione con sonda riesci a vedere l'ingresso del cambio e l'eventuale trafilamento, o altre tracce d'olio. E' un'idea che mi è venuta ora, non sono certo di cosa vedi dal foro del motorino d'avviamento, di certo è un foro grandicello ed è in basso all'esterno del disco dentato del volano, dovresti vedere qualcosa... |
Grazie delle info.
Trafilamenti per il momento non ce ne sono. Vedo se si ripresenta il problema puzzo in caso di frizione sotto sforzo. Se non succede nulla, sicuramente farò controllare al prossimo tagliando. Va detto che il tutto è successo dopo un paio di ore moto in giro per gli appennini con passeggera, e quindi con frizione e cambio che hanno lavorato parecchio, anche se con andature ridotte. |
Se è olio, la frizione prima o poi inizierà a slittare.
Sfrizionando può sentirsi il classico odore di bruciato tipo freni surriscaldati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©