![]() |
:lol: pazzi squinternati...
|
Quote:
|
Tagliando Gs1200 a 32mila ora 40mila dopo 2anni..che fare?
Quote:
L’olio nei flaconi non degrada semplicemente perché non si mischia alla benzina incombusta che trafila in coppa. Per questo l’olio dei cambi e delle coppie durano infinitamente di più. Per inteso, non è un secondo voi, è un dato di fatto. Comunque, volete togliervi i vostri dubbi? Inviate il vostro campione di olio superfigo qui https://www.mecoil.net/analisi-olio/...iare-campioni/ Così capirete che dopo 10000km anche l’olio che avete pagato 40€ al litro è praticamente finito. |
Dico la mia se posso.....
In genere macino dai 7 agli 8 mila km l'anno. Il mio meccanico e' un ex BMW e lavora solo su BMW. So per sicuro che il conce BMW ufficiale quando non sa che pesci pigliare si affida a lui per risolvergli le rogne. Detto questo, io in genere faccio fare un tagliando diciamo completo a lui mentre l'anno sucessivo io mi limito a sostituire tutti gli oli. La mia moto ha olio motore , cardano e cambio (valeva per il bialbero) con max 7/8000km e olio freni sostituito ogni 2 anni. Ora, per una moto con pochi anni o ancora in garanzia, certo sto discorso non vale, ma sfido a dire che una pari moto portata sempre dal conce ufficiale sia manutenzionata meglio beh..... non credo proprio. |
Tutmosis il tuo mecc e' in zona Bergamo?
|
se dico Sorisole capisci??
|
Si ho capito,E' anche il.mio meccanico,ciao
|
Infatti...
|
nessuno ha detto di portarla solo in ufficiale , a patto che si sia in garanzia. ma ci abbiamo ricamato anche troppo sopra.
del resto mi vedrò bene a comprare una moto usata, non che l'abbia mai fatto, da privato. ma dopo sti post c'è da avere paura |
Buongiorno,l’altro giorno ho portato la mia gs 1200 in concessionaria motorad bmw,sto attendendo che mi chiamino,per il tagliando dei 10000km,anche se da novembre 2021 ultimo tagliando sono arrivato quest’anno quasi a 9000km. Ad ogni modo oltre all’olio e filtro,ho deciso di far cambiare olio freni,olio cardano e olio cambio,in più la cinghia alternatore che saranno dal 2016 che non la cambio. Ma ,volevo chiedere,loro usano l’olio advanced 15/50. Il meccanico non Bmw usava il bardhal xtc 10w40. La Bmw dice che è l’olio specifico per queste moto aria/olio. Qualcuno sa dirmi se è meglio dell’altro o siamo lì?
|
Gladio nel post #23, per me hai perfettamente ragione,
con una moto da 23000 euri io non voglio risparmiare 200/250 euri in un'anno per saltare un tagliando, la mia il primo anno ha fatto quasi 10000 km al primo tagliando, adesso che dovrò fare il secondo ne ha fatti solo 6500 ma lo farò lo stesso, anche perchè è ancora in garanzia, poi non credo che l'olio che hanno nelle officine stia li per parecchi anni prima di essere usato, visto la marea di tagliandi che fanno |
"poi non credo che l'olio che hanno nelle officine stia li per parecchi anni prima di essere usato, visto la marea di tagliandi che fanno"
Sicuramente hanno un riciclo continuo di olio, su questo non ci piove. Io la moto l'ho comprata per sfruttarla e quindi le faccio la manutenzione completa (compresa la revisione agli ammortizzatori). Logorare il motore per risparmiare qualche euro non mi pare la scelta migliore Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Quote:
P.S.: ho specificato DOT 4 (quello comunemente usato) perché il DOT 5 non è igroscopico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©