![]() |
ho chiesto in concessionario, han venduto una 90-na di moto, ad oggi nessun problema con sospensioni/abbassatore.
|
... è sempre così... le officine non sanno mai di altre moto che hanno i tuoi problemi.
|
Se sei di Padova il concessionario ha in officina la mia e un’altra doveva passare per errori di abbassatore.
|
No, non è Ceccato, penso ne abbian vendute ben di più (ps: io non ho nessun problema ma non ho l'abbassatore).
Per curiosità, la tua quando l'hai ritirata? |
Ritirata il 29 marzo, fatto un primo giro di assaggio 100 km senza problemi. Il secondo di circa 200 km si sono presentati i primi errori e il giorno seguente, giro di 550 km errore costante e abbassatore andato con sospensioni inchiodate sul rigido.
|
Sul rigido, o su alto ?
|
Ribaltiamo la domanda con cui ho iniziato questo thread.
C'e' qualcuno che ha l'abbassatore, e che ha gia' percorso tanti KM, tipo 5.000-10.000 o giu' di li', e che non ha mai avuto problemi con esso ? |
Su alto con sospensioni rigide come quando metti la mappa dynamic. La pompa è arrivata a Monaco ora attendiamo che arrivi in concessionaria.
|
Aggiornamento problema abbassatore: arrivata nuova pompa, montata, le sospensioni e l’abbassatore a detta del conce funzionano di nuovo. Però segnalazione errore: livello olio non ottimale. Da ieri in attesa di soluzioni daMonaco.
|
anche a me dava errore olio, mi hanno aggiornato il software e tutto è andato a posto
|
@arturocippetti
In un tuo precedente post parlavi di reset in concessionaria hai anche fatto aggiornamento in quell'occasione ?oppure il problema si è manifestato un'altra volta e hai risolto con aggiornamento? |
Dopo due settimane di officina, ritirata ieri per fare i km che mancano per il tagliando dei 1000. Non è cambiato nulla, errori vari, sospensioni bloccate e dure come il marmo. Quindi in realtà non sanno che pesci pigliare. Preoccupante.
|
Scusa ArturoCippetti ma oltre all’errore avevi anche tu le sospensioni alte e dure come se fossi in mappa dynamic?
|
no a me l'errore lo dava per livello olio basso, gia in rodaggio e mi hanno fatto aggiornamento software al primo tagliando (1000), dopodiche l'errore si è riprensentato, e a 1500 mi hanno fatto altro aggiormamento, da li in poi quasi nessun probema a parte che una volta appena partito mi dava pressione ruota ant bassa come se fosse bucata, spento e riacceso il tutto problema sparito adesso ho 6000km e tutto a posto (aspetta che mi tocco !)
|
Quote:
Mi accontento anche di 3000/5000 Km eh |
Invece secondo me è un buon segno
|
Domani ritiro la mia nuova [emoji120][emoji1696]
|
ottimo, stasera un grappino prima di andare a nanna, per prendere sonno :lol:
|
Abbassatore. Problemi ?
Quote:
Son tutte pippe. Conosco ormai una decina di 1300isti nei dintorni e ne sono tutti entusiasti e tutti (come me) lamentano solo il cambio, che a caldo quando usato in manuale è "tornato indietro" di 10 anni. Purtroppo questo aspetto mi tocca sopportarlo perché checchè ne dicano gli altri (che ovviamente sono i possessori di altre moto che mai criticherebbero il proprio modo di spendere i soldi [emoji6]) ad oggi NON C'È un'alternativa migliore e nemmeno pari a questa moto (nel segmento maxienduro). |
@Slim_ che problemi hai col cambio?
Il mio: * in manuale è sicuramente più preciso del 1250 e non gioco mai a nascondino con la folle * il quick shift è da capire un po': sale o scala perfettamente nella guida tranquilla a gas costante. Nella guida allegra se cambio a gas aperto quando il motore chiede di cambiare (i.e. 7-8k) va benone. Il problema è se lo uso mentre accelero a bassi regimi (4-5k): si trasforma in slow-shift o peggio in shake-shift, basta saperlo e lo eviti, ormai mi sono abituato ( sperando si assesti in futuro, ricordo nel 1250 indicavano di non usare il quick shift nei primi 10k km).... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©