![]() |
io non penso in assoluto ma in relativo.
Se 12000€ è troppo per questa CBR600 a 4 cilindri, e considero altrettanto valide Yamaha e Kawasaki non era questo il discorso, allora una TRK o una Kove devono costare 5000€ e sono già troppi. Invece ne costano intorno ai 9000 e molti gridano al miracolo. |
Carlo nessuno ha mai detto che è troppo.
Dico solo che il prezzo non mi farebbe venire il prurito di acquistarla. Per capire quello che intendo una volta in un conce beccai una CB1000, la naked col fanale a led. 5000km, 7000 euro prezzo esposto. Ecco, quello io lo intendo come prezzo strepitoso. La CBR600 a 12.000 è un best buy, non discuto, ma non mi esalta l'offerta. 10000 euro già cambierei parere. Meno no ovviamente, sarebbe fantascienza :lol: |
cosa costa la aprilia 660 RS, quella carenata? avra' meno motore ma come moto , analogamente alla triumph citata (cosa costa?), non credo gli possano invidiare nulla.
Sta di fatto che concordiamo tutti che se su questa fascia di modelli i prezzi sono questi, allora sovraprezzate sono le enduro...sempre rispetto al valore intrinseco al di la' del mercato. Ma sono ovvieta'. |
Uno che sceglie un cbr o un 636 una aprirlia se ha anni di esperienza con le assistenze la scarta a priori, poi se non si sa dove fare km avanti e indietro con le officine può essere una scelta giusta insieme magari a ktm:lol:
|
Sono un po' stupito nel vedere che il prezzo di una moto possa essere davvero cosi' significativo. Cioè la differenza di prezzo, perché un prezzo va pagato comunque.
Se la moto merita ingegneristicamente, merita a prescindere dai duemila euro di prezzo in meno o in piu'. Se è inferiore alle alternative e non ho i soldi, aspetto di averli o compro un usato. Questo non significa che mi faccia piacere regalare a loro un margine indebito. Ma parlando di maxienduro, sono moto con uno spettro d'uso amplissimo e un target di utenza amplissimo. A parte che non le pago mai prezzo pieno (ma se divento piu' ricco perchè no) ma quello che pago, dedotto quello che incasso alla rivendita, lo sfrutto fino all'ultimo centesimo. Su un CBR mia moglie, che pure è in perfetta forma, non l'avrei potuta far stare nemmeno a 18 anni. Chiaro che se uno va in pista tutti i sabati e ne consuma una all'anno fa piacere avanzare duemila euro per le gomme slick. Quelli che riscono ad apprezzare le potenzialità di un CBR sulla strada normale, al contrario, beh ... |
Quote:
Amen +10 caratteri a caso |
Quote:
Ma tanto e' un insulto anche la ducati desert x ai prezzi cui la propongono. Ma le vendono, buon per loro. Sta cbr a 12k ha un buon prezzo. Ma non certo miracoloso, come non lo e' la moto. Ci sta, ma nulla piu'. |
finalmente un prezzo strepitoso per una moto strepitosa...ciao ciao cinesi
È una moto con molta qualità e tecnologia dei materiali
12k per un motore da corsa ,che x 100k km gli metti solo la benzina Al contrario esempio di un tritabiglie con 3 centraline che comandano accessori inutili dal costo irrisorio,che viene venduto a 25k ,facendo passare per grande passo avanti la sostituzione della trasmissione a 80k km dove su un auto di pari valore dura in eterno . |
Quote:
Se poi ci mettiamo che è reputata anche affidabile, è tutto detto (almeno la trk 502 ,x la 702 si vedrà.) Ti regalano anche le valigie.....come in bmw:lol: https://www.google.com/search?q=prez...ile-gws-wiz-hp |
Bella meccanica e a me piace anche esteticamente, qualità prezzo ottime. Personalmente per girare in strada un 600 4 cil non lo prenderei mai, praticamente ci girerei solo in prima e seconda. In pista altra storia.
io preferirei un “volgare” bicilindrico parallelo con 20/30 cv ad esempio l’hornet anche se indiscutilmente meno pregiata. |
Quote:
ma questa volta penso che.... forse percorriamo strade differenti :cool: Hai scritto "apprezzare".... chi è appassionato, ognuno con il proprio grado di maturità, potrà apprezzare Se si parla di saper sfruttare al 100% o al 90% in strada... è un altro discorso e sarei pienamente d'accordo con te Ma riuscire ad apprezzare, su strada, è possibile.... scendi da quella tramoggia :lol: e fatti prestare una MOTO da 180kg Poi guida E mi permetto di dirtelo proprio io che... sono rientrato un'ora fa dopo aver percorso 500km con una 1600GT ;) |
... cioè, sul serio.. su un forum BMW c'è gente che si lamente che una transalp costa troppo e quindi Honda abbia sbagliato a fare un CBR a 12000€?
Mah |
Perché noi siamo bmwisti di una volta con gusti da vdm :lol: e andiamo contro corrente così, per partito preso
Come quando venne presentata la PX nel '77 e tutti a dire "non è una vera vespa" Mentre oggi... :) Quella di plastica non è una vera vespa Deve avere le marce :cool: Altro che dct |
I controsensi di honda, cbr prezzo giusto e ammirevole, una africa twin sport a 20000 è una follia, ha le prestazioni del mio v strom 800 che costa 8000 meno! Misteri del marketing :cool:
|
Sciante, e difatti vendono la Hornet a 8.000 e questa a 12.000 con tutte le frocierie, il bello e’ che possiamo scegliere….
|
La costruzione del prezzo è questione assai raffinata nel mondo dell'auto e dipende da mille variabili, non necessariamente così direttamente proporzionale alla qualità del mezzo, alla sua esclusività, al costo produttivo e quant'altro
Se fosse così anche per le moto, almeno in parte, potremmo stare a chiederci per anni da dove viene questa cifra ma evidentemente è quella giusta a cui Honda ha pensato per questa moto, sicuramente tarata sulle aspettative di vendita (e su mille altri dati di progetto) A me sembrano follia certi prezzi cinesi perché, viste da vicino, non sono certo bellissime queste moto così come trovo assurdo pagare 25k euro un GS Tutto è relativo Personalmente apprezzo il fatto che ci abbiano messo ancora una volta il 4 in linea e tanta tecnologia visto che lo spirito della cbr è quello di primeggiare tra le sportive medie ...quindi direi che il prezzo è piuttosto interessante Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Scusa la precisazione, ma più che "assurdo" pagare 25k un GS è "impossibile", visto che strafull (unica opzione possibile, credo) ne viene 30k :lol:
|
Per arrivare a 30k devo sommare tutti i miei rottami (3 moto e 1 auto)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
È che l'affetto per i propri mezzi non è monetizzabile, altrimenti altro che 30k :)
|
ormai i prezzi di bmw ducaudi e scaccapiemme non intressano più a nessuno, l'importante è la rata mensile da pagare , 8 contratti su 10 sono fatti con rate e riscatto finale, praticamente un affitto a vita, in più sia ducati che ktm devono mantenere tutta la baracca moto gp ,praticamente un 30% del prezzo finale della moto che si ha in garage va a .......:mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©