![]() |
Le hd si comprano per il piacere di guidare.
Solo che è da intendere in modo diverso da quello a cui siamo abituati. Dai discorsi che si leggono e dall’isteria che si nota sempre più per strada, un bel sano periodo in HD farebbe bene a tutti. Poi si può cambiare stile genere ma nessuna come lei lascia così tanto il segno… |
Guarda più che altro farebbe bene per le piogge di reggiseni
|
Complimenti Hedo!
P.S.: anche se il genere non mi piace affatto... |
Certo che fai dei salti di genere non indifferenti, ma ti capisco. Da possessore di una KTM1290SAS, sono convinto che guiderei con estremo piacere anche un HD così... Poi è bellissima.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk |
Una enduro da affiancare per pochi euro la trovi sempre.
Fatto ben |
Quote:
qui ho, a caro prezzo :mad: , risolto tutte le criticità emerse nell'uso turistico della mia precedente HD; si apre il fronte del peso maggiore... ben 80/90 kg in più... roba da far paura :mad::mad: spero fortemente, come tanti VdM, di poterla gestire :lol::lol::arrow: |
Quote:
Con lo sgancio rapido del tour pack diventa una street con il vantaggio a parer mio di una seduta nettamente più comoda e di ammortizzatori leggermente più lunghi che aiutano un pochino nella risposta "secca" del posteriore Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk |
Intanto la ultra ha il 114 mentre la nuova road ha il 117 con le teste raffreddate a liquido, inoltre c’è sulla nuova road glide il nuovo multimedia, luci a led e nuovi ammortizzatori (più tre cm) e qualche kg in meno.
Credo a breve uscirà la nuova ultra in sostituzione di quello che è a tutti gli effetti - l’attuale - un modello ormai vecchio |
@Achille , @Hedonism mi ha preceduto di un soffio elencando i motivi peri i quali non prendo in considerazione l'attuale Ultra che, a mio avviso, il prossimo anno sarà surclassata dal nuovo modello. E ragionando al "contrario" sulla nuova Road Glide si può montare il tour pack a sgancio rapido ed il gioco è fatto.
|
Hedo, ma i compagni di viaggio sono gli stessi o sei riuscito ad attaccare la scimmia anche a loro?
|
Eh no… però con la low rider riuscivo a tenere il passo [emoji23][emoji23]
|
Per chi sa andare (senza essere piloti) la Low rider tiene il passo molto bene nello stretto
Richiede probabilmente il doppio o triplo impegno ma un amico di uscite non era certo lento, non era l'ultimo del gruppo e prima di aumentare il passo a lui iniziavano a strisciare pedane e borse e quella era, per lui, la spia che ricordava che poteva essere abbastanza :lol: |
Quote:
|
come si dice: perdonali perchè non sanno quel che (non) fanno :)
|
Hedo, è bellissima… ma preferisco quella col faro quadrato e manubrio più normale :eek:
;) |
il manubrio deve soprattutto andare bene alle braccia piuttosto che agli occhi :) con la precedente ho tribolato per mesi a caro prezzo, considera che un manubrio costa circa 200 euro + manodopera perchè i cavi passano dentro (ne ho cambiati 2) se aggiungi le prolunghe dei cavi di freno e frizione + blocchetti elettrici, siamo oltre gli 800 euro; poi quando ho risolto ho venduto la moto :lol:
|
Complimenti! Ma.....sono di parte :-) Ho sempre avuto ( almeno da qualche anno) il diavolo...( HD) e l'acqua santa (BMW GS). Quando uso l'una (Il Diavolo) rimpiango la maneggevolezza dell'altra (la GS) ma quando la parcheggio e la guardo sono rapito dalla sua bellezza ed unicità ( volendo una HD può essere unica e non somigliare a nessuna altra HD). Quando uso la GS, mi sento uno tra tanti (fortunati) e quando la parcheggio non posso non notare la quantità di plastica, collettori già "opachi" che nessuna HD che si rispetti mette in mostra. Insomma, la soluzione potrebbe essere quella di averle tutte e due, rinunciando a qualche altro vizio e....tantissime rate e maxirate. DNE
|
Provata oggi la Street Glide 2024: mi ha stupito per facilità e godibilità anche nel traffico (ovviamente in relazione al tipo di moto). Il motore è veramente a fuoco: bello pieno fin dal minimo, vibra poco, scalda poco (incredibile! Ok che oggi non faceva caldo, 18°, ma anche in mezzo al traffico non ho patito, probabilmente il raffreddamento a liquido delle teste funziona!), dolcissimo e veramente godibile. La ciclistica mi è parsa buona (discrete le sospensioni, sulle buche si salta un po'), ottimi i freni, comoda la sella e la posizione di guida (sono 1e80) con il manubrio alla giusta altezza (mi preoccupa un po' quello più alto della Road).
Cosa non mi è piaciuto: la frizione di marmo, il cambio lento (anche se non troppo duro, mi aspettavo di peggio), il batwing tra le balle (rompe un po' la visuale ed è larghissimo), la pesantezza di sterzo a bassa velocità (spero) dovuta al bat fissato al manubrio. La nuova strumentazione la trovo molto bella e leggibile, come i blocchetti al manubrio facili da raggiungere e ben fatti. Appoggio la scelta di Hedo del cromo, quella in prova con la meccanica nera (molto bella a dire il vero) aveva già il dorso del serbatoio bello rigato. In definitiva la moto mi è piaciuta parecchio...domani provo la Road Glide e poi vedo se staccare l'assegno. |
Quote:
moto stupenda con tutte le sue belle qualità .... ma per favore lasciamo stare il traffico e la città. A prescindere dal tipo di moto. |
Ho avuto lo Street ed ho ancora tanti bei ricordi. Ho fatto anche una 500miles in Repubblica Ceca. Poi ho fatto la cazzata di lasciarla per il Road King, la peggior moto posseduta e l'unica che mi ha lasciato a piedi in strada ( regolatore di tensione rotto )
Ad ogni modo con i 370 Kg da spingere indietro in garage, basta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©