Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigazione con Smartphone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=188)
-   -   MRA Navigation Next APP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528336)

mannion 29-11-2023 00:37

Grazie ragazzi

bangi 03-12-2023 21:45

Riusata oggi, e riconfermo: inusabile
casa-circa Torino, ad ogni casello indicava al solito uscita e rientro. roba da non credere. Se la sistemano come il planner, e spero nel giro di qualche mese, potrebbe diventare il pianificatore definitivo....

Danielz77 05-12-2023 09:31

Salve a tutti.... in considerazione che per tutto dicembre My route planner è in offerta per l'acquisto perpetuo.... lo consigliate? Io uso navigatore TT550 e purtroppo con i file gpx creati con google talvolta va fuori di senno.

L'app sul telefono non mi interessa in effetti. Che ne pensate?

Flinstones 05-12-2023 11:42

Il MyRouter planner a me piace

Il plus, a mio parere, è che dalla versione Silver hai lo street view di google integrato, che utilizzo parecchio e, su tutte le versioni, hai la possibilità di visualizzare le mappe Michelin con indicato le strade panoramiche.

La silver però ha un set limitato di strumenti per l'edit dei percorsi. Ma ci si convive bene ugualmente.

Puoi gestire shaping point e via point, utilizzabili però solo su garmin fino ad Xt, vari Navigator Bmw e la loro app di navigazione. Ma questo dipende dal navigatore e non dalla MY Route app.

Ho fatto anche l'abbonamento alla loro app di navigazione
L'ho provata in macchina solo qualche volta, ci sono cose che debbono migliorare: velocità di rifresco della posizione, ricalcolo lento dopo salto di uno shaping point, le indicazioni delle prossime aree di servizio sul percorso vanno date almeno 30/50 km prima e non 2 come adesso.
C'è di bello che hanno un forum dove puoi comunicare errori o fare proposte e "sembrano essere ricettivi".
Infatti, dopo varie richieste degli utenti, hanno scritto che dalla prossima versione modificheranno la gestione della visualizzazione dei Km mancanti alle prossime due stazioni di servizio sul percorso.

Danielz77 05-12-2023 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Flinstones (Messaggio 11045672)
Il MyRouter planner a me piace

Il plus, a mio parere, è che dalla versione Silver hai lo street view di google integrato, che utilizzo parecchio e, su tutte le versioni, hai la possibilità di visualizzare le mappe Michelin con indicato le strade panoramiche.

La silver però ha un set limitato di strumenti per l'edit dei percorsi. Ma ci si convive bene ugualmente.

Puoi gestire shaping point e via point, utilizzabili però solo su garmin fino ad Xt, vari Navigator Bmw e la loro app di navigazione. Ma questo dipende dal navigatore e non dalla MY Route app.

Ho fatto anche l'abbonamento alla loro app di navigazione
L'ho provata in macchina solo qualche volta, ci sono cose che debbono migliorare: velocità di rifresco della posizione, ricalcolo lento dopo salto di uno shaping point, le indicazioni delle prossime aree di servizio sul percorso vanno date almeno 30/50 km prima e non 2 come adesso.
C'è di bello che hanno un forum dove puoi comunicare errori o fare proposte e "sembrano essere ricettivi".
Infatti, dopo varie richieste degli utenti, hanno scritto che dalla prossima versione modificheranno la gestione della visualizzazione dei Km mancanti alle prossime due stazioni di servizio sul percorso.

Grazie per la risposta; ti spiego il mio problema:

Quando programmo un viaggio non uso mydrive perchè di fatto non è accurato come google o altri servizi. My drive lo uso per appoggiare le tracce che faccio con google o per fare semplici da punto A a punto B. Il problmea è che quando uso google maps creo un file gpx, lo inserico in drive tramite copia incolla e lo trovo tanto sulla pagina web che sincronizzato sul navigarore.

PROBLEMA: la traccia google non sempre corrisponde con la mappa TOMTOM e il navigatore a un certo punto impazzisce facendo fare cose assurde. Questo problema (raro in effetti) l'ho riscontrato in Turchia dove ogni tanto ho dovuto RIFARE i percorsi durante le soste.

Secondo te con il MRP, usando le mappe tomtom potrei evitare questo problema??? Spero di essermi espresso chiaramente. Considera che oggi con 99 euro si prende il planner con licenza perpetua.

bangi 05-12-2023 14:24

Personalmente è da parecchio che ho fatto il lifetime; come planner è per me ottimo, perchè con il PC, ogni sera ci puoi fare un percorso fresco.
Da li rimane direttamente disponibile anche sulla APP.
Apro l'APP, seleziono il o gli itinerari e li passo con Drive al XT; attenzione a leggere le istruzioni per non incorrere in problemi durante il passaggio. Ho dovuto rileggerlo, perchè nel tempo mi capitava di itinerari che non facevano una completa trasformazione e diventano inutilizzabili nel momento in cui stai per partire in moto.
Uso mappe OSM
Ma parecchie volte sono rimasto con il cerino in mano, nel senso che l'itinerario non ne vuol sapere di funzionare.
A quel punto, dopo aver provato tutte le APP, anche a pagamento, l'unica che mi ha sempre permesso di ripartire è la MAPS.me.
Utilizza le OMS di default, è offline, l'unica pecca è ricordarsi di scaricarle in albergo o prima. Se escono aggiornate, esce il pallino rosso e te lo fa presente.
Non ricordo se è possibile passare un percorso da MRA, ma a memoria mi sembra di si.
Plus impagabile è che translittera dall'arabo e qualsiasi lingua; anche se poi visivamente non lo vedi, basta andare a controllare la posizione per esserne certi al 100%.
Usato in Iran, Mongolia, Pamir, ecc. e mai sbagliato un coplo; mi ha salvato, tieni presente che se sei da solo in mezzo al nulla, e nulla che funzioni, magari all'imbruniree, ti rimane solo da piangere dalla disperazione.
E tra l'altro mi sembra sia gratuito....

Flinstones 05-12-2023 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Danielz77 (Messaggio 11045773)

Secondo te con il MRP, usando le mappe tomtom potrei evitare questo problema???

In teoria si: Mappe TomTom -> Navigatore TomTom se entrambi hanno la stessa versione di mappa non dovresti trovare problemi.

Ma andrebbe provato per essere sicuri al 100%

Di bello c'è che se fai un abbonamento di un mese per provare sono meno di 6 euro.
Poi, se risolvi, magari prima della fine di dicembre puoi sempre passare alla versione a vita.

Edit: Con Mra non sei obbligato a passare per TT Drive, ma inserendo l'account di quest'ultimo MRA lo invia direttamente al cloud di TT e poi te dovresti ritrovare sul navigatore

Danielz77 05-12-2023 17:57

scusa se approfitto della tua disponibilità:

nella versione gratuita ho simulato un percorso con dei waypoint. Lo invio a mydrive ma quando lo apro dal web non vedo i waypoint anche se il percorso è giusto. Non si vedono i waypoint???

Flinstones 06-12-2023 09:41

@Danielz77

Non so molto del mondo TomTom, tutto quello che ho imparato lo puoi trovare nel forum dedicato.

Ti posso però dire che:
- TomTom gestisce/trasforma i file Gpx in una traccia= un punto di partenza uno di arrivo e nulla in mezzo, e questo che sia caricato dal loro Drive o tramite Usb/scheda SD.
- Quello che vorresti tu è un file ITN (che TomTom sta mollando), opzione ancora fattibile con TT Drive inviando solo quelle che lui chiama soste

Per ciò che riguarda MRA ti posso dire che:
- I pallini sui percorsi sono degli shaping point
- La manina sui percorsi sono Waypoint

Per cui devi fare un pò di prove, io inizierei così:
- Trasformare gli shaping point in Waypoint su MRA, cliccando sul pallino e modificando il tipo di punto
- Salverei il file in versione ITN (possibile su MRA)
- Io invierei il file al TT senza passare dal loro Drive utilizzando la connessione Usb o caricandolo sulla scheda SD

Danielz77 06-12-2023 10:45

grazie per la risposta. In effetti a me non serve myroute APP ma solo il planner perchè su strada male che vada mi affido a maps di google. Quando parto per i miei lunghi viaggi uso già tutti i percorsi caricati sul navigatore.

Speravo però di avere dei punti sul tom tom proverò delle soluzioni perchè il myroute planner in effetti mi piace ma devo capire bene come sfruttarlo al massimo

voglio evitare gli ITN per avere la massima compatibilità con eventuali tracce condivise

roberto.nuzzi 17-01-2024 16:10

Ciao a tutti, scusate se mi intrometto. Io uso MRA planner life time e mi trovo benissimo. Come navigatore ho il tom tom 550 e mi trovo abbastanza bene. Quando uso lo scooter uso il cellulare con l'app tom tom go navigation e anche lì va abbastanza bene. Ora dato che sono usciti dei nuovi apparecchi Apple car play e Android auto volevo sapere se qualcuno usa questa App con Android auto e come si trova, siccome avevo visto su you tube che alcune funzioni non erano implementate. In particolare mi sembra che non sia visibile la barra del percorso se non ricordo male. Il video non è attuale e magari hanno aggiornato. Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

Danielz77 18-01-2024 13:23

scusami ma con android auto non potresti usare l'app di mra ??? non è più semplice?

Danielz77 18-01-2024 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Flinstones (Messaggio 11046184)
@Danielz77

Non so molto del mondo TomTom, tutto quello che ho imparato lo puoi trovare nel forum dedicato.


so che il moderatore mi ucciderà ma questa risposta merita un UP perchè è la più completa e utile rispetto l'utilizzo tra mra e tom tom. (ho comprato il lifetime completo di mra e la relativa app del tel.)

roberto.nuzzi 29-01-2024 18:16

Vorrei farlo ma dicono che non va ancora bene. Ha le notizie sul traffico come il Tom Tom? Grazie

ginogino65 29-01-2024 19:00

Mi sono messo a fare prove su Myroute app web (utente basic free) e sto vedendo se è possibile caricare dei POI importati da Basecamp, carico il file e arriva il messaggio che "la tua libreria è stata caricata con successo", ma come ci accedo a questa libreria ?
Poi se cerco di fare un percorso/tour e seleziono i POI compaiono solo quelli che messo per prova direttamente da Myroute app web.

Butch Coolidge 30-01-2024 08:46

Apri un itinerario, oppure creane uno nuovo. Nella colonna che si apre a sinistra vedrai il titolo 'waypoint' e a fianco tre trattini. Clicchi sui trattini si apre un menu una voce del quale è 'Points of Interest', divisi in tre categoirie: 'cerca' con i poi inclusi in MRA, 'gestisci' per creare un nuovo POI in MRA, 'biblioteca' con i POI importati.

Danielz77 30-01-2024 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Butch Coolidge (Messaggio 11070087)
Apri un itinerario, oppure creane uno nuovo. Nella colonna che si apre a sinistra vedrai il titolo 'waypoint' e a fianco tre trattini. Clicchi sui trattini si apre un menu una voce del quale è 'Points of Interest', divisi in tre categoirie: 'cerca' con i poi inclusi in MRA, 'gestisci' per creare un nuovo POI in MRA, 'biblioteca' con i POI importati.

il buon ginogino (che poi è iscritto al mio canale quindi ...:love3:) ha la versione free/basic....ora non ricordo se nella versione gratuita è possibile farlo.
Dacci un feedback gino. (io ho la versione a pagamento e seguo la procedura di cui sopra per i POI).

Devo essere sincero...... non è che mi faccia impazzire la gestione dei punti di interesse di MRA mi devo abituare. Sono ancora davvero molto google dipendente ma MRA ha davvero delle potenzialità impressionanti. :)

ginogino65 31-01-2024 08:27

Grazie a tutti, ieri smanettando un poco sono riuscito a capire come fare ad utilizzare i POI nella creazione di un itinerario, ora quello che ho intenzione di fare è il programma di viaggio per questo autunno in turchia, mi sono creato una lista di POI con mymaps di tutti i posti che vorremmo visitare e con questa lista creare un percorso/intinerario, ho già un percorso itinerario fatto, ma fatto semplicemente con vai da A a B e il tragitto calcolato automaticamente, ma non vorremo fare tutta autostrada e vorremo fare anche tratti belli (non fuoristrada) da percorrere in moto, con myroute app è possibile farlo e se sì con quale livello di abbonamento ?

roberto.nuzzi 31-01-2024 09:25

Io ho il Gold e mi trovo benissimo, hai tutte le mappe che vuoi e tutti gli strumenti che vuoi. Io uso la mappa Michelin coi percorsi panoramici

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

ginogino65 31-01-2024 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Danielz77 (Messaggio 11070215)
il buon ginogino (che poi è iscritto al mio canale quindi ...:love3:) ...


Solo ora mi sono accorto che il logo che usi su questo forum è lo stesso del canale su youtube, mi sono visto tutti i tuoi video sulla turchia almeno un paio di volte e da cui ho preso molti spunti. Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©